• L'AUTORE
  • I LIBRI
  • ARCHIVIO
  • Appena Cotti
    News
    • Breaking News
    • GARANTITO IGP
    • Curiosità
    • Documento
    • News dalle Aziende e dagli Enti
    • News dalle Guide
    Eventi
    • Persone Eventi da Raccontare
    Rubriche
    • Minima Gastronomica
    • Polemiche e punti di vista
    • Frasi sotto spirito
    • La cazzata del giorno
    • La Posta di Luciano
    • Cinema e cibo
    • La stanza di Carmen
    • Terza pagina di Fabrizio Scarpato
    • Visti in Tv
  • Mangiare e Bere
    Bere
    • Cantine e Produttori di Vino
    • I vini da non perdere
    • I vini del Mattino
    • Champagne e Vini Francesi
    • Giro di vite
    • Verticali e orizzontali
    • Enoteche e Wine Bar
    • Birre artigianali e birrifici
    • Enoteche, Wine & Cocktail bar
    Mangiare
    • Ristoranti e Trattorie al Nord
    • Ristoranti e Trattorie al Centro
    • Ristoranti e Trattorie al Sud
    • I migliori in italia e all'estero
    • Pizzerie
    • Agriturismi
    • Bracerie
    • Paninoteche
    • Pasticcerie e Gelaterie
    I migliori
    • I migliori locali
    • I migliori piatti
    • Le migliori friggitorie
    • Il miglior street food
    • I migliori caseifici
    • I migliori panifici
    • I migliori sushi
    • I migliori vini
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Minestre e Zuppe
    • Contorni
    • Pani, pizze e lievitati La pizza della settimana
    • Dessert Drink & Cocktail
    • Dolci I dolci di Claudia Deb
    • La Tavola di Pulcinella
    • La Calabria di Pinuccio Alia
    • Libri di Ricette
    • I miei prodotti preferiti
    • Ricette d'autore Estive Di stagione Veloci
    • Di carne Di pesce Vegetariane e vegane Gluten Free
    Ricette delle feste
    • Pasqua Natale Carnevale
    Ricette dei territori
    • Campania Napoli Cilento / Vallo di Diano La Costiera
    • Sannio Irpinia Agro nocerino sarnese
    • Roma e Lazio Bologna Marche Abruzzo
    • Molise Basilicata Puglia Calabria Sicilia
    • Ricette dal mondo
  • Stanze del Gusto
    • Piccoli Grandi Agricoltori
    • Panifici e pizza al taglio
    • Pastifici
    • Macellerie e Salumifici
    • Pescherie
    • Caseifici
    • Salumerie e Gastronomie
    • Oleifici e Frantoi
    • Conserve
    • Enoteche e Wine Bar
    • Coffee bar e Produttori
    • Liquori, infusi & C
    • Formazione
    • Libri da mangiare
    • Dormire nel gusto
  • Cucine
    Città e Paesi da mangiare e bere
    • Barcellona
    • Diario di Capri
    • La Calabria di Pinuccio Alia
    • Lisbona
    • Londra
    • New York
    • Parigi
    In Italia
    • Dieta Mediterranea Cucina di mare
    • Tradizionale / del territorio
    • Etnica / Fusion
    • Vegetariana / Vegana
    • Alimentazione corretta
    • Gluten Free
    • Fast Food Asporto / Delivery
    Internazionale
    • Alta cucina / Innovativa
    • Italiana all'estero
    • Francese
    • Spagnola
    • Giapponese
    • Cinese
    • Ebraica
    • Scuole / Laboratori / Concorsi
  • Contest
    50 Best Restaurant
    50 Top Italy
    • Luxury
    • Pasticcerie
    • Rosé
    50 Top Pizza
    Le Strade della Mozzarella
    • 2014 2015 2016 2017
    • 2018 2019 2020
    Primo Piatto dei Campi
    • 2021 2022 2023
    Rivoluzione vegetale
    Veggie Style D'Amico
    • Caputo Bread Project 2022
    • L’Altra Faccia del Tiramisù
    • Fior... di Teglia 2022
    • Brunch all’Italiana 2022

  1. Castelvenere (BN)

in Campania, la vinicola del sannio, sciascinoso, taverna 87, tenuta fontana, terra di briganti

Sciascinoso, il fascino antico di un vino moderno

23 Ottobre 2022 0 commenti
Appuntamenti, persone, agostinella, asprinio, autoctono, Camaiola, Gragnano (NA), pallagrello, piedirosso, primitivo, sannio, sciascinoso, Taverna87, vineria, vitigni autoctoni, winebar

I giovedì alla Taverna. Ciclo di incontri su vitigni autoctoni della Campania

19 Ottobre 2022 0 commenti
Giuseppe - Biagio - Antonella - Umberto
Guida ai ristoranti e alle trattorie del Sud Italia, Benevento

Ristorante-Pizzeria La Pineta a Castelvenere: tradizione e ricerca per una cucina di territorio

4 Novembre 2021 1 commento
300 grammi - La Matese
Le pizzerie, Benevento

300 grammi – Officina della Pizza a Castelvenere (BN)

21 Giugno 2021 0 commenti
Ortaggi, l'altra grande passione di Giacomo
Benevento, Aglianico, Camaiola, sannio

Giacomo Simone, giovane e appassionato vigneron sulle orme di nonno Tòre

9 Dicembre 2020 0 commenti
Grappolo di uva agostino/agostinella
Curiosità, Giro di vite, agostinella, Camaiola, giuseppe lavorgna, ricerca, San Lorenzello (BN), sannio, vitigni storici

Agostinella: dalle fonti storiche alle recenti ricerche scientifiche su un vitigno unico su cui puntano i giovani produttori

7 Dicembre 2019 1 commento
Umberto Mauriello con il logo dell'AVPN
Le pizzerie, Benevento

Castelvenere/Telese Terme (Sannio) – La Pineta: la verace pizza napoletana di Umberto Mauriello nella cittadina termale

17 Agosto 2019 1 commento
La chiesa di Xeuchia la più imponente di Gozo
Giro di vite, ais, Associazioni, Camaiola, Cisk, falanghina, gozo, Kinnie, malta, sannio, Sirkusian, Tal-Massar, Vermentino

Isola di Gozo (Malta) – Le vigne di Calipso entrano nelle Città del Vino

9 Agosto 2019 1 commento
La preparazione della Scarpella
Enoteche, Wine e Cocktail Bar, Benevento

Castelvenere (Sannio) – Scompiglio: Falanghina, Camaiola e la cucina stagionale di Maria

29 Luglio 2019 0 commenti
Appuntamenti, persone, Associazioni, Camaiola, falanghina, gozo, malta, recevin, sannio

Questo weekend a Malta si brinda con i vini di Castelvenere per l’ingresso in Recevin dell’isola di Gozo

15 Giugno 2019 0 commenti
Appuntamenti, persone, I vini da non perdere, Camaiola, Scarpella

Degustatori e comunicatori sulle “tracce” della Scarpella di Castelvenere

15 Febbraio 2019 0 commenti
Castelvenere/Sannio, panorama
Appuntamenti, persone, barbera, Camaiola, Città europea del Vino 2019, degustazione, sannio, vescovo

Castelvenere/Sannio. Degustazione e riflessioni con il Vescovo Battaglia sulla sostenibilità e la viticoltura come dono da proteggere

17 Gennaio 2019 0 commenti
Carmine Coletta Cantina di Solopaca
Verticali e orizzontali, Aglianico, cantina di solopaca, Carrese, Guardia Sanframondi (BN), Libero Rillo, sannio, taburno, Torrecuso (BN)

Aglianico del Sannio: le dieci migliori etichette da non perdere nel 2018

22 Agosto 2018 0 commenti
Appuntamenti, persone, malta

I vini di Castelvenere a Malta per ‘Evviva Wine Festival With a Difference!’

5 Luglio 2018 0 commenti
Barbera in passerella
Appuntamenti, persone, barberasannio, guido invernizzi

Castelvenere (Sannio) – Sulle orme del barbera con Guido Invernizzi

3 Febbraio 2018 0 commenti
Appuntamenti, persone, coldiretti benevento, consorzio sannio, enoteca, sannio top wines

L’enoteca di Castelvenere ospita la serata di Sannio Top Wines

17 Dicembre 2016 0 commenti
Andrea De Palma e Nicola Venditti
Verticali e orizzontali, Antica Masseria Venditti, nicola venditti, Venditti

Metti una cena a casa da Nicola Venditti a Castelvenere

16 Dicembre 2016 0 commenti
Il Grieco's di Anna Bosco
Benevento, I vini da non perdere, in Campania, Cerreto Sannita (BN), grieco di castelvenere, grieco's

Beneventano bianco – Grieco’s 2015 di Anna Bosco

6 Marzo 2016 0 commenti
Appuntamenti, persone, Antica Masseria Venditti, Vigneto Didattico, vigneto didattico Venditti

Castelvenere, 7 febbraio. V Potatura Invernale del Vigneto Didattico all’Antica Masseria Venditti

1 Febbraio 2016 0 commenti
L'Agostinella di Vigne Sannite
Benevento, I vini da non perdere, in Campania, agostinella, cecas, vigne sannite

Agostinella 2012 Beneventano igt, Vigne Sannite

19 Gennaio 2016 0 commenti
Benevento, I vini da non perdere, in Campania, cantina del taburno, cecas, falanghina, vigne sannite

Falanghina del Sannio dop 2011 Vigne Sannite

14 Ottobre 2015 0 commenti
Benevento, alexia falanghina, sannio dop

Alexia 2013 Falanghina del Sannio Ciabrelli

5 Dicembre 2014 1 commento
Armonico - Anna Bosco
Benevento, I vini da non perdere, in Campania, barbera, sanbarbato

Armonico 2012 Barbera Beneventano igt Anna Bosco| voto 89/100

20 Luglio 2014 0 commenti
Grappolo dell'uva storica castelvenerese
Benevento, barbera, cecas, Scarpella, vigne sannite

Sannio Doc Barbera – Vigne Sannite – Voto 88/100

28 Novembre 2013 0 commenti
  • 1
  • 2
  • Successiva »

Articoli recenti

Scegli un mese
Giugno 2023 Maggio 2023 Aprile 2023 Marzo 2023 Febbraio 2023 Gennaio 2023 Dicembre 2022 Novembre 2022 Ottobre 2022 Settembre 2022 Agosto 2022 Luglio 2022 Archivio completo

Facebook

Luciano Pignataro Wine Blog
Kyle Phillips's Italian Wine Review
Carlo Macchi - Winesurf
Lorenzo Colombo
Roberto Giuliani - Lavinium
Luciano Pignataro - WineBlog
Stefano Tesi - Alta fedeltà
Angelo Peretti - Internet Gourmet
Andrea Petrini - Percorsi di Vino
50 Top Italy
50 Top Pizza

Ultimi commenti

  • marco: bocca mia fammi tacere....!!!
  • FRANCESCO MONDELLI: American Pie Brano di Don McLean FRANCESCO
  • Jenny Auriemma: Cacciafumo Montella Azienda certificata bio produciamo e serviamo castagne, ravece, risciola ortaggi e granturco Saluti a tutti ! ☺️
  • friarielo: Che cosa è lo stock?
  • FRANCESCO MONDELLI: É visto che si parla di rosati campani mi permetto di aggiungere secondo il mio modesto parere Mongolfiere a San Bruno Aglianico del Taburno ros…

Premio Luigi Veronelli

Luciano Pignataro Wine & Food Blog

© 2004 - 2023 Luciano Pignataro
Testata registrata al Tribunale di Salerno n. 8 del 2010
Privacy & Cookie Policy

Social