Archivio Agosto 2017
Bischerate d’Estate 010, fuochi, fiamme, femmine furoresi
Curiosità 0di Marco Galetti Fuochi, fiamme, femmine furoresi…fissazioni furoreggianti. Fiesole, Firenze, fantastico fine Febbraio. Filippo Filloy, fotografo fiorentino, fidanzato Fiammetta Faddas, fantasticando festeggia furtivamente foto finalista fiume Flumendosa: flute Franciacorta, fragranti finger food, fumanti focaccine…fame fermata. Finalmente, fettuccine formaggio funghi freschi, fenomenale floreale, fruttato, Falanghina Furore, fritturina. Feedback: faccino favorevolmente… Leggi tutto »
C’era una volta , autentica trattoria di campagna a Campagna
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Centro Sud 5di Marco Contursi Giuro, era da una vita che non mi alzavo da tavola, pur avendo mangiato, con una piacevole sensazione di pancia leggera, indice chiaro di materie prime buone, cucinate bene. Premetto però che prima di giungere a farvi questa segnalazione, ho girato ben 3 locali, di zone poco conosciute della… Leggi tutto »
Hamburger, Patatine & Coca-Cola? No! Capri-Burger, Fritto Misto & Vino Bianco
Hamburgerie 0di Ugo Marchionne I burgers oramai sono stati da tempo sdoganati in chiave gourmet e reinterpretati in mille soluzioni ed in mille varianti. Una di quelle più interessanti tra quelle provate è senza alcun dubbio il Capri Burger della Pescheria Le Botteghe sull’isola azzurra. Sapido, godereccio e delicato allo stesso tempo…. Leggi tutto »
Stefano Callegari lancia pizza all’Ananas! Che dirà il presidente islandese Jóhannesson ?
Curiosità 1Pizza all’ananas, alla fine l’ho fatta. Lo annuncia trionfante Stefano Callegari sul suo profilo Facebook. Così l’estate del tormento Rugiati Sushi Su si chiude con la caduta dell’ultimo tabù: nasce la pizza trans, adesso sarà sdoganata anche quella con le lumache! Con buona pace del presidente islandese che passerà alla storia per aver… Leggi tutto »
Patate cu’ a Cauzodda – Antico Piatto Cilentano
Le ricette > I contorni > Le ricette 0Con una mandolina, tagliamo le patate a fettine sottili – da 1 a 2 mm – senza sbucciarle. Il segreto per non farle venire appiccicose e far sì che non si attacchino tra loro durante la cottura è quello di far perdere alle patate il loro amido. Laviamole, pertanto, in acqua molto fredda. Sistemiamole su… Leggi tutto »
AgriPanificio Santa Lucia a Marigliano: l’orto nel panino
Paninoteche 1di Andrea Docimo Poche sono le gioie assimilabili per intensità al vedere una propria previsione realizzata, proprio come ci si era figurati. Ricordo la scena come fosse ieri: era l’estate 2015 e mi trovavo a casa di uno dei miei migliori amici. “André, sai che c’è un posto molto carino… Leggi tutto »
1° concorso enologico “Lucio Mastoberardino”: i vincitori
Eventi da raccontare 0I vincitori del primo concorso enologico in memoria di un grande enologo scomparso Lucio Mastroberardino. VINI BIANCHI SECCHI ULTIMA VENDEMMIA: primo classificato (GRECO DI TUFO DOCG 2016 di COLLINE DEL SOLE) secondo classificato (GRECO DI ‘TUFO SERUM DOCG 2016 di I CAPITANI SOC. AGR. SRL) VINI BIANCHI SECCHI CON UNO O… Leggi tutto »
Il Titolo di Elena Fucci dal 2015 al 2012 | Garantito Igp
GARANTITO IGP > Verticali e orizzontali 2Generoso, Salvatore, Elena: andata e ritorno dei Fucci da Titolo, la bella proprietà di Barile estesa a ventaglio sulla strada a scorrimento veloce che da Melfi porta a Potenza pavoneggiandosi tra il Vulture e i castelli costruiti da Federico II. Il nonno compra la vigna negli anni ’70, aglianico naturalmente. Salvatore nel 2000… Leggi tutto »
Franco Pepe, Fratelli Salvo, Errico Porzio: il valore sociale della pizza in paese, in campagna e in città
Polemiche e punti di vista 4di Luciano Pignataro A ben pensarci nella mia vita professionale mi ha sempre attratto il produttore più che il vino, il cuoco più che il piatto, il pizzaiolo più che la pizza. Il racconto delle persone è la cosa più bella del lavoro di giornalista ed è la molla che ancora oggi mi spinge… Leggi tutto »
Fiori di zucca in pastella ripieni di ricotta
Le ricette > gli antipasti 0Mettere la farina in una terrina, unire sale, pepe, il lievito e tanto latte da ottenere una pastella fluida ed omogenea. Coprire e lasciarla crescere per un’oretta. Pulire i fiori di zucchine togliendo il picciolo e la parte esterna pungente. In un’altra terrina riunire ricotta, mozzarella e prosciutto a dadini, l’uovo, basilico… Leggi tutto »
Bischerate d’Estate 009, l’Estate condensata tra le righe
Curiosità 7di Marco Galetti Alcune righe sono inguardabili, sarà il blocco dello scrittore…eppure basterebbe mettere in sequenza un puntino dopo l’altro con mano salda ma leggera, senza eccessi, i colori non dovrebbero essere necessariamente vistosi, ma dovrebbero adattarsi alla riga, invece niente, righe troppo lunghe, righe troppo corte, righe che sembrano disegnate… Leggi tutto »
Capri. Pescheria Le Botteghe. Il crudo di mare nella via dello shopping, il lusso a buon prezzo :-)
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > Il Paradiso: Capri, Ischia, la Penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana 1di Ugo Marchionne Crudo, materia prima a metro zero e boutique di lusso. Cifra essenziale del progetto gastronomico della Pescheria Le Botteghe a Capri. L’Isola Azzurra da sempre si pone come punto di riferimento per la scena gastronomica. Tra i vicoli di Capri c’è da perdersi, ammaliati, per chi come me è… Leggi tutto »
Animus e anima di AnimaMia, Ristorante a Caserta
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide 0di Antonella Amodio Maria Rosaria Stellato, chef e proprietaria del nuovo ristorante aperto in pieno centro a Caserta, è l’immagine dell’entusiasmo e della passione per il lavoro che svolge. Classe 1987 con in tasca un diploma di Istituto Alberghiero e un corso alla Scuola di Cucina Internazionale Alma, accumula diverse esperienze, finché… Leggi tutto »
Alfredo Buonanno del Kresios miglior Sommelier dell’Anno per la Guida Ristoranti Espresso
Album > Personaggi 1Rilanciamo volentieri l’anticipazione data da Enzo Vizzari al sito Winenews diretto da Alessandro Regoli: Alfredo Buonanno, 22 anni, è il sommelier del anno per la Guida Ristoranti Espresso. Un riconoscimento che premia un giovane e che, come ci dichiara lo stesso Alfredo, “è uno stimolo a fare meglio più che un riconoscimento al… Leggi tutto »
Guida AGGIORNATA| I migliori ristoranti d’albergo al Sud: 22 indirizzi da mangiare e da vedere
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Centro Sud 0Ristoranti d’Albergo, sono davvero lontani i tempi in cui la frase «cucina d’albergo» faceva arricciare il naso ai gourmet richiamando un menu piatto, banale, senza sapori e privo di qualità. Una delle cose positive che possiamo registrare in Italia è l’ingresso in alcuni grandi alberghi della gastronomia come polo attrattore della struttura. L’esempio… Leggi tutto »
“Amatricianae”: un progetto editoriale benefico firmato da ALMA ed Edizioni Plan, con la partecipazione di 33 grandi chef italiani
Documento 0Con l’obiettivo di finanziare la raccolta di fondi per la ricostruzione di Configno, frazione di Amatrice, ALMA ed Edizioni Plan hanno invitato i grandi esponenti dell’alta cucina italiana a proporre interpretazioni dell’Amatriciana. 33 chef hanno risposto all’appello con rapidità, genio e generosità. Il risultato finale è un volume poliedrico, che oltre a raccogliere… Leggi tutto »
Pizzeria Divina Regina
Le pizzerie 0LA PIZZERIA DIVINA REGINA HA CHIUSO. LASCIAMO LA SCHEDA COME ARCHIVIO di Barbara Guerra Anche se a pochi chilometri di distanza, la pizza delle due città campane sono sempre state molto diverse. Differenze che si amplificano scendendo ancora più a sud. A Salerno la pizza napoletana non ha mai… Leggi tutto »
La pizza napoletana di Simone Fortunato in Toscana dallo chef Vincenzo Guarino nel Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti
News dalle Aziende e dagli Enti 0Campania e Toscana legate dalla pizza. Sarà Simone Fortunato, di Portici, pizzaiolo di grande esperienza e più volte campione del mondo nella categoria Pizza veloce nel corso del Trofeo Caputo, a portare i sapori del Sud in un angolo di Toscana ammirato in tutto il mondo. Il 30 agosto l’appuntamento è presso il ristorante… Leggi tutto »
Gastronomia d’eccellenza e solidarietà a Sant’Agata sui Due Golfi. Domenica 3 settembre “Identità Lubrensi”
Appuntamenti, persone 1L’Associazione Giovanile 361 Gradi organizza la manifestazione denominata “Identità Lubrensi”, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense, in collaborazione con la Coldiretti Massa Lubrense. I Maestri chef dei quattro ristoranti stellati (Guida Michelin) di Massa Lubrense, Ernesto Iaccarino (“Don Alfonso 1890”), Antonio Mellino (“Quattro Passi”), Alfonso Caputo (“Taverna del Capitano”) e Roberto… Leggi tutto »
Fico a Bologna apre il 15 novembre, sarà la Food Disneyland di Farinetti
Breaking News 3Fico (acronimo di Fabbrica Italiana Contadina) apre il 15 novembre, in ritardo di circa 40 giorni sui programmi. E’ ufficiale anche per gli espositori, con una mail arrivata in mattinata. Il Parco (10 ettari di cui 2 scoperti, di campi e stalle; 40 fabbriche e oltre 40 luoghi di ristoro) ad ingresso gratuito,… Leggi tutto »
Mac & Cheese, la ricetta di pasta e formaggio preferita dagli americani
Le ricette > i primi > Le ricette 2Cuocere la pasta normalmente e scolare, fermando la cottura con acqua fredda. Preparare la salsa. Scaldare il burro a fuoco medio; appena si formano bolle nel burro aggiungere la farina. Girare costantemente mentre il composto diventa dorato. Aggiungere il latte condensato lentamente. Continuare a girare e a cuocere per altri minuti finche’ il… Leggi tutto »
Caro Simone Rugiati ora puoi fare una sola cosa: chiedere scusa per il video di Sushi Su
Polemiche e punti di vista 26_________________________ Breve riassunto degli ultimi giorni _________________________ 1-Simone Rugiati va a mangiare da Sushi Su a Padova, pensa che in un panino ci sia un granchio invece dell’astice e siccome, come dichiara, è abbastanza (?) intollerante al liquido di conservazione del granchio, protesta. 2-Il personale chiede scusa delll’errore e non mette… Leggi tutto »
Altamura: la città del pane e non solo. L’aperitivo al Forno Santa Chiara 1423
Le pizzerie > La Pizza e basta > in teglia e al taglio > La pizza nel ruoto 0di Rocco Andrisani Altamura non ha bisogno di tante presentazioni. Una città famosa in tutto il mondo per il suo tradizionale pane, realizzato in due pezzature: la prima è quella più alta e conosciuta localmente come sckuanéte (letteralmente, accavallato). La seconda è quella più tozza e bassa, nota come “cappello di prete”…. Leggi tutto »
Don Alfonso e i nuovi piatti mediterranei di Ernesto Iaccarino per questa straordinaria stagione
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > Il Paradiso: Capri, Ischia, la Penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana 7Don Alfonso Corso Sant’Agata, 11/13, 80061 Sant’Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense NA tel. 081 878 0026 www.donalfonso.com Menu tradizione 150 euro per 5 portate Menu dello chef 180 euro per 8 portate Don Alfonso e la cucina di Ernesto Iaccarino: sempre più personalizzata, affidabile, centrata sui prodotti dell’orto… Leggi tutto »
Chi è Rocco Iannone? Ce lo spiegò Stefano Bonilli sette anni fa e non c’è altro da aggiungere
Verticali e orizzontali 3Chi è Rocco Iannone? Fu questa la domanda che molti si posero nel febbraio 2010 quando fece irruzione con le telecamere di Striscia La Notizia a Identità Golose. Rispose Bonilli con questo storico post su Papero Giallo che vi voglio far rileggere. In fondo Iannone un merito ce l’ha: ha precorso i tempi delle risse… Leggi tutto »
Nino Rossi a Qafiz, la cucina d’autore che non ti aspetti nel cuore dell’Aspromonte
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Centro Sud 1di Federica Gatto Non capita a tutti e tutti i giorni di iniziare una cena con parole d’amore verso il proprio lavoro. Fortunatamente da Qafiz mi è capitato… Dopo aver suonato il campanello, in sala ad accogliermi c’è lo chef Nino Rossi che con fare caparbio esordisce a tavola con note lodevoli… Leggi tutto »
Patata interrata a Cautano, kermesse con Giuseppe Daddio, Sabatino Cillo e Raffaele D’Addio
Appuntamenti Slow Food 0La patata interrata e il suo antico rito di conservazione con i produttori delle Comunità del Cibo Slow Food, convegno di apertura e mercati della terra, prodotti tipici e artigianato locale, spettacoli musicali. È tutto pronto per la prima edizione della manifestazione Taburno Experience La Patata Interrata che si terrà da venerdì… Leggi tutto »
La Tonnarella e la cucina della felicità in una delle terrazze più belle del mondo
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > Il Paradiso: Capri, Ischia, la Penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana 0La Tonnarella a Sorrento Via Capo, 31, 80067 Tel. 081 878 1016 www.latonnarella.com Spesso parliamo di cucina della gioia, della felicità: uno spaghetto con le vongole e le telline con una vino scelto da una buona carta su una delle terrazze più belle del… Leggi tutto »
Massimiliano Liggieri, proprietario del Sushi Su: Simone Rugiati ha preso..un granchio e dopo il suo video ci rivedremo in tribunale!
Polemiche e punti di vista 4di Bruna Sapere Massimiliano Liggieri è il proprietario del Sushi Su, uno dei locali più alla moda di Padova, grazie anche alla frequentazione di personaggi più o meno noti del mondo dello spettacolo. Cosa ha in comune con Simone Rugiati? A detta di Liggieri niente, neanche il titolo di chef, visto che… Leggi tutto »
Grand Hotel Quisisana, il top a Capri con il Rendez Vous!
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > Il Paradiso: Capri, Ischia, la Penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana 1Quisisana Rendez Vous Capri Via Camerelle, 2 081 837 0788 Sempre aperto la sera Menu degustaione 90 euro o 60 euro con tre portate E’ nata qui la cucina d’autore a Capri con uno stage di Marchesi nella metà degli anni ’90 e l’arrivo di Nazareno Graziano Menghini. Da allora ne è… Leggi tutto »