
Pizzerie alla Stazione di Napoli? Quando si tratta di cibo non ce n’è per nessuno. In quale città d’Italia ci sono tante opportunità di così lunga tradizione nei pressi della Ferrovia? In genere ormai è solo cibo spazzatura, dentro e fuori. Invece qui se avete quindici minuti vi potete arricreare (rinascere). Ecco gli indirizzi imperdibili dove non spenderete mai più di dieci euro.
________________________
Pizzeria Da Franco a Corso Lucci

Franco Gallifuoco ha da poco rinnovato i locali aperti dal padre. Forse pochi lo sanno, ma proprio da qui è partita la rivoluzione dei gommoni grazie all’amicizia e allo scambio di idee con Enzo Bastelli, Carlo Sammarco, Diego Vitagliano. Franco studia gli impasti e la sua pizza è leggera come una piuma. La trovate proprio all’uscita, di fronte alla Feltrinelli.
___________________________
Cantina dei Mille a Piazza Garibaldi

La famiglia Sammarco gestisce quetso spazio con passione oltre che con cura. Le pizze hanno una buona lievitazione e sono accopagnate da piatti della tradizione ben esgeuiti. Sembra incredibile, ma non c’è nulla di turistico.
_____________
Pizzeria Da Donato

Alle spalle della Cantina dei Mille, verso Porta Nolana, vi trovate in questa trattoria-pizzeria di famiglia, qui da 60 anni. Un’ottima pizza, tra le più veraci di Napoli.
__________________________
Ieri Oggi e Domani a Via Nazionale

Lato destro, adesso: Ieri, Oggi e Domani non è solo trattoria. Qui trovate anche Enzo Bastelli, uno dei Gommini Boys che propone le sue pizze sempre scioglievoli e di grande digeribilità.
__________________
Pellone a via Nazionale

Allungatevi un po’ sulla stessa strada e farete la pellonata, una cosa a cui nessun napoletano verace può rinunciare. Due passi in più per provare la pizza a ruota di carro e traborda dal piatto e quelle fritture che non saziano mai.
Carmnella a via Marino

Lato sinistro, cinquecento metri e siete nel regno di Vincenzo Esposito con pizze semplici, ben eseguite e anche un cucinato da non perdere. Imbattibile il munaciello, un ripieno con mozzarella e pomodoro.
___________________________
La Masardona a via Capaccio

Il locale che ha rilanciato la tradizione della pizza fritta. La famiglia Piccirillo è diventata un must e in Italia oltre che a Napoli. Allungate un po’ il passo e ce l’avrete fatta a godere come i ricci.
_________________
Fortuna alla Duchesca

Infine, attraversate la piazza e andate alla Duchesca. Qui siete alle origini della straordinaria avventura di Enzo Coccia perché questa è la sua pizzeria di famiglia.
5 commenti
Vincenzo
4 febbraio 2016 - 11:48Proprio vero, ho goduto come un riccio con la pizza fritta della Masardona.
elena mastrosimone
4 febbraio 2016 - 21:45Buonissima ottimamente condita e leggera la pizza della Cantina dei mille,tra le migliori mangiate ultimamente.Una vera scoperta,ogni volta a Napoli è tappa fissa prima di partire.
Griso
9 luglio 2017 - 12:14Mi manca Pellone :(
Giancarlo
10 luglio 2017 - 06:48tutte ottime pizzerie, anche se io avrei aggiunto la Pizzeria del Popolo a piazza Mercato.
Salvatore Greco
28 luglio 2017 - 20:11Vorrei segnalare a Piazza Nazionale la pizzeria Oro Bianco, provare per credere, ottima pasta soffice, ottimi prodotti, la pizza rimane intatta anche da asporto perché il contenitore è a regola d’arte.
I commenti sono chiusi.