Rubriche
Home Page » Città e paesi da mangiare e bere » Pagina 3
Cosa Mangiare a Procida: racconti, ristoranti e ricette
31 Maggio 2021 1Procida da mangiare Testi e foto di Annamaria Punzo tratto da Cucina a Sud Pochi sentimenti sono forti come quelli legati al mondo enogastronomico. Sapori e tradizioni che offrono spunti eccezionali per carpire segreti di storie e ricette uniche. Come Procida, Capitale della Cultura 2022,… Leggi tutto »
Cosa si mangia nel 5° miglior ristorante al mondo, il Disfrutar a Barcellona
13 Marzo 2022 0di Albert Sapere Barcellona, ore 14.30, in una via poco fuori dal centro cittadino. Sono emozionato, questo non è solo un pranzo in uno dei migliori ristoranti al mondo quel Disfrutar di Mateu Casañas, Oriol Castro e Eduard Xatruch. Non può essere un pranzo normale per me. Faccio un paio di passi… Leggi tutto »
Così Com’è – Coltiviamo talenti. Progetto dedicato a giovani chef. Il vincitore sarà relatore a LSDM New York
28 Marzo 2017 0Al via la prima edizione del premio “Coltiviamo Talenti” progetto ideato da Cosi Com’è e LSDM in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog. Una edizione dedicata al tema dell’innovazione in cucina, dedicato a giovani talenti, nata con l’intento di valorizzare lo studio e la sperimentazione sul pomodoro, il frutto che Cosi Com’è rispetta, raccogliendolo a mano… Leggi tutto »
Creta isola dei vegani! Sette locali vegan friendly a La Canea (Chania)
8 Febbraio 2019 0di Salvatore Pope Velotti Nel mese di ottobre 2018 ho trascorso alcuni giorni a Creta, esattamente nei pressi di La Canea (o Chania); fino al mio sbarco temevo di restare digiuno o quasi, immaginando di nutrirmi di insalate e poco più. La Michelin non segnala alcun ristorante nell’intera isola di Creta, mentre… Leggi tutto »
Da Capri a Ravello, i vini del mare
18 Gennaio 2004 0Le Sirene sugli scogli e gli Elfi tra i boschi di castagno non hanno più motivo di lamentarsi, quell’isterico geniale di Norman Douglas se frequentasse ancora la Piazzetta di Capri non potrebbe più sbraitare contro la bassa qualità del vino dell’Isola: da Capri a Ravello, passando per Sorrento, Furore e Tramonti, le bottiglie sono nuovamente… Leggi tutto »
Daisuke Nakazawa da allievo prediletto di Jiro Ono a miglior sushi di New York
21 Febbraio 2020 0di Albert Sapere Il sushi non sarà mai il mio cibo preferito, questione di cultura sicuramente. Per me la tavola è convivialità, guardare in viso i commensali che accompagnano il mio pranzo, chiacchierare. Tutto questo nel sushi non c’è, non può e non deve esserci. Altrimenti non è sushi. Ovviamente parliamo del… Leggi tutto »
Dalle grandi crisi, nascono grandi opportunità: Osteria 57 a New York lo dimostra
22 Ottobre 2020 0Osteria 57 a New YorK di Albert Sapere Riccardo Orfino che ho conosciuto nelle cucine di Aimo e Nadia a Milano, padovano di origine, si è trasferito oramai 6 anni fa nella Grande Mela. Dopo l’esperienza con Alessandro Negrini e Fabio Pisani a via Montecuccoli, come capo partita dei primi e quella come… Leggi tutto »
Daunia, vino e cultura: un giro nel modo magico della Puglia del Nord tutta da scoprire
30 Dicembre 2021 0di Carmen Autuori Recarsi per la prima volta nella Daunia significa cedere a due emozioni, la meraviglia e la sorpresa. Sì, perché questa terra che si trova nella parte più settentrionale della Puglia, compresa tra il Tavoliere, il promontorio del Gargano ed il Subappenino Dauno, rivoluziona tutti gli stereotipi di una Puglia tutta mare,… Leggi tutto »
De Gustibus a Palmi e la struncatura con le alici di Maurizio Sciarrone
26 Gennaio 2021 0di Pinuccio Alia Il Dottor Maurizio Sciarrone,laurea in Economia e Commercio nel 2001, per pura passione per la cucina decide di aprire a Palmi il Ristorante DE Gustibus. Come ogni attività, governata dalla passione il successo non tarda ad arrivare. Da qualche anno ha coinvolto in cucina il figlio Armando,… Leggi tutto »
Degustazioni finali dei miei vini Israeliani e kosher
29 Gennaio 2012 5da Tel Aviv di Sara Marte “La maggior parte dei vini erano rossi, dolci e grossolani e somigliavano di più a uno sciroppo per la tosse che a un buon vino. A esser caritatevoli, c’erano pochi vini accettabili, nessuno dei quali poteva essere considerato eccellente e un bel po’ invece sicuramente orribili.”… Leggi tutto »
Diario di Capri. Come la Falanghina dei Campi Flegrei ti conquista l’Isola azzurra
28 Giugno 2011 7di Angelo Di Costanzo E’ sorprendente come un vitigno, un vino come la falanghina sappia affascinare e conquistare i palati più diversi sparsi qua e là in giro per il mondo; e mai, come proprio in questi mesi estivi sto avendo l’opportunità di riscontrare, da ricercare e ricercata sopra tutto. Tra l’altro,… Leggi tutto »
Diario gastro-politico di Santiago del Cile
31 Luglio 2009 0di Annarita Pignataro Mia moglie Annarita è stata una decina di giorni a Santiago del Cile per un impegno universitario legato ai suoi insegnamenti di Scienza della Politica. Oltre a bere orribili vini cocacolizzati cileni, ha anche deciso che fosse un buon motivo per irrompere su questa scena. Con il permesso di… Leggi tutto »
Dieci migliori posti dove bere e mangiare a Firenze
7 Giugno 2016 2di Marina Alaimo Periodicamente torno a Firenze in quanto subisco fortemente il fascino di questa città dove arte e bellezza sono esaltate con raffinatezza anche nei particolari più banali. L’influenza dei Medici, grandi sostenitori di questi principi, perdura magnificamente nel tempo rendendola una delle città più belle al mondo. Nell’insieme la città… Leggi tutto »
Dieci ristoranti della gioia popolare a Torino
16 Aprile 2017 0di Cosimo Torlo Molti di voi ricorderanno la mitica battuta del gradasso di Arcore sullo stato di salute economica degli italiani, secondo il Berlusca andava tutto benissimo perché i ristoranti erano sempre pieni. Non era e non è esattamente così, diciamo che ci sono quelli che lavorano molto, quelli che se… Leggi tutto »
Dilia a Parigi, la buona cucina democratica di Michele Farnesi
13 Marzo 2016 2Dilia a Parigi 1 Rue d’Eupatoria Tel.:09 53 56 24 14 www.dilia.fr Dilia di Michele Farnesi a Parigi. Se una donna ti lascia solo con la lièvre à la royale in pieno centro a Parigi è un duro colpo per il tuo amor proprio maschile, soprattutto… Leggi tutto »
Dinings. La Londra post Brexit non è mai stata così giapponese
4 Luglio 2017 0di Ugo Marchionne Londra. Harcourt Street. Tra Knightsbridge e Merylebone, la “Swinging London”. La Brexit sicuramente ha comportato per la Gran Bretagna numerosi sconvolgimenti politici, ma la scena gastronomica non è mai stata così vivace, soprattutto nel cuore della City. Uno dei ristoranti più eclettici che ha saputo cavalcare benissimo l’onda dell’innovazione soprattutto… Leggi tutto »
DO Valencia ed il Vallblanca 2010
11 Settembre 2011 7di Sara Marte E’ chiaro che, a parlar della Valencia del vino, si sfiora un territorio meno noto rispetto agli Jerez o Rioja di turno. Abbiamo somministrato a noi stessi improbabili bicchieroni di sangria e consumato ogni curiosità per cocktail autoctoni quali l’Agua de Valencia, un drink fatto con il succo d’arance… Leggi tutto »
Dolce Roma, guida golosa a forni e pasticcerie dove fare colazioni da Papa
10 Febbraio 2019 2di Lorenzo Allori Migliori pasticcerie Roma? Durante la mia recente esperienza nella capitale romana ho potuto conoscere gran parte della variegata e confortevole pasticceria locale. Da questa avventura è nato un piccolo prontuario per i golosi turisti che hanno voglia di concedersi un dolce tra uno scavo romano e l’altro. Antico… Leggi tutto »
Domenica delle Palme: L’Aquila tra disperazione e speranza
1 Aprile 2012 1L’Italia è depressa, ma L’Aquila è disperata: a tre anni dal terremoto il suo fantastico centro storico è ingabbiato dai tubi Innocenti con il pomello in ottone da 15 euro, milioni e milioni di euro in coperture e gabbie per dire ai turisti delle tragedie: potete venire in sicurezza e godervi la Pompei… Leggi tutto »
Don Antonio a Broadway, la pizzeria di Giorgia Caporuscio
16 Giugno 2022 0Pizzeria Don Antonio a New York 309 W 50th St Tel. (646) 719-1043 Sempre aperto dalle 12 alle 22 Ed eccoci a Broadway dove da più di dieci anni ormai è aperta questa ambasciata dello stile tradizionale della pizza napoletana: parliamo della Pizzeria Don Antonio che adesso vede al timone Giorgia Caporuscio,… Leggi tutto »
Dove mangiare bene dopo aver visitato Il Vesuvio senza affrontare il traffico
30 Giugno 2019 1Dove mangiare sul Vesuvio? Dopo aver visitato gli scavi di Pompei e aver fatto una escursione sul cratere del Vulcano dove fermarsi? Beh c’è una strada che si chiama Via Panoramica che taglia il Vesuvio sul lato del Golfo di Napoli. Per comodità, vi vogliamo tenere qui sopra così evitate il traffico e… Leggi tutto »
Dove mangiare e cosa comprare a Ischia, l’isola dei sapori
3 Agosto 2022 1Ischia magica, piena di segreti e di biodiversità. Oltre la mondanità, le spiagge bellissime, l’isola verde ha il fascino di una cultura contadina che sopravvive nel cibo e nelle usanze, nella varietà delle uve, nell’estremismo nell’affrontare alcuni temi agronomici. Oltre le terme, oltre quel che si consoce e che attrae turisti. Questa è… Leggi tutto »
Dove mangiare il miglior crudo di mare a Bari e dintorni? Otto indirizzi imperdibili
25 Aprile 2019 0di Mariangela Agrusti Dove mangiare il crudo di mare a Bari e dintorni? Il crudo di mare è uno step essenziale per entrare nell’identità del barese, per alcuni una vera e propria colazione alternativa al cornetto e caffè. Basta affacciarsi, ogni mattina, sul lungomare, per approcciarsi ai vari pescatori intenti a ‘sbattere… Leggi tutto »
Dubai, ristorante Bice Mare
11 Gennaio 2015 2di Rosario Scarpato Le “mezze maniche con calamarata 1926” arrivano proprio quando inizia lo spettacolo. L’imponente fontana danzante di Dubai si accende con un milione di luci, spruzzi d’acqua alti 150 metri al ritmo di Con te partirò di Bocelli. Centinaia di turisti accalcati a guardare. Ma qui sulla terrazza di Bice… Leggi tutto »
Due settimane on the road in Sicilia tra paesaggi e assaggi. Diario Parte III del giro in senso antiorario dell’Isola: Trapani – Marsala
25 Novembre 2019 0di Tiziano Terracciano Non prima di aver mangiato l’ennesimo Cannolino, riempito dalla mamma di Carlo del B&B Pirriera a Bagheria, partiamo alla volta di Trapani, non senza aver programmato una delle più deliziose tappe del giro siciliano. IL CANNOLO DELL’EURO BAR DI DATTILO Lungo il tragitto basta una piccolissima deviazione… Leggi tutto »
E adesso tutti in piedi! Da Taranto a Trani i migliori locali di crudo in Puglia, la regione dove il crudo non è moda ma tradizione! AGGIORNATO AGOSTO 2020
23 Agosto 2020 10di Monica Caradonna Ci sono degli episodi della vita di ciascun essere umano che restano impressi nella memoria e determinano involontariamente la storia di una persona. «Gradisce della frutta?» «Solo se di mare e se me la serve cruda». Quando si cresce con un padre che ha trasmesso dei valori… Leggi tutto »
Ecco i piatti di Daniela Soto-Innes al Cosme a New York, migliore chef donna al mondo nel 2019 per 50Best Restaurant
10 Luglio 2019 2di Albert Sapere Daniela Soto-Innes appena 28 anni, chef di Cosme (classificato al n°23 nel 2019 per 50 World’s Best Restaurant), il locale newyorkese di Enrique Olvera, chef/patron di Pujol a Città del Messico, (classificato al 12° posto nella 50 World’s Best Restaurant 2019). La Soto-Innes è anche la migliore chef donna in questo 2019, premio che si… Leggi tutto »
Edinburgh food report
13 Luglio 2008 0Appunti sparsi e piccola guida golosa sulla capitale scozzese Ho sempre avuto molta simpatia per gli scozzesi perchè hanno regalato la civiltà del whisky all’umanità e perchè sopportano stoicamente i Windsor. Dal salmone affumicato all’Angus di Aberdeen, dall’haddock (anche in versione fish and chips) ai formaggi, fare un giro da queste parti è davvero… Leggi tutto »
El Celler di Can Roca a Girona: cosa mangiare nel primo ristorante del Mondo
24 Maggio 2016 0di Sabino Berardino Cronaca di un colpo di fortuna: andare a cena a El Celler di Can Roca dei fratelli Josep, Jordi e Joan Roca i Fontané a Girona non era in programma ed è comunque successo, grazie a un tavolo già prenotato da molti mesi e ad un paio di commensali… Leggi tutto »
Eleven Madison Park a New York, nel primo ristorante al mondo al centro c’è il cliente e non l’ego del cuoco
31 Ottobre 2017 0Eleven Madison Park 11 Madison Ave, New York, NY 10010, Stati Uniti Telefono: +1 212-889-0905 www.elevenmadisonpark.com Sempre aperto dalle 17,30 alle 22,30. Giovedì, venerdì e sabato anche 12-13. Ci sono ristoranti dove il centro è il benessere di chi mangia e paga. Altri dove invece si celebra l’ego dello chef, in cui il… Leggi tutto »