La pizza con la ’nduja: gli indirizzi dove mangiarla in Italia


di Antonella Amodio

La ’nduja, insaccato morbido e piccante, è uno dei prodotti più rappresentativi della Calabria. Ne incarna i sapori forti e autentici, riflesso di un’identità rurale legata a un’economia fondata su agricoltura e allevamento. Tipica di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, si ottiene da parti grasse del maiale e peperoncino calabrese (70% carne, 30% peperoncino), viene insaccata nel budello cieco e affumicata. Nata come piatto povero, preparata con scarti del maiale, il suo nome potrebbe derivare dal francese andouille (termine generico per salumi) o dal latino inductilia (cose pronte per essere introdotte). La conservazione della ’nduja è completamente naturale, grazie alla presenza del peperoncino rosso, ricco di antiossidanti, del sale e della stagionatura. Non contiene coloranti né conservanti. Negli ultimi anni ha conquistato l’Italia, da nord a sud, diventando protagonista di moltissime preparazioni. Ottima spalmata su pane caldo, come base per sughi o ragù, con formaggi semi-stagionati o sulla pizza prima o dopo la cottura, regalando sempre un gusto deciso e inconfondibile.

Ecco 28 pizzerie, iniziando dalla Calabria al resto d’Italia, dove trovare in menu la pizza con la ’nduja.

CALABRIA

Gioj’as Pizzeria Napoletana Contemporanea – Gioia Tauro (RC)

Gioj’as Pizzeria Napoletana Contemporanea

Calabrese 2.0: passata di datterini gialli, fiordilatte, ’nduja di Spilinga, olive nere Pianote, basilico, olio EVO.

Via Roma, 139

Agape – Cetraro (CS)

Agape

Provola, Pepe e Felicità: passata di pomodoro alla ’nduja, salsiccia stagionata di maialino nero, fiordilatte, provola affumicata, pepe nero. In uscita: basilico, olio EVO, polvere di peperone crusco.

Via Italia, 1

Ammasciata Pizzeria Napoletana Autentica – San Marco Argentano (CS)

Ammasciata Pizzeria Napoletana Autentica

Incontro tra Sud e Nord: pomodorino giallo, fiordilatte di Agerola, ’nduja disidratata in fiocchi, gorgonzola, basilico fresco e liofilizzato, olio extravergine calabrese.

Via Alcide De Gasperi

Campana Pizza in Teglia – Corigliano-Rossano (CS)

Campana Pizza in Teglia

Pizza storica: ’nduja e ricotta affumicata di capra.

Via Nazionale, 82

Vincenzo Fotia – L’Artigiano della Pizza – Siderno (RC)

Vincenzo Fotia – L’Artigiano della Pizza

Verso Spilinga: crema di melanzana cotta sotto cenere, provola affumicata, melanzana fritta, ’nduja di Spilinga, caciocavallo Silano.

Via Cesare Battisti, 6

Mammaré Pizza e Chiuriti – Quattromiglia (CS)

Mammarè Pizza e Chiuriti

Terra d’Ulivo: tripla cottura (vapore, fritta, forno), fiordilatte, ’nduja, filetti di tonno, cipolla caramellata, polvere di liquirizia.

Via Giuseppe Verdi, 152

Trecento Gradi Naturalmente Pizza – Corigliano Calabro (CS)

Trecento Gradi Naturalmente Pizza

Nero di Calabria: fiordilatte, guanciale, ’nduja, pomodorini gialli e secchi, stracciata di bufala, menta.

Piazza Maria SS. Ma delle Grazie, 3

Liolà Pizzeria Contemporanea, Catanzaro

Liolá Pizzeria Contemporanea

Pizza Cosacca: pomodoro san Marzano, pecorino e ’nduja.

Vicolo I Cavour

SICILIA

Molecola Pizzeria – Palermo

Molecola

Piccante: pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola, cipolla rossa caramellata, soppressata piccante, ’nduja di Spilinga, fili di peperoncino, perlage di basilico.

Via Giuseppe Velasquez, 27

PUGLIA

La Cruna del Lago Pizza e Cucina – Lesina (FG)

La Cruna del Lago

La Santa: montanara con polpette al sugo, carne di Podolica, ’nduja, canestrato foggiano.

Via Isonzo, 64

Pomodoro e Basilico – Martina Franca (TA)

Pizzeria Pomodoro e Basilico

Pomodoro dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, salame piccante del Salumificio Santoro, stracciatella, ’nduja di Spilinga, basilico fresco, olio EVO.

Vico II Salvator Rosa 15

CAMPANIA

50 Kalò – Napoli

50 Kalò

Alleanza del Sud: pomodoro San Marzano DOP, fior di latte, cipolle rosse di Tropea, ‘nuda di Spilinga, provolone del Monaco DOP, olio EVO Bio.

P.za Sannazaro, 201/c

Diego Vitagliano – Napoli

Diego Vitagliano

Quel Diavolo di Diego: base rustichella (sottilissima e croccante) pomodoro San Marzano DOP, ’nduja di Spilinga, stracciatella di bufala, scaglie di Grana Padano, basilico, olio EVO DOP.

Via Nuova Agnano, 1

Al Solito Porzio – Pozzuoli (NA)

Al Solito Porzio

Pizza con la Patata: bianca con provola, patata schiacciata, speck in cottura, polpettine fritte, ketchup di ’nduja.

Via Roma, 15

I Borboni – Pontecagnano Faiano (SA)

Pizza Dolce Amara_I Borboni

La Dolce Amara: mozzarella di bufala, friggitelli, pomodoro a pacchetella, salsiccia, ’nduja, pecorino di Bagnoli.

Via Amerigo Vespucci

Pizzeria Da Antonio 1970 – Salerno

Pizzeria da Antonio 1970

Pinna Gialla: passata di pomodorini giallo, fiordilatte, ‘nuduja di Spilinga, tonno rosso e chips di cipolla rossa.

via Molo Manfredi, 6

I Caporale – Casalnuovo di Napoli (NA)

I Caporale

Terra Mia: impasto al mais tostato, peperoncini verdi, corazza di frisona cotta a bassa temperatura, genovese di datterini, olive caiazzane.

Via Nazionale delle Puglie, 83

Francesco Martucci I Masanielli – Caserta

Francesco Martucci – I Masanielli

Camouflage: fiordilatte, paté di olive caiazzane, ’nduja di Spilinga, pesto di aglio orsino.

Viale Giulio Douhet, 11


Sasà Martucci I Masanielli – Caserta

Sasà Martucci – I Masanielli

Pizza Spilinga: crema di zucca, ’nduja di Spilinga. All’uscita: stracciata di bufala, polvere di olive caiazzane, pezzetti di ’nduja, foglioline fresche di wasabi, olio EVO.

Via Antonio Vivaldi, 23

LAZIO

Seu Pizza Illuminati – Roma

Seu Pizza Illuminati

Red Goat Chili Peppers: cicoria, fiordilatte, caprino, jalapeño, ’nduja, pecorino di Fossa, zeste d’arancia.

Via Angelo Bargoni, 10 – 18

Avenida Calò, Roma 

Avenida Calò

Dolce e Selvaggia: crema di finocchi e patate, fiordilatte, alici di Cetara, ‘nudja, finocchi spadellati, crumble di pane aromatizzato all’aglio, barbetta di finocchi, olio EVO.

Viale Pinturicchio, 38

San Biagio Pizza & Bolle  (al taglio) – Roma

San Biagio Pizza e Bolle

La Diavola: sugo alla ’nduja, chorizo iberico, crema di jalapeño, stracciatella.

Via Oslavia, 39e

I Massimi – Roma

I Massimi

La Diavola per Capello: sugo alla ’nduja, spianata piccante, stracciatella.

Via Portuense 962

Casa Pi – Velletri (RM)

Casa Pi

Tripla X: pomodoro San Marzano, fiordilatte, salamino “pepperoni”, ’nduja di Spilinga, crema di stracciatella, polvere di olive nere leccino, confettura di peperoncino.

Via S. Martino, 14

TOSCANA

Il Vecchio e il Mare – Firenze

Il Vecchio e Il Mare

Campagna Viva: friggitelli, patate arrosto, ’nduja, fiordilatte affumicato, caciocavallo Silano.

Via Vincenzo Gioberti, 61N

VENETO

Pizzeria Grigoris – Chirignago-Zelarino (VE)

Pizzeria Grigoris

Nduja e Cime di Rapa: pomodoro San Marzano DOP, ’nduja, cime di rapa, fiordilatte di Agerola.

Via Asseggiano, 147

LOMBARDIA

Fratelli Coppola – Milano

Fratelli Coppola

’Nduja di Spilinga e Stracciatella: pomodoro San Marzano DOP, ’nduja, olio EVO biologico DOP, basilico. Fuori cottura: stracciatella pugliese.

Via Cappellini 23

Pizzium – Milano

Pizzum

Calabria: passata di datterini gialli, fiordilatte d’Agerola, ’nduja di Spilinga, caciocavallo.

Via Giulio Cesare Procaccini, 30

VALLE D’AOSTA

I Saulle – Quart (AO)

I Saulle

Ò Fuoco: pomodoro San Marzano schiacciato a mano, stracciatella pugliese aromatizzata alla ’nduja, crema di ’nduja, basilico, olio EVO.

Località Amérique, 11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.