Pasta totani e ceci di Luigi Salomone di Piazzetta Milù

Pasta totani e ceci
Una ricetta semplice ed efficace, quella di Luigi Salomone di Piazzetta Milù di Castellammare presentata durante Vesuvinum durante lo show cooking organizzato per alcuni ospiti americani e italiani. Che dire? Se in Campania c’è un erede di Peppe Guida sulla pasta questo è Luigi Salomone che alla Jean Beard Foundation fece furore!
Ricetta di Luigi salomone di Piazzetta Milù
Ingredienti per 4 persone
- 220 gr di pasta mista di Gragnano
- 500 gr di ceci ammollati in acqua
- 300 gr totano verace
- 200 gr alghe fresche
- 2 limoni
- 50 gr olio
- 2 pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- 1 costa di sedano
- 1 carota .
Preparazione
Pulire i totani , tagliare a cubetti e rosolare in padella .
Fare un brodo con carota sedano pomodorini e le teste dei totani .
Dopo 1 ora filtrare .
Mettere in un tegame sedano carota e aglio tagliato finemente
Fare rosolare, aggiungere i ceci e cuocere con il brodo di totani .
Prendere una parte di ceci e frullare.
Cuocere la pasta nel brodo a metà cottura aggiungere i totani e la crema di ceci.
Mantecare a fuoco spento con olio di oliva pepe e limone grattato Impiattare spolverare con polvere di alghe e limone .
Vini abbinati: Lacryma Christi Rosso del vesuvio
2 Commenti
I commenti sono chiusi.
Caro Luciano,
con tutto il rispetto per il grande “chef” Luigi Salomone, io resto sempre più convinto che
le passate di verdure o vellutate con dire “gourmet” restano ancora il cibo per gli sdentati
neonati e anziani. Un “Furore” di saluti.
Che male hanno fatto i tentacoli di seppie, calamari e totani? Perché non li si può più portare in tavola?