
Spaghetti con le vongole: nove locali dove mangiarli in Costiera Amalfitana alla vecchia maniera
di Francesca Faratro Un bel piatto di spaghetti con le vongole ce lo vogliamo concedere in un luogo di pescatori, uno fra i più belli
di Francesca Faratro Un bel piatto di spaghetti con le vongole ce lo vogliamo concedere in un luogo di pescatori, uno fra i più belli
di Fabiola Pulieri Siamo in Umbria, territorio privilegiato per la produzione di olio extravergine di oliva e qui sulle colline a circa 3 Km da
di Enrico Malgi Il vino rosato che si produce in provincia di Benevento è una cosa estremamente seria, tanto che questa tipologia nella denominazione Aglianico
di Roberto Giuliani Per quanto mi riguarda ho speso sempre molte parole per tentare di sfatare l’idea che i vini bianchi italiani non siano in
di Monica Bianciardi Nel cuore della Côte de Beaune, lo Chardonnay si eleva fino a raggiungere livelli qualitativi altissimi con vini emblematici riconosciuti tali in
7 tappe insieme a Giuseppe Carrus, Daniele Cernilli, Antonio Boco, Aldo Fiordelli, Andrea Gori, Giancarlo Gariglio e Luciano Pignataro Riparte il Villa Saletta Tour, un
La sesta edizione del progetto di Fondazione Umberto Veronesi in partnership esclusiva con Citrus l’Orto Italiano finanzierà il lavoro di otto ricercatori Quasi tre milioni
Pizzeria Napoli Centro Via Miroballo al Pendino, 29 Tel. 081 18374528 Sempre aperto di Antonella Amodio In soli cinque anni dall’apertura la Pizzeria Napoli Centro
Peppe Guida, chef dell’Antica Osteria Nonna Rosa, ci fa dono di un’altra ricetta sensazionale: zuppa tiepida di fagioli spollichini e peperoncini verdi di fiume con
di Carmen Autuori Nel mondo contadino maggio era il mese dell’attesa a tratti densa di preoccupazioni per la buona riuscita del nuovo raccolto. Proprio in
Matteo Dolcemascolo, titolare della Pasticceria Dolcemascolo a Frosinone, con Il Brunch a km 0 conquista il gradino più alto di Brunch all’italiana, il nuovo
Al Convento a Cetara di Gaetano e Pasquale Torrente Piazza S. Francesco, 16 Tel. e fax 089.261039 www.alconvento.net Chiuso mercoledi di Albert Sapere Dopo una
di Enrico Malgi Il Prosecco viaggia a gonfie vele alla conquista del mondo ormai da molto tempo. Un vino che è diventato un’eccellenza italiana e
di Marco Contursi Parte il nuovo corso sul vino organizzato dalla Condotta Slow Food Vesuvio. Un’impostazione più conviviale, ma ancorata, comunque, all’idea di vino Buono,
di Roberto Giuliani Quasi 50 anni che viene prodotto, nella veste più tradizionale, amabile, questo moscato dal colore oro caldo regala note di frutta secca,
di Raffaele Mosca Tenuta Parco dei Monaci – Primitivo Rosato Persempre 2021 Da Micro Mega Wines, la sezione del padiglione bio organizzata dal guru internazionale
Uno spettro si aggira per l’Italia: si tratta dei vini bianchi. Ancora una volta la critica enologica, come un po’ accade per la verità in
di Bruno Sodano Siamo a Bevagna, in uno dei borghi più antichi dell’Umbria. Camminando nelle fascinose strade ci si imbatte in una tipica piazza medievale
D’Amico conferma la propria partecipazione alla 21° edizione di CIBUS – Salone internazionale dell’alimentazione, in programma a Fiere di Parma dal 3 al 6
Grande successo nel lungo fine settimana festivo dal 22 al 25 aprile della tredicesima edizione della Festa del Carciofo di Paestum IGP nella Piazza del
di Bruno Sodano A vincere il premio del concorso nazionale turismo dell’olio, indetto dall’associazione nazionale Città dell’Olio, il ristorante il Frantoio di Assisi. Lorenzo Cantoni
Ristorante Oltremare Maiori Via Diego Taiani, 3 84010 Maiori (SA) (+39) 089 87 76 99 [email protected] di Antonella Amodio Riparte la stagione turistica in Costiera
di Marco Milano A maggio a Montecatini Terme ci sarà l’ottava edizione del Festival “Food&Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura”. Dal
di Roberto Giuliani La forte ascesa, per ora inarrestabile, del Prosecco, ha spinto ad allargare sempre più l’area produttiva, basta farsi un giro in auto