
Pizza a Roma: La Gatta Mangiona lascia sempre lo zampino
di Floriana Barone Una pizza tradizionale, ma al contempo di una modernità disarmante: La Gatta Mangiona ha quasi vent’anni e non li dimostra affatto. Un
di Floriana Barone Una pizza tradizionale, ma al contempo di una modernità disarmante: La Gatta Mangiona ha quasi vent’anni e non li dimostra affatto. Un
Rapina a Vitagliano. I drammatico video, la solidarietà, il sorriso che non sparisce. Questa l’intervista che abbiamo pubblicato oggi sul Mattino di Luciano Pignataro Una
Antonio Ziantoni, chef di Zia Restaurant in Roma, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva
di Laura Guerra Siamo al 10 di Diego Vitagliano, questo articolo programmato per raccontare un aspetto del suo lavoro, assume a poche ore dalla rapina
di Nicola Matarazzo * Il mondo dei cibi e quello dei vini sono particolarmente complessi, nello specifico quello dei vini è un comparto complicatissimo, altamente
di Carlo Macchi Un Riesling con i controc… zebedei! Annata tragica ma ti ritrovi un riesling a cui quasi non credono gli agronomi, gli enologi
di Bruna Sapere Che la prima colazione rappresenti il pasto più importante non è solo un modo di dire, è una realtà. L’organismo umano,
Antimo Ceparano, Ristorante Costanzo in Aversa, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva attraverso le mani
Pizzeria Suscettibile a Vallo della Lucania Via Niccolò Lettiero, 7 Telefono: +39 0974 75907 suscettibilepizza.com Una buona pizza a Vallo della Lucania di stile napoletano.
Si erano dati un obiettivo ambizioso Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro, i due Chef ischitani ideatori e promotori di ISCHIA SAFARI, coinvolgere oltre 150
di Carlo Macchi Se diamo retta a Wikipedia Sarzana è “ un comune di 21976 abitanti in provincia di La Spezia.” Per me invece Sarzana
Diciamo sempre che Napoli non è una città facile. Ed era fatale che prima o poi succedesse qualcosa del genere. I parassiti vigliacchi che campano
Giovedì 6 settembre a Napoli va in scena una grande degustazione dei vini italiani prodotti da vigne allevate su suoli vulcanici l’imperdibile appuntamento in programma
Hanno fatto davvero bene le annate caldo all’aglianico irpino. Buoni 2003 e 2007 (ma non 2000!) si affacciano di continuo alla nostra tavola regalandoci soddisfazione.
di redazione Venerdì 7 settembre il Ristorante Tra Olivi di Paestum ospiterà un evento unico, una cena a quattro mani tra l’executive chef di casa
di Fabiola Quaranta Ho comprato le melanzane un paio di giorni addietro, basilico, pomodorini ed una voglia matta di farle a funghetti! Non ho esitato
Stefano Di Giosia, chef di Borgo Spoltino in Mosciano Sant’Angelo, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio
di Antonella Amodio Otto mesi per ristrutturare il nuovo spazio dedicato alla pizza “diversamente napoletana” di Salvatore Lionello. Otto mesi nei quali ha preso forma
di Antonio Prinzo A Laureana Cilento anche quest’anno si riesce a organizzare una piccola settimana di grandi eventi. Grazie all’Associazione Borghi di Laureana, alla Parrocchia
Riproviamo con piacere dopo un paio d’anni questo aglianico durante una sciusciata. No, non una soffiata, ma una mangiata a un ristorante giapponese. Ci colpisce
di Ugo Marchionne La location è sempre quella splendida cartolina della Giappo Accademy di Via Orazio 80. Sushi Sky Bar il progetto condiviso dal gruppo
di Andrea Docimo L’idea è di quelle semplici: proporre oli biologici e vini IGP (certificati) in pratici bag-in-box per favorirne trasportabilità e conservabilità. Si piega
di Bruno Sodano Chi l’ha detto che per essere buono un piatto deve necessariamente essere costoso? Con circa 3 euro (per 4 persone) vi propongo
di Melania Magurno Oggi mi sono svegliata un “poco” creativa! Volevo fare semplicemente pasta, fagioli e cozze ma…avevo delle belle zucchine e un cesto di funghi porcini