Le ricette più cliccate del mese
Ricetta: spaghettone alla poveraccia
Bucatini al tonno fresco e cipolla di Tropea
La cicerchiata abruzzese di Carnevale
Ricetta cult. Crostata di ricotta e cioccolato
Appena cotti
#stwEATterature / Toscana Bianco 2015, Caiarossa
di Fabrizio Scarpato Oro e miele, anice, mela cotogna, balsamo e vaniglia: sole e campagna sul limitar del bosco. Poi una scudisciata salata, come di libecciata…. Leggi tutto »
Wine Tasting 3| Gli spumanti del Vesuvio
Un errore che non bisogna fare quando si valutano le bollicine italiane è il paragone con lo Champagne. L’esplosione del fenomeno che riguarda tutta la Penisola va letto solo come un metodo per interpretare i diversi territorio. Il Vesuvio si conferma con le… Leggi tutto »
I vini ungheresi del Lago Balaton
di Monica Bianciardi Ungheria una terra dove la vite è stata coltivata sin da quando il paese faceva parte dell’impero romano, con il nome pannonia. Qui storia e leggenda si fondono modificandosi e riadattandosi in base al luogo in cui viene raccontata,… Leggi tutto »
Guida alle migliori pizzerie di Roma | I 64 indirizzi selezionati da 50TopPizza 2018! E se lo diciamo noi… è cosi!!!
Il mondo delle pizzerie a Roma sta diventando sempre più interessante e ricco di protagonisti. Dopo la generazione di Casa, Papa, Bonci, Callegari si affacciano sulla scena nuove generazioni dal futuro annunciato come Pier Daniele Seu, Angelo Pezzella e tanti altri come Simone… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
Guida alle migliori pizzerie di Salerno: 20 indirizzi da non perdere nel secondo capoluogo campano.
Le pizzerie di Caserta, la città della pizza: la mappa completa per scegliere tra i diversi stili
Nonna Nannina a Cava de Tirreni pizzeria e cucinella
Pizzeria Da Lioniello, Le novità 2021 di Salvatore Lioniello
Pizzeria I Masanielli Sasà Martucci: i sapori ritrovati del giovane fuoriclasse
Raviolo di Mozzarella Bruciata di Rosanna Marziale
di Antonella Amodio C’è un grande ritorno di piatti della tradizione italiana nei menù di prestigiosi locali. I classici e straordinari spaghetti al pomodoro, per esempio, simbolo gastronomico del made in Italy, hanno riconquistato l’attenzione degli chef. Un piatto – quello degli spaghetti… Leggi tutto »
Cilento, l’andamento Slow emotion dell’Agriturismo I Moresani
di Marco Galetti Amici cilentani di nuova data, in data due settembre, mi hanno invitato a pranzo ai Moresani, un Agriturismo di Casalvelino dall’andamento slow che regala emozioni, dopo aver rimesso la prua a Nord mi sono documentato su questa Azienda Agricola… Leggi tutto »
Josean Alija, la cucina basca incontra il Cilento al Savoy Beach Hotel
di Bruno Sodano È alle porte del Cilento, esattamente al Ristorante Tre Olivi di Paestum, che uno degli chef più bravi al mondo, Josean Alija del Nerua di Bilbao, sito nel Guggenheim (museo più importante della città), ha deliziato i commensali dell’esclusiva… Leggi tutto »
Apothēca – Dispensa e Dopolavoro a Caserta
di Andrea Docimo Una sera come tante e la voglia di qualcosa di semplice, ma buono, insieme a quella di un locale elegante, ma in cui si possa godere di una cena piacevole senza essere intrappolati a forza in tediosi formalismi…. Leggi tutto »
Terrazza Brunella a Capri. Tutto il fascino ed il valore del servizio
di Ugo Marchionne Ci sono alcuni ristoranti che riescono a catturare l’immaginazione e il plauso dei commensali non tanto per l’innovazione di ciò che portano in tavola, ma per ciò che trasmettono. Trasmettere al commensale significa rendere la sua esperienza il più completa… Leggi tutto »
Clara Fiano Puglia Igp 2016 Agrinatura Giancarlo Ceci | Vino vincitore a Radici del Sud 2018
di Enrico Malgi Quest’anno a Radici del Sud è cambiato soltanto il nome della bottiglia vincente per l’azienda biologica e biodinamica Agrinatura Giancarlo Ceci di Andria. Infatti, siamo passati dal Panascio Bombino Bianco che per due anni si è piazzato al primo… Leggi tutto »
Wine Tasting | Tutti i vini rossi del Vesuvio
Una degustazione completa dei rossi del Vesuvio organizzata dal Consorzio dei Vini di Tutela nell’ambito di vesuvinum 2018 Vini scattanti e piacevoli, vince chi punta sulla bevibilità del Piedirosso, lontano da ogni ecessi. Valutando la 2017, è evidente la differenza zonale: in questa… Leggi tutto »
Franco Pepe rilancia la tradizione contadina della pizza nel ruoto
di Antonella Amodio Franco Pepe e la pizza nel ruoto. Il profilo gastronomico di un luogo è caratterizzato da una serie di fattori: insediamenti umani, paesaggio, tecniche legate all’agricoltura, aspetti culturali, economici e sociali che ne determinano la struttura. Nell’ultimo decennio si… Leggi tutto »
Wine tasting| I rosati 2017 del Vesuvio
Appena cinque rosati, ma quasi tutti nella stessa direzione: color cipolla, un riferimento chiaro allo stile provenzale, neanche stonato visto che qua siamo vicino al mare. La tradizione rosata del Lacryma Christi è decisamente in ombra rispetto a bianchi e rossi, ma durante… Leggi tutto »
Elis Falanghina Puglia Igp 2017 – Elda | Vino vincitore a Radici del Sud 2018
di Enrico Malgi Sempre più spesso il territorio Dauno sfoggia ottime etichette di Falanghina. Evidentemente la vicinanza con il Sannio crea un’osmosi ideale per la coltivazione di questa specie varietale prettamente campana, ma che tuttavia negli ultimi anni ha trovato terreno fertile… Leggi tutto »
La cucina di mare del Ristorante Aqua delle Dune di Porto Cesareo
di Enrico Malgi Dopo l’addio dell’esperto chef Cosimo Russo volato via verso altri lidi, la proprietà della famiglia Grandioso non ci ha pensato due volte ad affidare il comando in cucina del Ristorante Aqua de Le Dune Suite Hotel di Porto Cesareo… Leggi tutto »
Vittorio Sgargi al Balsamico Village: “L’enogastronomia è l’ ottava arte”
di Laura Guerra Il cibo è cultura? La cura del paesaggio e del territorio è arte? Cosa unisce pizza e aceto balsamico? Questi i temi al centro del convegno “La Metamorfosi del Gusto” dialogo tra due simboli del Made in Italy… Leggi tutto »
Guida alle migliori pizzerie di Milano | 50TopPizza 2018
12° / award 2018 Lievito Madre al Duomo Corso Vittorio Emanuele II, 24/28, Milano telefono 0245375930 Aperto a pranzo e a cena giorno di chiusura: Mai 15° / award 2018 Dry Via Solferino, 33, Milano telefono… Leggi tutto »
Vini di Torre A Oriente – Vincitori a Radici del Sud 2018
di Enrico Malgi Patrizia Iannella e Giorgio Cernaccolo stanno insieme per amore soprattutto, ma anche per la comune passione che nutrono per la viticoltura. Nel 2002 Patrizia fonda l’azienda Torre A Oriente, situata nel comune di Torrecuso in pieno territorio del Taburno…. Leggi tutto »
Cantine San Marzano: le nuove annate presentate a Napoli
di Teresa Mincione Napoli si sa, è una delle cornici più belle del mondo. Se poi la si sceglie e la si immortala al tramonto e, per di più, ci si trova anche in una delle location più esclusive e particolari del… Leggi tutto »
La pizza nel ruoto con la doppia lievitazione | La ricetta della pizzeria Bronzetti di Castel Morrone (CE)
di Antonella Amodio La pizza nel ruoto, antica tradizione contadina un tempo molto diffusa tra le massaie, è tornata largamente d’uso grazie alle diverse proposte dei pizzaioli campani. Si tratta di un prodotto dal sapore che riporta proprio alla pizza cotta nel forno… Leggi tutto »