
Angelica Sepe, la cantachef che raddoppia in Rai
di Alfonso Sarno Ogni essere umano vorrebbe avere la percezione di quando la sua esistenza cambia più o meno radicalmente. In meglio od in peggio
di Alfonso Sarno Ogni essere umano vorrebbe avere la percezione di quando la sua esistenza cambia più o meno radicalmente. In meglio od in peggio
di Albert Sapere La risicoltura ha rivestito un ruolo importante nello sviluppo del nostro Paese soprattutto nel secondo Dopoguerra quando c’era la necessità di reperire
La pasta e patate è un po’ come un “inciucio di quartiere”; se ne è parlato tanto e sempre se ne parlerà, se ne sono
di Francesca Faratro E’ nato il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d’Amalfi IGP, un progetto che mira alla valorizzazione e la difesa dell’oro
di Marina Betto Fattoria Fibbiano. E’ Matteo Cantoni che presenta i suoi vini da remoto al ristorante Al Ceppo a Roma e nonostante la distanza
di Enrico Malgi Dopo avere assaggiato pochi giorni fa il Vibrans, ecco il Lampyris Nero di Troia Vino Biologico Puglia Igt 2015 dell’Azienda Caiaffa di
Su Rai2 conduce Samanta Togni, ospite Marina Fiordaliso “Domani è domenica!”, l’appuntamento di Rai2, in onda sabato 27 febbraio alle 12, si propone di raccontare
La vita è davvero un ciclo vichiano, dopo tre decenni di grande turbolenza torno all’Università per insegnare. L’ho fatto, poco più che ventenne per sette
I nostri vini rosati calabresi a cura di di Enrico Malgi 1-Mabilia Cirò Rosé Doc. Gaglioppo al 100%. Lavorazione in acciaio e vetro. Vincenzo Ippolito
È un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e
di Andrea Petrini Per questa ultima puntata di Delivery IGP ho voluto intervistare una bravissima imprenditrice del sud Italia, Simona Natale che, assieme a suo
Ricetta originale focaccia barese di Stefania Leo Che storia la ricetta della focaccia barese! Le sue origini? C’è chi ne colloca i natali tra Altamura
di Floriana Barone Provola di Agerola, fior di latte, mozzarella di bufala campana Dop, caciocavallo podolico o cacioricotta: il formaggio è uno degli ingredienti principe
Giovedì 25 febbraio, l’antica pizzeria da Michele, i Frati Francescani della Basilica di San Pietro ad Aram e i volontari del progetto “Fa bene il
di Marco Contursi Lo scrivere per un blog importante come questo, da un lato mi offre la possibilità di dare voce a chi voce non
La questione è stata sollevata da Eugenio Signoroni, curatore della Guida Osterie d’Italia di Slow Food in questo post Credo che non ci sia
WiBIM: presentato l’Executive Master per l’innovazione nel management del vino per apportare crescita imprenditoriale e nuovi strumenti manageriali Il nuovo Executive Master “Wine Business
di Andrea Petrini La tenuta Il Feuduccio è ad Orsogna, nel cuore del Parco Territoriale dell’Annunziata, e dai suoi vigneti di alta collina, posti ad
di Enrico Malgi Personaggio davvero straordinario Peter Wiegner, un artista poliedrico, simpatico ed affascinante nel suo modo di fare. Dopo avere girovagato per tutto il
di Fabrizio Scarpato Sarticola è una collina nei pressi di Ortonovo, l’ultimo comune ligure prima di sconfinare in Toscana. Domina la piana di Luni e
Questa pizza trae ispirazione da una ricetta di IPPOLITO CAVALCANTI: il Pasticcio de pesce dal trattato “Cucina teorico-pratica” del 1837. Si è partiti dalla classica
“Fare lo sposo in un matrimonio di paccari” è un modo di dire napoletano rivolto a chi ha preso un po’ di ceffoni. Però fare
di Emanuela Sorrentino Tenace e rigorosa, sorridente e professionale anche Marianna Vitale, una stella Michelin (Sud Ristorante di Quarto) e premiata dalla stessa guida come
Non si ferma il programma di investimenti delle pizzerie in Campania. Isabella de Cham e Enzo Zarrelli di Donna Sophia uniscono le loro specializzazione, pizza