Rubriche
Home Page » TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato » Pagina 4
Menu Degustazione / Ristorante Giglio, Lucca
5 Aprile 2019 1di Fabrizio Scarpato Bisogna avere pazienza. Anche il semplice appassionato dovrebbe avere pazienza. La stessa che esercitano spesso quei ristoranti a conduzione familiare che a un certo punto della loro storia affidano il testimone alle nuove generazioni. Possibilmente senza scossoni. Vengono in mente i Ceraudo, gli Abbruzzino, o ancora i Costardi, i Milone:… Leggi tutto »
#stwEATterature / Carso Cabernet Sauvignon 2013, Castelvecchio
2 Aprile 2019 0di Fabrizio Scarpato Nero, di tutto lo scuro che c’è in un bosco: more, mirtilli, cortecce umide all’ombra di foglie autunnali. Ma non è cupo. Anzi è estroverso… Leggi tutto »
#stwEATterature / Farinata. Pizzeria L’Arcolana, Arcola (SP)
29 Marzo 2019 3di Fabrizio Scarpato Molti liguri somigliano a questa notevole farinata: scorza ruvida e un morbido cuore d’oro. Altri, come me, sono solo bruciacchiature secche… Leggi tutto »
#stwEATterature / Riesling Trocken 2016, Dr. Pauly Bergweiler
26 Marzo 2019 1di Fabrizio Scarpato Tentenni al cospetto d’una tendenza vanigliata cui sottende una tersa memoria del sottosuolo, a sostenere un sorso teso, tonante, antitetico… Leggi tutto »
#stwEATterature / Risotto ajoojoepeperoncino, gamberi rossi crudi e garam masala. Ristorante Giglio, Lucca
22 Marzo 2019 0di Fabrizio Scarpato Un avvolgente e intrigante giuoco di piccantezze indomediterranee, di piccoli morsi e sensuali languori. E ti lasci affondare, insaziabile…. Leggi tutto »
#stwEATterature / A.A. Gewürztraminer 2017, Cantina Cortaccia
19 Marzo 2019 0di Fabrizio Scarpato Un boccone di strudel: mela, cannella, uva passa, una nota di pasticceria. Poi il finale sapido, pungente: una spolverata di zucchero a velo… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Aimo e Nadia bistRo, Milano
15 Marzo 2019 1di Fabrizio Scarpato C’è la cucina d’autore, originale, personale, tecnica, e c’è la cucina che si ispira alla tradizione. Quanto a personalità e originalità la seconda potrebbe anche superare la prima, non fosse altro perché la tradizione è fatta di memoria, ricordi, esperienze le più diverse, perché diverse sono le persone e differenti… Leggi tutto »
#stwEATterature / Colli di Luni Vermentino I Pilastri 2017, Francesca Pascale
12 Marzo 2019 1di Fabrizio Scarpato Un viottolo stretto fiorito di bianco annuncia una radura di peschi e limoni, di zenzero e mele fuji: miccia di pirite prima dell’esplosione… Leggi tutto »
#stwEATterature / I taralli della Pasticceria Leopoldo Casa Infante, Milano
8 Marzo 2019 0di Fabrizio Scarpato Grossi e grassi di ciccioli, nobilmente volgari, dritti e diretti, tosti, tostati, eppur amabilmente friabili: echi di un vicolo alla Sanità… Leggi tutto »
#stwEATterature / Liguria di Levante Bianco Giuncàro 2016, Santa Caterina
5 Marzo 2019 0di Fabrizio Scarpato Come se sauvignon e tocai si fossero sdraiati dolcemente in riva al mare. E la brezza avvolge di sale lussureggianti cesti di pesche bianche… Leggi tutto »
#stwEATterature / Pasta mista con broccoli, cozze, peperoncino e limone. Aimo e Nadia bistRo, Milano
1 Marzo 2019 0di Fabrizio Scarpato Rutilante, prorompente, una riproposizione elegantemente eccessiva, energicamente popolare, decisamente allusiva. Piccante. Per due, grazie…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Izbrani Teran 2015 PTP Elite, Vinakras
26 Febbraio 2019 0di Fabrizio Scarpato Ruvido, aspro di more acerbe, stecchi di liquirizia e gambi verdi di glicine. La nota medicinale di sciroppo chinato: tossisci, e sai perché… Leggi tutto »
#stwEATterature / Bomba Niko Romito, Milano
22 Febbraio 2019 0di Fabrizio Scarpato Be’ dai, in fondo è un bombolone. Sì è vero si spizzica facilmente a fiocchi. Come? E’ leggero? Scusa ma ho la bocca piena. Ce n’è un altro?… Leggi tutto »
#stwEATterature / Liguria di Levante Bianco Non Sempre 2017, La Felce
19 Febbraio 2019 1di Fabrizio Scarpato A naso non lo diresti. Poi il sorso che indugia tra note di eucalipto, sale, erbe officinali. E cerchi i suoi occhi. Non sempre, ma succede…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Vallagarina Bianco Anisos 2013, Eugenio Rosi
14 Dicembre 2018 0di Fabrizio Scarpato La prima sensazione è come di acqua fresca di fonte. Poi la frutta secca, le spezie, il miele, il legno: insomma un gelato malaga e vaniglia…. Leggi tutto »
#stweATterature / Cinque Terre 2016, Albana La Torre
11 Dicembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Con lente circonvoluzioni scende lo sposalizio da Campiglia verso il mare. Si lanciano confetti, come gocce di miele sui gelsi arsi dal sale… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Officine del Cibo, Sarzana
7 Dicembre 2018 0di Fabrizio Scarpato La tradizione è un punto di vista che cambia. Alle Officine del Cibo, alle porte di Sarzana, in questo senso non si fanno pregare. Giacomo Devoto, cuoco e patron, ha capito due cose: la prima che da soli non si va da nessuna parte e pertanto è necessario circondarsi di… Leggi tutto »
#stwEATterature / Metodo Classico Brut Rosé Dueluglio, Millesimato 2014. Tenuta Maffone
4 Dicembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Il colore del tramonto sulla Riviera dei Fiori, una sera d’agosto. Ribes, melagrana e una nota dolce, come di spicchio d’aglio di Vessalico…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Kaiserschmarren. Maso Pfandlerhof, S. Martino in Passiria (BZ)
30 Novembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Recuperare energie non è tutto. Uno schmarren goloso, rustico e dorato, riempie il cuore. E sei felice, come un bimbo che ha fatto il bravo…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Portofino Bianco 2017, La Cappelletta
27 Novembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Sdraiarsi su un telo di cotone all’ombra di un giardino all’inglese, una punta d’anice nel tè bianco alla pesca: e ascoltare il mare lontano… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Osteria Brunello, Milano
23 Novembre 2018 3di Fabrizio Scarpato Marina Abramovic ci guarda con stanchi occhi da lupa. Il suo ritratto, una istantanea al tempo della performance The Artist is Present al MoMa, è diventato un murale grande come il palazzo che si affaccia su Corso Garibaldi, sopra gli ombrelloni, sopra i tavoli, gli aperitivi, i sandali e le… Leggi tutto »
#stwEATterature / Champagne Récolte Noire Zero Dosage, Dosnon
20 Novembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Arrampicarsi sul muro aggrappato a rami di glicine per mangiarne i fiori aciduli: poi avverti qualcosa di affilato e sanguini gocce di ribes… Leggi tutto »
#stwEATterature / Pane fritto dolce / Officine del Cibo, Sarzana
16 Novembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Pane, mozzarella, acciuga e pomodoro: una nuvola fragrante. Poi quella goccia glucidica nella salsa di basilico: fuggente, come la felicità… Leggi tutto »
#stwEATterature / Colline di Levanto Bianco Bonazolae 2017, Cà du Ferrà
13 Novembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Sbuffi verdi, non di macchia ma di campagna: basilico e erbe spontanee dolci, lungo i tratturi. Echi di pinoli. Insomma, una pasta al pesto…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Supplì, Martino Bellincampi al Mercato Centrale. Roma
9 Novembre 2018 2di Fabrizio Scarpato Un supplì non è un supplì se al suo interno non trovi un vero e proprio riso al pomodoro: due concetti, legati da un esile filo di formaggio… Leggi tutto »
#stwEATterature / Friuli Venezia Giulia Friulano San Pietro 2017, I Clivi
6 Novembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Memorie di un sottosuolo roccioso e potente si addolciscono sfiorando i delicati vigneti dei Colli. Nell’aria un timido profumo di gelsomino… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Osteria della Corte, La Spezia
2 Novembre 2018 1di Fabrizio Scarpato Il Pesce: Selecta e il pescatore Matteo. La carne: Selecta e la Macelleria di via Roma. C’è scritto più o meno così sulla seconda pagina della carta dei dolci: scorri con gli occhi tantissime referenze e nomi di piccoli e grandi fornitori arcinoti. Bene, e comunque quanto basta per… Leggi tutto »
#stwEATterature / Vino Bianco Berette 2016, Daniele Parma, La Ricolla
30 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato Sbucciare a brani grumi di ricordi lontani, eppure vivi, presenti, profumati di agrumi e erbe, sfacciati. Poi quella nota amara, inevitabile… Leggi tutto »
#stwEATterature / L’Agave , Framura. Maltagliati, vongole e asparagi croccanti
26 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato La signora tira la sfoglia ruvida e ne fa losanghe sbilenche. Un asparago croccante, una vongola salata. E l’imperfezione è vita. Perfetto…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Vipavska Dolina Chardonnay Riserva 2013, Bizjak
23 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato Oro che cola lento come miele, grasso come resina, duro come roccia. E una capasanta muore sul suo corallo come Jill in Missione Goldfinger… Leggi tutto »