Rubriche
Home Page » TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato » Pagina 5
Menu Degustazione / Leiter am Waal, Algund – Lagundo (BZ)
19 Ottobre 2018 2di Fabrizio Scarpato “Ecco il pane”. “Grazie”. “Volentieri”. La ragazza ha le guance arrossate, non si sa se per un filo di affanno o per una eccessiva esposizione al sole di montagna: risponde sempre “volentieri”, e a pensarci bene è una dichiarazione di intenti. Sorride, persino. Ben diverso dalla solerzia distratta e… Leggi tutto »
#stwEATterature / Vino Bianco Bamboo Road 2015. Stefano Legnani
16 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato Un pulmino VW pieno di pesche e meloni sfreccia sul viale di Marinella fino al Tropicana per tuffarsi in un tramonto giallo di miele e di tè… Leggi tutto »
#stwEATterature / Rossese di Dolceacqua Superiore Curli 2016, Maccario Dringenberg
12 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato Rosso intenso, balsamico, aspro di frutti rossi, carnoso, tannico, ribaldo e ventoso. E poi anche, e dico anche, il contrario. Ecco il Curli… Leggi tutto »
#stwEATterature / L’Agave, Framura. Cappun magru
9 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato Lo sparpaglìo di tutto quel che ci deve essere intorno a una salsa buonissima. Il resto è gioia: ops, mi è caduto il cappun magru nel piatto… Leggi tutto »
#stwEATterature / Delle Venezie Bianco Jakot 2011, Franco Terpin
5 Ottobre 2018 0di Fabrizio Scarpato Naturale, orange… e sembra ormai inutile etichettare quella freschezza di miele e frutta secca: un ossimoro da bere e bere ancora. E basta… Leggi tutto »
stwEATterature / Wienerschnitzel vom Kalb. Leiter am Waal, Lagundo (BZ)
2 Ottobre 2018 2di Fabrizio Scarpato Leggera, fragrante, aromatica e smisuratamente sottile, le roestkartoffeln intorno: la divori in un attimo, nemmeno fosse un frate a Livorno… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Gostilna Pri Lojzetu, Dvorec Zemono, Vipava (SLO)
28 Settembre 2018 2di Fabrizio Scarpato Verde. E’ la prima cosa che noti della Slovenia. Pochi chilometri e, oltrepassati un trabiccolo da vecchia frontiera e il grigiore di casinò inariditi, arriva una campagna fitta di boschi, campi, vigneti. Poche case e qualche campanile appuntito: il tuo è quello di Vipava. Strade larghe, un parco, un supermercato… Leggi tutto »
#stwEATterature / Vino Bianco Erbaspada 2017, Monte D’Arvï, Monterosso
25 Settembre 2018 0di Fabrizio Scarpato «Bastano pochi stocchi d’erbaspada penduli da un ciglione, e sguardi di girasoli, e un eucalipto biondo che si tuffi sul delirio del mare…» sfrontatamente da: Riviere, di Eugenio Montale… Leggi tutto »
#stwEATterature / Il Pane e i Dolci, Bonci al Mercato Centrale, Roma. Pizza.
21 Settembre 2018 3di Fabrizio Scarpato La pizza di Bonci non la degusti, non la tagli, non la analizzi. Semplicemente la mordi. Tutta insieme. Una pizza 4×4, a trazione integrale…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Toscana Bianco 2015, Caiarossa
18 Settembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Oro e miele, anice, mela cotogna, balsamo e vaniglia: sole e campagna sul limitar del bosco. Poi una scudisciata salata, come di libecciata…. Leggi tutto »
Menu Degustazione / Ratanà, Milano
14 Settembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Il murale occupa l’intera facciata di un vecchio palazzo: ci sono Picchi e Facchetti, Milito e Zanetti. Ronaldo, col numero dieci, è di spalle, le braccia distese. Meazza sorride. Inter Wall, l’hanno chiamato: il muro dell’Inter, una storia raccontata con poche facce simbolo. Passaggi, di palloni e di tempo. L’hanno… Leggi tutto »
#stwEATterature / Alto Adige Pinot Noir Montigl Riserva 2011, Cantina Terlano
11 Settembre 2018 2di Fabrizio Scarpato Lieve e potente, dolce e amaro, albero e frutto, sasso e fiore: luce cangiante, fino a un cuore nero entropico in cui il disordine è armonia… Leggi tutto »
#stweATterature / Colli di Luni Vermentino Giardino dei Vescovi 2016, Giacomelli
7 Settembre 2018 0di Fabrizio Scarpato Ha davvero la vitalità di un giardino di erbe, frutta e fiori. Ma senza indugi, ché è verticale, dritto, come vento di mare. Botticelliano…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Antonio Albanese, Lenticchie alla julienne
21 Agosto 2018 2di Fabrizio Scarpato Sorridi, tra lampi di Borges e drammi fantozziani. Ma è evidente l’infatuazione dell’autore per certi scritti giovanili di Stefano Caffarri… Leggi tutto »
#stwEATterature / Gin Monologue by Tomaz Kavcic. Gostilna Pri Lojzetu, Zemono
11 Agosto 2018 0di Fabrizio Scarpato Una cena in un sorso di gin, liscio: il mare, i limpidi torrenti termali, boschi, druidi e fumiganti pozioni. Il graffio dell’orso. E Tomaz…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Vipavska Dolina Burja Bela 2016, Tenuta Burja, Primoz Lavrencic
7 Agosto 2018 0di Fabrizio Scarpato Fiori e frutti bianchi piccoli, litchi e una timida delicatezza; poi sapide spirali di fumo, dal flysch. Orizzontale e verticale. Cruciverba…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Pistacchio: crema e tortino al pistacchio, sorbetto al finocchio, gelatina di camomilla e sablé al cocco. Ratanà, Milano
3 Agosto 2018 0di Fabrizio Scarpato Un cremoso al pistacchio, tentatore e nutelloso, e un giardino di croccante freschezza che salva dagli abissi della perdizione. Un miracolo…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Sudtirol Merlot Spitz 2007 (Magnum). Franz Gojer, Glogglhof
31 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato Lampi rubini avvolti d’amaranto. Bacche rosse disperse tra radici del sottobosco. Spezzati dai passi, rami secchi spargono spruzzi speziati…. Leggi tutto »
Menu Degustazione / Battil’oro, Fuochi+Lieviti+Spiriti. Seravezza – Querceta
27 Luglio 2018 2di Fabrizio Scarpato Alcuni, all’inizio si mettono paura. A nulla è servito l’assaggio, prezioso e inestimabile da queste parti, di un piccolo fritto napoletano, in cui spicca una frittatina di pasta magnifica per quanto candida e sincera. Guardano con sospetto la pizza che hanno davanti, girano il piatto in cerca di un… Leggi tutto »
#stwEATterature / Vallagarina Poièma 2013, Eugenio Rosi
24 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato Il cervo ristette, teso e fremente, al limite del bosco scuro: nell’aria radici balsamiche, afrori animali, bacche rosse e mirtilli saettanti… Leggi tutto »
#stwEATterature / L’Agave, Framura. Calamaro, lattuga e briciole di olive
20 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato Tempo: 12”26, per un calamaro morbido e croccante. Cosa vuoi che sia. Ma quella foglia di lattuga viene da Marte? No, da un orto di Framura…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Champagne Brut Les Fioles, Huguenot-Tassin
17 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato Una improvvisa folata di vento rovesciò il vassoio delle paste. Imperturbabile ed elegante, raccolse col dito la crema schizzata sul foulard…. Leggi tutto »
Menu Degustazione / Uliassi, Senigallia
13 Luglio 2018 1di Fabrizio Scarpato Contromano. Fari che vengono dal mare. Ammucchiati. Corro veloce nella notte verso il mare, tornando dal mare: Tirreno – Adriatico in un giorno. Andata e ritorno. Bruciamo i reggiseni e le gonne / organizziamo un rave alle colonne / Ventiquattro maggio calamari freschi / se abitassi qui… Leggi tutto »
#stwEATterature / Uliassi, Senigallia. Battuta di colombaccio, agnello, eucalipto
10 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato Eucalipto nelle narici, un fondo che è terra intrisa d’amaro e la carne cruda, sollievo ematico elettrolitico. Gesto primitivo. Apocalypto…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Uliassi, Senigallia. Fusilloni e ciabattone con lardo e polvere di polpo
6 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato Il polpo trasformato in medusa: un velo languido e sensuale lasciato cadere sui fianchi di una pasta tesa, vibrante, ineccepibile. Assoluta…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Uliassi, Senigallia. Minestra fredda di seppie crude e fasolare
3 Luglio 2018 0di Fabrizio Scarpato L’inchiostro sulla maschera e nel boccaglio, un tartufo aperto e succhiato a crudo e Bobby Solo che dalla rotonda canta Una lacrima sul viso… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Il Merlo, Lido di Camaiore
29 Giugno 2018 0di Fabrizio Scarpato Certe volte il mare aiuta. Non tutto il mare è come quello ligure, spesso lontano e malmostoso, profondo, buio, coi monti che te lo sbattono in faccia, tanto forte che scappi e ti rifugi aggrappato alla roccia impaurito, manco potesse arrivare il feroce saladino. In Versilia per esempio le Apuane… Leggi tutto »
#stwEATterature / Umbria Grechetto Ssa 2015, Di Filippo
26 Giugno 2018 2di Fabrizio Scarpato Mela, susina, pesca, ananas, limone: se non fosse per quella scintilla rovente di vulcano fumigante, penseresti a un’opera di Arcimboldo. Ssa = senza solfiti aggiunti… Leggi tutto »
#stwEATterature / Fegato di polpo in agrodolce. L’Agave, Framura
22 Giugno 2018 1di Fabrizio Scarpato Oh, t’er vè i porpi? Ven sciù. Dieci minuti, una scottata, un grano di sale, un filo di salsa. E gli dèi ringraziano, che dio è troppo poco… Leggi tutto »
#stwEATterature / Riviera Ligure di Ponente Pigato Superiore U Baletta 2015, Enrico Dario
19 Giugno 2018 1di Fabrizio Scarpato E poi la piana di Albenga, vista dal mare, si colora di giallo. Non è il sole, ma cedri, miele, pompelmi e litchi di un pigato crometerapico…. Leggi tutto »