
Angelo Pizzi e la longevità dei vini della Campania Felix secondo Parker
di Pasquale Carlo Squilla il telefono. E’ Angelo Pizzi, e come sempre inizia a discorrere con voce appassionata. Quando Angelo irrompe con parlare veloce è
di Pasquale Carlo Squilla il telefono. E’ Angelo Pizzi, e come sempre inizia a discorrere con voce appassionata. Quando Angelo irrompe con parlare veloce è
di Tommaso Esposito Stamattina al mercato dei frutti di mare a Sant’Isidoro. Sul banco tra le vongole, le fasolare, le cozze pelose e quelle tarantine
MASTROBERARDINO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 25/30. Palato: 26/30. Non Omologazione: 30/35 Mentre
Se fossimo capaci di prendere coscienza delle nostre innumerevoli ed “eccessive”potenzialità enogastronomiche, paesaggistiche, archeologiche, artistiche e naturalistiche del nostro territorio cilentano, potremmo scoprire un mondo
Quando la paranza ritorna sul molo, i pesci più pregiati vengono venduti, e quelli che restano? Finiscono a zuppa. La zuppa di pesce ha questa
di Claudia Deb Una suggestiva spiaggia di ciottoli e sassi arrotondati, riprodotta su una mini cake quadrata. Che ve ne sembra? Vediamo insieme come realizzarla.
Uve: gaglioppo Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: 11 euro circa Esiste un fascino così genuino, terragno ed al contempo mentale ed artistico che
I percorsi enogastronomici consigliati da LateRooms.com Un annata promettente è in arrivo! La prima fase di raccolta, in anticipo rispetto agli anni passati, lascia presagire
Ingredienti per 4 persone: 200 gr. di cioccolato fondente, 100 gr. di burro, 4 uova, 200 gr di zucchero, 2 cucchiai di farina e 2
di Leo Ciomei Si fa un gran parlare del potere mediatico della critica gastronomica dilettante sul web che spesso va ad influire sul destino “commerciale”
Due tipini pignoli. Azi, pignoletti. I personaggi. Oggi come oggi a fare il giornalista ci vuole un coraggio da leoni. E anche a fare l’agricoltore.
Sede a Salza Irpina, Contrada Coccovoni
Tel. 0825.981419
Sito: http://www.dimeo.it
Carlo Cracco si trasferisce al Forte dei Marmi. Dai primi di agosto, lo chef milanese preferito da Ilaria Bellantoni, passerà dalla via Victor Hugo al
Ingredienti: 1 faraona di circa mezzo chilo, 8 fette di pancetta tesa, rosmarino, salvia, origano, timo aglio, sale, olio extravergine d’oliva
di Giulia Cannada Bartoli Corso Umberto 181 Pozzuoli 081.5262835 [email protected] Aperto: dal Martedì al Sabato 19.30 – 00.00 da Luglio domenica aperti a cena Chiuso:
I PASTINI AZIENDA VITIVINICOLA DEI FRATELLI CARPARELLI Uva: fiano minutolo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 –
di Domenico Nicoletti* “Abbiamo bisogno di nuovi paradigmi” di nuovi modelli di riferimento per una società che sappia tornare alla sua “Madre Terra”, questo
Ingredienti: 400 gr. di sfoglia all’uovo fresca, 150 gr. di zucchine, 100 gr. di bietole, 100 gr. di fagiolini, 150 gr, di salsiccia fresca, 100
Come sapete, Jancis Robinson ha presieduto il gruppo di degustazione di Radici del Sud. Su segnalazione di Franco Ziliani, con il quale condividiamo questa entusiasmante
di Pasquale Carlo Bianchi, bollicine e rosati: i vini dell’estate si vanno facendo largo soprattutto nelle sere di agosto. Non solo per il caldo, di
Milla Jovovich sarà la prossima protagonista del Calendario Campari 2012, scattato dal fotografo francese Dimitri Daniloff. L’attrice, modella, fashion designer e cantante, nata in Ucraina,
Giovedì 27 luglio ore 18-20 * Il terroir vulcanico della Basilicata, Grifalco Aglianico del Vulture ____________________________________ Cecilia Piccin è una affascinante oratrice, entusiasta per natura.
Confronto istruttivo tra due grandi campioni di Fiano, per caso all’Oasi Sapori Antichi di Vallesaccarda dei fratelli Fischetti: un Picariello 2006 che ricordavo sottile ed