
Don Bosco 2007 Barbera Beneventano igt !Voto 87/100
ANNA BOSCO Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato: 23/30. Non
ANNA BOSCO Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato: 23/30. Non
IL POGGIO Uva: Coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non
I PENTRI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non omologazione
Uva: falanghina fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non omologazione 33/35
VINICOLA DEL TITERNO Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio ed una parte in legno VISTA
TERRA DI BRIGANTI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: legno e acciaio Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 24/30.
Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 35/35 Mettiamo che nel lontano 1995 avevate appena un po’ di cultura della media dei bevitori, più
SANTIMARTINI Uva: Falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Mi piace ripensare a questa falanghina come se il suo destino fosse già stato
Le mescite di vino in città: tradizione ancestrale quasi definitivamente perduta negli ultimi anni, vuoi dal consumo, vuoi dalla diffusione della bottiglia. Eppure questo antico
Vista: 5/5. Naso 23/30. Palato 24/30. Non omologazione 30/35 «Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più bel rosso di tutto il reame?» «Il
VIGNE STORTE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 22/30. Palato 23/30. Non omologazione 30/35
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non omologazione 26/35
CAUTIERO Uva: aglianico Fascia di prezzo: fa 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Voto: 5/5. Naso 20/30. Palato 23/30. Non omologazione
FONTANAVECCHIA Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 24/30 – NON OMOLOGAZIONE: 29/35
MASSERIA FRATTASI Uva: aglianico amaro appassito Fascia di prezzo: oltre 50 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 24/30
Uva: montepulciano e aglianico Fascia di prezzo: annata nd, quella in commercio sopra i 20 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista:
FATTORIA LA RIVOLTA Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 21/30. Palato 24/30. Non Omologazione
PODERI VENERI VECCHIO Uva: aglianico (70%), piedirosso (30%) Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista: 5/5. Naso:
FONTANAVECCHIA Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Sì, di solito si beve da una
ANTICA MASSERIA VENDITTI Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Colore: 5; naso 25/30; palato 25/30/
Dopo la bomba dell’annata 2003 i fratelli Assini hanno atteso quattro anni prima di ritornare sul mercato con un aglianico di lungo affinamento. A differenza della versione precedente il discorso si è fatto notevolmente più elegante.
IL POGGIO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista: 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non
MUSTILLI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Per respirare l’autentica atmosfera del vino campano dovete uscire a
di Pasquale Carlo Il mondo dei bianchi sanniti è particolarmente ricco ed affascinante. Due anime contrapposte di questo intrigante universo le abbiamo degustate durante un