Pizza alla parmigiana! Altre quattordici pizzerie dove è di casa

Le Grotte con le due Parmigiane di Franco
di Andrea Docimo
Al bel pezzo di Floriana Barone sulle pizze con la parmigiana di melanzane tra Napoli, Caserta e Roma, aggiungiamo queste qua.
PIZZERIA-RISTORANTE FRANCO – NAPOLI
A Franco Gallifuoco va dato atto dell’impegno profuso nel riportare in auge il ripieno al forno, di cui ormai quasi non si parla più. Lui le chiama “Grotte” e sono ricoperte da una crosta superficiale di olio e pecorino, che apporta croccantezza e un tono salato gradevolissimo. Una grotta contiene una parmigiana bianca, l’altra una rossa. Sopra, salsa al basilico. Spettacolo imperdibile.

Le Grotte con le due Parmigiane di Franco
PIZZERIA DECIMO SCALO – CASERTA
L’ottimo Vittorio Vespignani propone una melanzana fritta e dunque messa cuocere per circa un’ora con San Marzano Dop. Viene, dunque, posta su pizza con del Parmigiano Reggiano Dop prima della cottura; a valle di essa, stracciata di bufala e basilico completano una grande pizza.

La Pizza con la Parmigiana di Decimo Scalo
Franco Pepe merita tutta la fama conquistata nel corso degli anni con sacrificio, studio e intuizioni geniali. Proprio come questa rivisitazione delle classiche pizze con la parmigiana.

La rivisitazione della Parmigiana di Pepe in Grani
IN CANTIERE – MERCOGLIANO (AV)
Michelangelo Casale è sicuramente un nome da tenere d’occhio per il futuro. Da qualche anno, infatti, prova e sperimenta tantissimo, avvalendosi di materie prime di grande pregio. Ecco la sua Parmigiana Irpina: pomodoro San Marzano Dop; fior di latte prodotto nell’avellinese; melanzane; prosciutto cotto; Parmigiano Reggiano Dop.

La Parmigiana Irpina di In Cantiere
‘O SFIZIO D”A NOTIZIA – NAPOLI
Vogliamo parlare di Lorenzo Sirabella? Giovane e brillante pizzaiolo/friggitore presso ‘O Sfizio D”A Notizia, dove si mangia quella che per me è la pizza fritta numero uno in città. Parmigiana di melanzane, della scamorza e un po’ di basilico avvolti da una coperta aurea.

La pizza fritta con la parmigiana dello Sfizio
ANTICA PIZZERIA CIRO – GAETA (LT)
La storia, impersonata da Giorgio Moffa. Una classica e golosissima parmigiana su pizza: San Marzano Dop; fior di latte agerolese; melanzana biologica raccolta sulle colline di Gaeta e Itri; Parmigiano Reggiano Dop.

La pizza con la parmigiana di Giorgio Moffa
PANIFICIO MICHELANGELO ALIAS BOBB – CERCOLA (NA)
Non conoscete questo posto? Significa che probabilmente non avete idea di cosa sia la pizza nel ruoto in Campania. Pizze golose, dove l’unto è di casa. Tra le proposte c’è da sempre la pizza con la parmigiana. Uno spicchio e avrete carburante per tutto il giorno.

La Pizza con la Parmigiana, Panificio Michelangelo
Torniamo in Irpinia per questa bellissima realtà. La parmigiana messa in pizza stavolta è di cipolle: cipolla tagliata a corone circolari, passate in uovo e farina e dunque fritte; strato di scamorza; strato di pomodoro; “repeat x2”; pioggia di parmigiano reggiano o pecorino romano.

Parmigiana di cipolle nel ripieno di Gb Agricola
PIZZERIA IL DIAVOLETTO – CASERTA
San Marzano Dop, parmigiana di melanzane, fior di latte, Parmigiano Reggiano Dop e basilico. Luciano Freddo sceglie la classicità, con cui non si sbaglia mai, ma sa anche variare sul tema: prende una parmigiana bianca, ci mette del fior di latte, cuoce e poi all’uscita ultima il tutto con polpettine di suino nero casertano, pesto e Parmigiano Reggiano Dop.

La pizza Carletto della pizzeria Il Diavoletto
PIZZERIA DA SALVATORE DI EMANUELE MARIGLIANO – PARETE (CE)
Emanuele sta facendo investimenti importanti per tornare più forte di prima. La pizza con la parmigiana non può mancare neanche quest’anno a menu.

La pizza con la parmigiana di Emanuele Marigliano
Cornicione ripieno di ricotta, al centro parmigiana di melanzane e polpettine di suino nero casertano. Sfiziosissima.

La pizza con la parmigiana di Mami a Caserta
IL SEGRETO DI PULCINELLA – MONTESARCHIO (BN)
Nel suo antro a Montesarchio, Bove l’alchimista produce uno dei migliori impasti della regione. Per l’estate, la sua “Parmigiana Scomposta” è fatta da: mozzarella di bufala; melanzane pestate cotte a bassa temperatura; pomodorino del piennolo rosso di Giolì scottato; spuma di parmigiano Malandrone 36mesi; chips di melanzane; basilico; olio extravergine monocultivar Leccino.

La Parmigiana Scomposta di Giuseppe Bove
Mauro Autolitano si difende egregiamente nell’era del 2.0, impugnando l’arma della tradizione. Sulla pizza propone San Marzano Dop, provola, parmigiana cotta nel forno a legna, basilico e olio extravergine del Cilento.

La pizza con la parmigiana di Mauro Autolitano
PIZZERIA HACCADEMIA – TERZIGNO (NA)
Aniello e Nicola Falanga, padre e figlio, incantano già da qualche anno con un ottimo impasto (cornicione medio, buon morso e elevata digeribilità) e grandi materie prime, tra le quali moltissimi presìdi Slow Food, utilizzate per guarnirlo. La loro pizza con la parmigiana ha una base bianca con mozzarella di bufala campana Dop e all’uscita la parmigiana (melanzane fritte senza uova) con pomodoro San Marzano, scaglie di Parmigiano Reggiano Dop e ancora mozzarella di bufala fresca. Immancabile il basilico.

La pizza con la parmigiana di Haccademia