Le ricette più cliccate del mese
Ricetta: spaghettone alla poveraccia
Bucatini al tonno fresco e cipolla di Tropea
La cicerchiata abruzzese di Carnevale
Ricetta cult. Crostata di ricotta e cioccolato
Appena cotti
Addio a Daniele Maestri
Daniele Maestri, classe 1955, è improvvisamente scomparso oggi. Forse il miglior modo per andarsene, certamente il più doloroso per chi resta. Il mondo del vino è sotto choc. Avevamo avuto modo di ascoltarlo sempre con piacere e interesse. Di formazione classica letteraria… Leggi tutto »
Big Mamma seleziona 20 giovani pizzaiuoli e fornai, destinazione Londra
Big Mamma, a distanza di pochi mesi, torna a Napoli per selezionare e assumere a tempo indeterminato 20 giovani pizzaiuoli e fornai, campani e non solo. Questa il volta il brand parigino punta su Londra, per la sua prima apertura oltremanica. Chiunque… Leggi tutto »
Renato Bosco new entry a La Prova Del Cuoco
di Floriana Barone Renato Bosco è uno dei nuovi protagonisti de La Prova del Cuoco, condotta quest’anno da Elisa Isoardi. Il pizzaiolo veronese proporrà la sua versione di pizza contemporanea a partire da domani, 21 settembre, in diretta su Rai 1…. Leggi tutto »
Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso: anche qui c’è la classifica. Ecco tutti i Tre Spicchi e i premi speciali. Primi Pepe e Padoan, secondo Bonci
Pizzerie d’Italia 2019 del Gambero Rosso: i premi I TRE SPICCHI PIZZA NAPOLETANA 96 Pepe in Grani – Caiazzo (CE) 95 La Filiale a L’Albereta – Erbusco (BS) 94 La Notizia –… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
Guida alle migliori pizzerie di Salerno: 20 indirizzi da non perdere nel secondo capoluogo campano.
Le pizzerie di Caserta, la città della pizza: la mappa completa per scegliere tra i diversi stili
Nonna Nannina a Cava de Tirreni pizzeria e cucinella
Pizzeria Da Lioniello, Le novità 2021 di Salvatore Lioniello
Pizzeria I Masanielli Sasà Martucci: i sapori ritrovati del giovane fuoriclasse
Acerra, nella città di Pulcinella si mangiano poesie di acqua e farina: la nuova pizzeria Vincenzo Di Fiore
di Antonella Amodio Vincenzo Di Fiore si definisce un umile pizzaiolo verace. In effetti lo è. Ė un uomo semplice, profondo conoscitore del suo mestiere, lavoratore entusiasta e appassionato, che nella pizza convoglia ogni energia, ogni attenzione e ogni attimo di felicità…. Leggi tutto »
Terra Madre Salone del Gusto: ecco tutte le novità di Slow Food Editore da sfogliare a Torino e non solo…
L’autunno ci aspetta con moltissimi volumi proposti da Slow Food Editore, per approfondire i molti temi che ruotano intorno al mondo del cibo e della cucina. Partiamo da un bellissimo atlante illustrato dei vitigni del mondo, per continuare con cento menù per cento… Leggi tutto »
Quartara Fiano Colli di Salerno Igp 2012 | Voto 90/100
Lunarossa Vini e Passione Uva: fiano Fascia di prezzo: 25.00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: anfora e legno Amo i bianchi invecchiati magari anche un po’ grassi. Sono rimasto sinceramente colpito dalla qualità del fiano passato prima in… Leggi tutto »
Garantito IGP | La Rebula nella Vipavska Dolina
di Lorenzo Colombo Nella seconda metà del mese d’Agosto siamo stati in Slovenia, precisamente nella Vipavska Dolina in occasione dell’evento Vipavska rebula Emperor’s Choise. Il sabato mattino (18 agosto) si è tenuto un convegno sul vitigno Rebula (la nostra Ribolla), mentre nel… Leggi tutto »
Falerno Fest 2018, ecco il programma: sarà un evento di grande promozione territoriale
Presso l’Enoteca provinciale in via Cesare Battisti a Caserta è stato presentato l’evento “Falerno Fest 2018 – XX edizione della Festa del Vino”, in programma a Falciano del Massico (Ce) il 5-6-7 Ottobre. Alla conferenza sono intervenuti: il Presidente della Camera di… Leggi tutto »
Stile green per la Cantina Pizzolato a Villorba
di Marina Betto Pizzolato è una cantina modernissima nel trevigiano a Villorba (TV) che sforna vini biologici dagli anni “80 e vende più di cinque milioni di bottiglie l’anno. Tra i progetti della Biennale dell’Architettura 2018 a Venezia( 26 maggio-25 novembre) nel… Leggi tutto »
Wine Tasting 5 | La catalanesca del Vesuvio.E poi Caprettone e Falanghina
di Adele Elisabetta Granieri La Catalanesca del Vesuvio, dal grappolo rado, gli acini rotondeggianti e la buccia dorata, spessa e croccante, fu portata a Napoli dalla Catalogna da Alfonso I di Aragona nel XV secolo ed impiantata alle pendici del Monte Somma,… Leggi tutto »
Sant’Egidio Monte Albino, da Sce Sce braceria e pizzeria con vista sul Vesuvio
di Francesca Faratro Siamo a Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno, nella terra del pomodoro San Marzano e del Corbarino, a casa di quell’agricoltura antica e nobile che grazie a tanti piccoli produttori sta conoscendo una nuova rinascita negli ultimi… Leggi tutto »
Parigi, Emanuele Rosato è il vincitore della prima tappa della Caputo Cup 2018/2019
La prima tappa della Caputo Cup 2018/19, svolatasi a Parigi presso la sede de La Felicità, il food-market italiano che fa capo al gruppo Big Mamma, nella rinnovata stazione F a Pont de Bercy, ha visto classificarsi al primo posto Emanuele Rosato, 27… Leggi tutto »
Pasta totani e ceci di Luigi Salomone di Piazzetta Milù
Una ricetta semplice ed efficace, quella di Luigi Salomone di Piazzetta Milù di Castellammare presentata durante Vesuvinum durante lo show cooking organizzato per alcuni ospiti americani e italiani. Che dire? Se in Campania c’è un erede di Peppe Guida sulla pasta questo è… Leggi tutto »
Il Barolino a Carpi, osteria popolare con bottiglie da sogno vicino l’autostrada
Il Barolino a Carpi Via Giovanni XXIIIº, 110, 41012 Carpi MO Telefono: 059 654327 www.ilbarolinoristorante.com Sempre aperto, sabato solo la sera. Domenica Chiuso La cucina emiliana per chi viene dal Sud è sempre la cucina della festa: tortellini, gramigna, cappelletti,… Leggi tutto »
Osteria Diabasis ad Ascea, lagane, scauratielli e il babà di Donna Eugenia
di Marco Galetti Osteria Diabasis, esterno, calar del giorno, al calar della vacanza cilentana, l’arrivederci con gli amici Osteria Diabasis, indoor, una delle salette, per serate conviviali Le Osterie di paese, posti della sopravvivenza e sopravvivenza… Leggi tutto »
Chef sotto le stelle| Mauro Uliassi, folgorato sulla via di Ferran Adrià
Oggi sul Mattino abbiamo pubblicato la prima di nove interviste dedicate a grandi cuochi e il loro rapporto con l’estate. Una scusa per uscire dalle banalità trite e ritrite. Non potevamo non cominciare da Mauro Uliassi di Luciano Pignataro «Ho 60… Leggi tutto »
Wine Tasting 4 | I vini bianchi del Vesuvio
Ed ecco al vaglio tutti i vini bianchi del Vesuvio nel tasting organizzato dal Consorzio Monte Somma-Vigne Montana Lacryma Christi Bianco 2017 La Cantina del Vulcano Prova sfortunata per questa cantina con doppio tappo. In sottofondo, si… Leggi tutto »
Augustale Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2013 – Cantina di Ruvo di Puglia | Vino vincitore a Radici del Sud 2018
di Enrico Malgi Non bisogna mai accontentarsi di un risultato seppur ottimo, ma sporadico. Invece ci si deve continuamente e costantemente proiettare verso l’eccellenza. Prendiamo per esempio l’etichetta Augustale Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2012 della Cantina di Ruvo… Leggi tutto »
Pizza e Salute. Guglielmo Vuolo al Policlinico
Gusto e salute. La pizza del Maestro Guglielmo Vuolo, prima pizza italiana verace napoletana con impasto realizzato con sola acqua di mare 100% italiana e certificata, funzionale ai disturbi del sistema cardiocircolatorio, protagonista ad ATELIER DELLA SALUTE al Policlinico di Napoli, Università Federico… Leggi tutto »