
Ristorante Pizzeria Bar Rifugio Rosolea, cucina vera sul monte Gelbison nel Cilento
di Enrico Malgi La vista che si gode da qui in alto è stupenda. Lo sguardo spazia da sinistra a destra, cioè da sotto a
di Enrico Malgi La vista che si gode da qui in alto è stupenda. Lo sguardo spazia da sinistra a destra, cioè da sotto a
di Marina Betto Davanti al mare, in città in terrazza o nel verde quieto della campagna, solitari o in compagnia concedersi una pausa con un
Benedetto Rullo, chef del Ristorante Giglio di Lucca, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva
di Sabino Berardino Firenze è una città ad elevatissimo afflusso turistico in cui bisogna imparare a dribblare i numerosi locali anonimi del centro città: di
di Giuseppe Masi Drink Pepper’s nasce da una scommessa con me stesso, riuscire a conciliare: “miscelazione, territorio e cultura gastronomica”. Spero di esserci riuscito. Sono
di Fabrizio Scarpato Lampi rubini avvolti d’amaranto. Bacche rosse disperse tra radici del sottobosco. Spezzati dai passi, rami secchi spargono spruzzi speziati.
di Enzo Coccia Sono ormai passati alcuni giorni dall’evento 50TopPizza 2018 e dopo una prima euforia iniziale sento il bisogno di fare un’analisi personale. Innanzitutto
di Tiziano Terracciano Dopo circa 16 mesi ritorniamo a Corte Ciervo per una cenetta nella zona più intima del locale, il soppalco con vista sulla sala sottostante
Ciro Salatiello è cuoco di esperienza e di lungo corso, autore di idee geniali (Ke Purp, un web dish star). In queste sere d’estate, ma
di Luca Marfè Tra le mura del Palazzo di Vetro per una guerra bella, giusta: quella contro lo spreco del cibo. Massimo Bottura torna a
Peppe Pagano, erede di una grande tradizione familiare impegnata nel mondo del vino, rilancia il matrimonio tra vitigni autoctoni e chardonnay. Una moda che imperversò
I Fratelli Salvo a Napoli Via Riviera di Chiaia 271 Tel. 081.3599926 Sempre aperti www.salvopizzaioli.it Dopo aver visto la pizzeria aperta da Carlo Sammarco a
di Alfonso Sarno Dalla Pizzeria P di Lissona in Lombardia dove si è affermato e fatto conoscere alla periferia di Salerno. Il ritorno: anche questa
di Sabino Berardino L’appuntamento con Contaminazioni di Pizza, alla sua seconda edizione, è per lunedì 30 e martedì 31 luglio 2018, sempre presso la pizzeria
di Pinuccio Alia Ridateci le trattorie. Le rivogliono tutti, anche quelle persone che non le hanno mai conosciute, ma ne hanno solo sentito parlare. Sdraiato
di Enrico Malgi La Valle d’Itria è l’unico scrigno pugliese vocato più per una viticoltura bianchista autoctona (minutolo, bianco d’alessano, bombino bianco, pampanuto, verdeca, moscato
di Marco Galetti E’ finita l’epoca, per me mai cominciata, delle cene leggere che non soddisfano, “inizierei con un antipastino e, a seguire, un secondo
‘O Pignattello, Ischia – Chef Libera Iovine Corso Angelo Rizzoli, 154, 80076 Lacco Ameno. Ischia tel. 081 507 2457 www.pignattello.it Non è facile trovare approdi
di Marco Bellentani Torniamo a parlare del Franco Mare su queste pagine dopo oltre un anno. I motivi sono molteplici. Come già espresso nel primo
di Enrico Malgi Titolo double-face, perché nel corso della giornata del 23 luglio il programma è stato articolato in due distinte fasi: nel pomeriggio l’evento
di Marco Galetti Florian Maison, la vista dalla terrazza in collina, in attesa delle stelle, Umberto ha acceso la sua in questo locale di riferimento
di Enrico Malgi La storia della viticoltura pugliese, come ho ampiamente e continuamente sviscerato su questo blog, è caratterizzata soprattutto da aziende leaders che possono
di Antonella Amodio Un vecchio mulino datato 1650, sulla riva del torrente Vernotico dei Monti Lattari, è la sede del Pastificio Gentile della famiglia Zampino.
di Enrico Malgi Cristian D’Elia ha le spalle larghe e coraggio da vendere. Pur essendo molto giovane (26 anni appena) è uno chef diplomato che