
Vinitaly 2010. Dall’etilometro allo stand di Slow Food: il bilancio finale
Contrazione dei consumi di vino e ambiente. Tutto quello che è emerso a Verona di Monica Piscitelli 92 mila metri quadri di estensione, 4200 espositori,
Contrazione dei consumi di vino e ambiente. Tutto quello che è emerso a Verona di Monica Piscitelli 92 mila metri quadri di estensione, 4200 espositori,
Unione Italiana Vini, un ponte tra aziende, trade e consumatori La storica associazione al centro di temi di straordinaria importanza: il progetto bere consapevole,
di Andrew Scrivani dal THE NEW YORK TIMES Andrew Scrivani, fotografo freelance e food stylist del New York Times, risponde alle domande su come fotografare i
La settimana scorsa ho tenuta una lezione per i formatori dell’Ais Campania. Michela vi presenta i suoi appunti, fedeli alle due ore entusiasmanti trascorse insieme.
Crollo di vendite (-30%) sopra i 25 dollari, ora il webmaster è importante quanto l’enologo di Katrina Heron New York Times Cari amici, vi offriamo
Ove si narra del Maffi che incassa, festeggia e trova il Santo Graal alla… Francescana, cioé le ultime creazioni di Max Ora di cena: Maffi
Luciano Pignataro L’aglianico nasce dalla povera viticoltura di autoconsumo dell’Appennino Meridionale, la dorsale che inizia a Roccamonfina, il vulcano spento al confine tra Campania e
di Gaetano Manti Chi ci segue da tempo conosce bene la nostra guerra continua contro il malcostume che vede molti mezzi di comunicazione vendere il
Una vecchia filosofia di gestione del vigneto torna alla ribalta nelle più grandi cantine italiane. Con un approccio individuale, pianta per pianta, fatto di piccoli tagli