Archivio Febbraio 2017
Callipo in Calabria, il tonno e il mare come non lo avete mai conservato
Le stanze del gusto > Le conserve 3di Federica Gatto La nascita dell’azienda Callipo ruota attorno a storie legate al mare, storie fantastiche, di uomini coraggiosi iniziate nel lontano 1913 a Pizzo, in provincia di Vibo Valentia. Il fondatore Giacinto Callipo spinto dalla passione per la qualità e per i prodotti legati al mare, dà vita più di cento… Leggi tutto »
Due stelle in più brilleranno a Milano dal 21 al 27 marzo con il Temporary restaurant di Vincenzo Candiano!
Appuntamenti, persone 0di Fabiola Quaranta Se siete a Milano dal 21 al 27 marzo ed amate la Sicilia ed i suoi sapori, non potrete assolutamente mancare ad un appuntamento d’eccezione nel capoluogo meneghino: il temporary restaurant dello che stellato Vincenzo Candiano della Locanda Don Serafino di Ragusa Iblea, infatti porterà un pò di Sicilia nel… Leggi tutto »
Los Angeles. Ecco le pizze che Daniele Uditi ha fatto per Sophia Loren
Curiosità > Le pizzerie > La Pizza e basta 0di Tommaso Esposito Daniele Uditi è un pizzaiolo casertano che è diventato famoso a Los Angeles. Ha cominciato da panettiere con la zia a San Marco Evangelista. Poi ha fatto palestra a La Fazenda con Simone Gallo. Nel 2011 un amico gli disse vieni a Santa Monica che c’è… Leggi tutto »
Napoli. Vesi la pizzeria per celiaci. Sta sopra via Tribunali, il cuore della pizza napoletana
Le pizzerie > La Pizza e basta 1Vesi Pizzeria per Celiaci Napoli Piazzetta Miraglia 38 Tel. 081.299995 www.vesi.it Aperto sempre Pizze da 4,5 a 9 euro di Tommaso Esposito Senza glutine, gluten free. Per tanti è una moda. Per molti è necessità. Soffrire di intolleranza al glutine, di celiachia nelle sue varie gradazioni, limita moltissimo l’alimentazione. La… Leggi tutto »
#stwEATterature / L’Eclair de Génie, Milano. Eclair limone e yuzu
TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato 0di Fabrizio Scarpato Nulla riempie niente, non esonda né scrocchia. E’ un morso unico, netto, profondo. E quegli agrumi che a fine pasto resusciterebbero i morti… Leggi tutto »
Una inedita PrimaVera sul Kimmeridge con Armando Castagno
Appuntamenti, persone 018 Marzo 2017 sarà di nuovo “PrimaVera” in AIS Penisola Sorrentina col delegato Emanuele Izzo (del ristorante Piazzetta Milu) Una degustazione di 12 VINI S T R A O R D I N A R I dedicata non ad un vitigno, nemmeno ad un territorio specifico. Ma ad uno strato… Leggi tutto »
Polveri della Scarrupata 2015, Nanni Copé va in bianco
I vini da non perdere > in Campania > Caserta 0Giovanni Ascione va in bianco. Era inevitabile, prima o poi, che accadesse. Per il momento con sole 400 bottiglie di Polveri della Scarrupata, l’ennesimo nome bello ma non memorizzabile di una bottiglia destinata ad essere chiamata da tutti Nanni Copé bianco. Scherzi a parte, proprio come è accaduto per Silvia Imparato, era prevedibile… Leggi tutto »
Pizzeria Lievità a Milano: cronaca di una delusione annunciata
Le pizzerie 12di Andrea Docimo Me l’avevano descritta come la migliore pizzeria di Milano, caratterizzata dall’impiego di prodotti di qualità e dal design accattivante. Lievità-Pizzeria Gourmet si trova in via Carlo Ravizza 11, a Milano. È la sede primigenia, in quanto la seconda si trova in via Pasquale Sottocorno 17, e si… Leggi tutto »
Un mercoledì da leoni, lei rossa in viso, la pelle bianca come il latte
Curiosità 7di Marco Galetti “La grande mareggiata da sud, estate 1962 Dei tempi passati ricordo un vento che soffiava attraverso i canyons Era un vento caldo chiamato Santana che portava con sé il profumo di terre tropicali Aumentava d’intensità prima del tramonto E spezzava il promontorio Io e i miei amici spesso dormivamo… Leggi tutto »
SPECIALE | Guida alle 50 veraci pizzerie di quartiere a Napoli!
Le pizzerie 9di Dora Sorrentino A Napoli ogni quartiere ha la sua storia, alcuni sono antichi, altri si sono sviluppati dopo. Alcune zone si sono popolate anche grazie alla nascita di esercizi commerciali. E la pizza non deve mai mancare, perché la pizza è Napoli, la pizza ha sfamato intere generazioni in tempi in… Leggi tutto »
Muu Muuzzarella lounge: la tradizione sposa l’evoluzione del sushi alla napoletana
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Centro Sud 2di Ugo Marchionne Genuinità, tanta genuinità, ma soprattutto tanta passione, concretezza e dinamismo. Queste sono le virtù e le caratteristiche che contraddistinguono più di ogni altra cosa il concept di Muu Muuzzarella, affermatissima realtà gastronomica cittadina, che nelle sue tre sedi di Via Alabardieri, Via Partenope e del Vomero sta continuando a riscuotere… Leggi tutto »
Carinaro (Ce), Country House. La passione di Antonio Russo ci sta tutta nella pizza
Le pizzerie > La Pizza e basta 1Pizzeria Country House Carinaro Via G. D’Annunzio 42 Tel. 081.5027971 www.countryhousecarinaro.it Su Facebook Aperto sempre Pizze da 4 a 10 euro di Tommaso Esposito Siamo in provincia di Caserta. Qui vicino ci sono le residenze dei militari della Nato. E qui Raffaele Russo, il cuoco, dopo aver dismesso l’attività commerciale, ha… Leggi tutto »
Nuovo attentato della Pizzeria Petrucci a Piazza san Domenico Maggiore
Breaking News 1E due, nell’arco di poco tempo ancora un attentato alla pizzeria Petrucci nella centralissima piazza San Domenica Maggiore. A nulla è valso il primo avvertimento per adottare misure precauzionali. Questo è quello che stamane il patròn Edoardo Trotta ha trovato. Episodi come questi, in un momento in cui Napoli sta conoscendo un boom… Leggi tutto »
Candidatura dell’Aglianicone a diventare Presidio Slow Food
Polemiche e punti di vista 0di Enrico Malgi Ormai si sono messi in testa di andare alla scoperta del Santo Graal. Oppure vogliono assolutamente scalare l’Everest. Nessuno osi fermarli, perché sono determinati ad arrivare fino in fondo, costi quel che costi! Sto parlando dell’esiguo e coraggioso manipolo dei produttori dell’aglianicone, un raro vitigno autoctono che è stato… Leggi tutto »
#stwEATterature / Stracci di Carnevale. Cucina di casa
TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato 0di Fabrizio Scarpato Sotto la biacca di zucchero a velo, si nascondono la dolcezza agrumata dell’arancia e una punta di amaro, necessaria. Se no che Carnevale è? … Leggi tutto »
Pizza Lasagna di Carnevale
Le ricette > I pani e le pizze > Le ricette 0Preparazione: 2 minuti Stendere il panetto di pizza, condire l’estremità del cornicione che poi avvolgeremo con ricotta, salame, gocce di ragù, parmigiano sale e pepe. Una volta creato il nostro cornicione ripieno condiamo la nostra pizza macchiandola con ragù, tanto basilico, provola, spargiamo polpettine qua e là ed infine il tuorlo d’uovo al centro e… Leggi tutto »
Pizza La Lasagna Scomposta
Le ricette > I pani e le pizze > Le ricette 0Preparazione: 5 minuti Con indice e medio di entrambe le mani cominciare ad allargare il panetto dal centro verso l’esterno. Una volta giunti ad un diametro di circa 10/12 cm lasciare circa 1 cm di pasta senza ammaccarla, lasciando una sorta di altro cornicione che fungerà da separatore di ingredienti. Continuare dunque con le dita… Leggi tutto »
Lasagna napoletana di Tonino Mellino del Quattro Passi di Nerano|Il piatto dell'anno 2012 per Enzo Vizzari
Le ricette > i primi 15Con la mollica di pane raffermo spugnata nell’acqua, la carne di maiale le uova e il parmigiano grattugiato fate un impasto morbido e omogeneo e formate delle polpettine a forma di nocciola e friggete in olio caldo. Stendere la pasta molto sottile e ricavarne dei dischi del diametro di 12 centimetri. Lessarli in acqua salata… Leggi tutto »
Lasagna, la ricetta ricca ricca
Le ricette > i primi 0Preparazione: 240 minuti Per il ragù Fare il soffritto con carote, cipola, sedano quindi rosolarvi la carne finchè diventa bionda, sfumando con un calice di aglianico. Aggiungere i pomodorini Corbarini e i San Marzano passati, regolare di sale e cuocere per 3 ore. Per la pasta Unire semola di grano duro e le uova… Leggi tutto »
Lasagna con Sapienza Napoletana
Le ricette > i primi 0Far rosolare olio e una sfoglia di cipolla, aggiungere la salsiccia e le tracchie. Rosolare e aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere. Fare piccole polpette con carne macinata, pane e formaggio e friggerle. Far scaldare le sfoglie ricce di pasta secca Leonessa e dunque iniziare a comporre la lasagna: Uno strato di… Leggi tutto »
Pizzeria Fortuna alla Duchesca e la storia della famiglia Coccia
Le pizzerie 0di Dora Sorrentino La Duchesca era un’antica villa napoletana poco distante da Castel Capuano. La zona ha mantenuto il nome, ma della villa purtroppo non è rimasto nulla. E’ esattamente qui, alle spalle della statua di Garibaldi nella omonima piazza, che comincia la “fortuna” della famiglia Coccia. Per tutti coloro che erano… Leggi tutto »
Vigna Cinque Querce 2003 Taurasi Riserva docg
I vini da non perdere > in Campania > Avellino 1MOLETTIERI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 35 a 40 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Monumentale. Questo il termine con cui abbiamo sempre descritto i vini di Molettieri. Però dopo lo spettacolare 2003 strappato alla bella cantina di Palazzo Petrucci, aggiungiamo con piacere il termine classico. Si, davvero,… Leggi tutto »
Le Chiacchiere di Carnevale, Brigitte e l’effetto Quaresima
Curiosità 0di Marco Galetti Il Rito Ambrosiano mi segnala, con una notifica celestiale, che qui a Milano il Carnevale si concluderà sabato quattro marzo. Per mantenere il peso forma ed una forma accettabile, in questo periodo ho evitato di passare troppo vicino alla pasticceria dove solitamente mi fermo per un caffè, la… Leggi tutto »
Ristorante Morese a Mercato San Severino
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Centro Sud 2di Marco Contursi E’ la cronaca della cena perfetta. E’ la cronaca della più grande svista di guide e critici vari. E’ Gaetano Morese, titolare del ristorante Morese. Siamo a Mercato San Severino. Ma NESSUNA guida e NESSUN critico sono mai venuti in questo splendido locale, caldo ed elegante, che ancora reca le… Leggi tutto »
La ricetta di Maicol Vitellozzi per “LSDM Caputo Chef Project” | Pane di Campagna
LSDM 2017 0Pane di Campagna è la ricetta che Maicol Vitellozzi, pasticciere del Ristorante Del Cambio di Torino con chef Matteo Baronetto, presenta alla prima edizione del Premio “LSDM Caputo Chef Project“, la nuova iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con Luciano Pignataro WineBlog e MySocialRecipe. Ingredienti 460 g di acqua 420 g di… Leggi tutto »
Il Noma ha chiuso. Un arrivederci a chi ha cambiato il concetto di ristorante
Eventi da raccontare 1di Barbara Guerra Ieri sera il Noma ha chiuso. Riaprirà tra un anno in un luogo diverso. Quanti ristoranti al mondo possono vantare il primato di essere l’identità stessa della loro città? Il Noma di Renè Redzepi ha rappresentato per tredici anni l’orgoglio gastronomico di Copenhagen, della Danimarca e di una regione geografica… Leggi tutto »
Napoli. Brandi. Qui nacque la pizza Margherita. È storia, ragazzi
Le pizzerie > La Pizza e basta 0Pizzeria Brandi Napoli Salita Sant’Anna di Palazzo 1 Tel. 081.416928 www.brandi.it Aperto sempre Chiuso mai Pizza da 4,50 a 12 euro di Tommaso Esposito Da due secoli si fa la pizza qui. Prima Pietro Colicchio. ‘O pizzajuolo d”o Rre. ‘O pizzajuolo de Palazzo. Poi Maria Giovanna Brandi… Leggi tutto »
Gelato al fior di latte e gorgonzola con sfogliatine, miele e pistacchi
Le ricette > I dessert > Le ricette 0In un contenitore di vetro e di acciaio mantecate il gelato con il gorgonzola dolce, riponetelo velocemente in freezer e lasciatelo per almeno 30 minuti. Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia, spennellatela con acqua e spolverate con zucchero semolato, ritagliatela a strisce sottili e cuocetele in forno ad una temperatura di 200°. Servite il gelato… Leggi tutto »
La prima festa delle donne del vino: sabato 4 marzo oltre 70 eventi
Appuntamenti, persone 0Un evento diffuso che si realizza in 12 REGIONI D’ITALIA e in decine di cantine, ristoranti, enoteche, musei, dove Le Donne del Vino sono protagoniste e aspettano i winelover e soprattutto le winelover per brindare con loro, proponendo un pomeriggio pieno di esperienze e assaggi. “Un modo festoso per mostrare il lato… Leggi tutto »
Villa Bossi le 45 vendemmie Bernardo Gondi
Verticali e orizzontali 0di Monica Bianciardi Varcando la soglia di Palazzo Gondi si ha come la sensazione di essere proiettati indietro nel tempo. Il palazzo è splendidamente conservato, le finestre e le terrazze si aprono su scenari mozzafiato di palazzi e monumenti che hanno reso Firenze famosa in tutto il mondo. La grande sala preparata per la… Leggi tutto »