Archivio Maggio 2019
Festa a Vico, gli chef e i pasticcieri protagonisti della cena delle stelle
Appuntamenti, persone 0È l’evento più atteso di Festa a Vico, al punto tale da essere già sold out da un pezzo: la Cena delle Stelle andrà in scena lunedì 3 giugno a Festa a Vico. Per una sera, Vico Equense sarà l’epicentro della cucina italiana perché al fianco dell’ideatore dell’evento, Gennaro Esposito, ci saranno alcuni… Leggi tutto »
Le storie culinarie di Storyteller a Corato: bistrot d’autore
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > la Puglia 0di Stefania Leo Quante storie si possono raccontare a tavola? Tante: lo insegna Storyteller. Nato nel 2016 a Corato, in provincia di Bari, la sua evoluzione sembra quasi una favola. “C’era una volta” un piccolo gastropub nel centro di una piccola cittadina del nord barese. Il suo proprietario, Giuseppe Lops, lo aveva… Leggi tutto »
Menu degustazione / Exit Gastronomia Urbana, Milano
TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato 0di Fabrizio Scarpato Exit Gastronomia Urbana Milano. Ce l’ho, mi manca. Tre ragazzini in pantaloni corti giocano sul selciato di una piazza chiusa ai quattro lati, intatta, intonsa, bei palazzi dalle finestre quadrate, lo sfondo interamente disegnato da grandi, luminose vetrate settecentesche. Al centro un chiosco verde, ombrelloni, qualche tenda, una veranda…. Leggi tutto »
Roma Wine&Food Week: dal 3 al 9 giugno in scena il fuorisalone di Vinòforum
Appuntamenti, persone 0A Lo Spazio del Gusto arrivano anche i Maestri in Cucina selezionati da Ferrarelle: ecco il programma delle cene a quattro mani con grandi chef e pizzaioli impegnati dal 14 al 23 giugno nella nuova sede del Parco di Tor Di Quinto. Prende il via lunedì 3 giugno la Roma Wine… Leggi tutto »
Don Vincenzo Capasso, il secondo più anziano pizzaiolo della città di Napoli…
Album > Personaggi 1di Antonella Amodio È un giorno di festa alla centenaria Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro 1847. Il capostipite don Vincenzo Capasso, il secondo più anziano pizzaiolo della città di Napoli, compie 90 anni. Quale miglior modo di festeggiare il compleanno se non preparando pizze, cosa che si diletta a fare sin… Leggi tutto »
Birrotheca, l’oasi brassicola a Cava de’ Tirreni
Voglia di Birra 0di Alfonso del Forno La birra artigianale trova sempre più spazio nelle zone più interessanti della nostra regione e non poteva non essere presente in un’isola felice della provincia di Salerno, Cava de’ Tirreni. La cittadina alle porte della Costa d’Amalfi è un centro ricco e accogliente. Tra i… Leggi tutto »
Radici del sud 2019: a Sannicandro il connubio tra enologia e alta cucina
Appuntamenti, persone 0Lunedì 10 giugno torna il Salone dei vini e degli oli del Meridione al Castello di Sannicandro di Bari con 125 tra cantine e frantoi. Cena conclusiva con i piatti di 5 chef. È ormai tutto pronto per la quattordicesima edizione di Radici del Sud, che si… Leggi tutto »
VINerdì IGP | Bardolino Doc 2013 – Giovanna Tantini
GARANTITO IGP 0di Lorenzo Colombo C’è ancora chi sostiene che il Bardolino sia un vino da bersi unicamente giovane. Da tempo siamo convinti che questo sia un luogo comune, basta infatti approcciarsi ad un vino come quello prodotto da Giovanna Tantini che, dopo sei anni dalla vendemmia s’esprime con una succosità, un equilibrio, un’eleganza,… Leggi tutto »
I 18 di Ricci Curbastro festeggiati a Roma da Francesco Apreda
Giro di vite 0Riccardo Ricci Curbastro è un personaggio chiave in Franciacorta e nel mondo del vino italiano. Il papà è stato tra i fondatori del Consorzio, lui presidente Federdoc. Ma la sua famiglia si dedica all’agricoltura da 17 generazioni, 18 per la precisione con l’ingresso del primo figlio Gualberto in azienda. Tutti noi giornalisti… Leggi tutto »
Alessandro Ferrarini, alla guida del Franco Mare tra tradizione e “Contemporanea”
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide 0di Marco Bellentani Avvicendamento importante alla guida dei fornelli nella lussuosa terrazza sul Tirreno del Franco Mare, a Marina di Pietrasanta (LU). Quest’anno in Versilia, sembra proprio che diversi locali puntino dritto ad un ulteriore salto di qualità e a traguardi di prestigio, in una terra dove sono già una decina le… Leggi tutto »
Giffoni Sport & Food alla terza edizione con il premio di cucina Tonda d’Oro 2019
Appuntamenti, persone 0Si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 6 al 16 giugno 2109 la terza edizione di Giffoni Sport & Food, una vera e propria festa popolare dei Picentini che anche quest’anno organizza il premio «Tonda d’Oro», dedicato alla valorizzazione in cucina della nocciola tonda di Giffoni IGP con lo chef stellato Italo Bassi… Leggi tutto »
Pizzeria Canadà a Sparanise (CE)
Le pizzerie 0di Tiziano Terracciano Percorrendo la via Casilina, nel tratto tra Capua e Teano, con una brevissima deviazione si giunge a Sparanise, uno dei comuni appartenenti all’Agro Caleno, quello che è considerato uno dei territori più fertili dell’Alto Casertano e dell’intera Campania, nella zona compresa tra i Monti Trebulani e la Pianura del Vulcano di Roccamonfina Questa… Leggi tutto »
La pizza di Cracco è un po’ più bella ma al palato sicuramente non vale i 20 euro che costa
Polemiche e punti di vista 4di Albert Sapere Sono un convinto fan di Carlo Cracco. Nutro stima e rispetto per un grande professionista che ha avuto un ruolo determinante nell’ultimo ventennio della cucina italiana d’autore. La prima volta, andai a cena all’allora Cracco Peck dopo aver conosciuto Luigi Cremona a cui chiesi quale secondo lui fosse il cuoco… Leggi tutto »
Prosecco conquista i francesi ed entra nel vocabolario Petit Robert
Curiosità 0di Laura Guerra La parola Prosecco entra nel vocabolario di francese Petit Robert edizione 2020. Segno che l’Italia con il suo spumante più amato all’estero conquista la Francia, patria dello champagne e terra di grandi vini. I francesi, dunque amano il Prosecco e lo bevono sempre di più visto l’aumento del… Leggi tutto »
Garantito IGP | Ghiaie della Furba: i suoi primi quarant’anni
GARANTITO IGP 0di Lorenzo Colombo Il 2019 segna il 40° compleanno del Ghiaie della Furba. Il vino infatti, uno dei primi Supertuscans, fu creato nel 1979 da Ugo Contini Bonaccossi, utilizzando in parti uguali, le uve tipiche del bordolese: Cabernet sauvignon, Cabernet franc e Merlot. Il nome che gli fu dato deriva dal fatto… Leggi tutto »
Storie di pizzaioli | Vincenzo Iannucci, dalla Sanità a brand ambassador.
Album > Personaggi 1Non è sbagliato sostenere che oggi il mondo della pizza è uno dei rari ascensori sociali disponibili a Napoli e in Campania. La storia di Vincenzo Iannucci è una vera e propria metafora: nasce alla Sanità, il padre faceva il vigilantes. Oggi è l’uomo immagine di Nuvola, l’ultimo prodotto del Mulino Caputo che… Leggi tutto »
Capri, Ristorante D’Amore a Via Furlovado. La cucina di Pasquale Rinaldo
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > Il Paradiso: Capri, Ischia, la Penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana 0di Ugo Marchionne Aggiornamento Settembre 2019 Come mai un aggiornamento dopo così pochi mesi, è presto detto. Colpevolmente avevamo visitato il Ristorante D’Amore all’inizio dell’insediamento di Pasquale Rinaldo dietro le stufe. Qualche mese, un’estate è passata e tante cose sono cambiate e si sono evolute. Lo chef Pasquale Rinaldo ha apportato… Leggi tutto »
Errico Porzio rilancia con una nuova apertura ad Aversa
I vini da non perdere 2Anche Errico Porzio apre una nuova sede fuori Napoli, ad Aversa, città ad alta densità di pizzaioli. Va nella cittadina in provincia di Cserta, la città delle cento chiese, per portare il suo stile napoletano tradizione. Errico Porzio aprirà in via Plauto 10, molto probabilmente a fine giugno…. Leggi tutto »
Fratelli Iaiunese Pizzeria dal 1998 a Casal di Principe, riapre più bella che mai
I vini da non perdere 0di Antonella Amodio Armando e Raffaele Iaiunese, fratelli con dodici mesi di differenza d’età, entrambi laureati in Economia e Commercio, proseguono l’attività di famiglia che il padre Luigi aveva creato più di un ventennio fa. La Pizzeria Fratelli Iaiunese è nel pieno centro di Casal di Principe, cittadina della pianura di Terra… Leggi tutto »
All’Aeroporto di Fiumicino lo street food siciliano porta la firma dello chef stellato Biuso
Curiosità 0di Floriana Barone Panelle e crocchè, Arancina all’arancia e Sfincione goumet: lo chef stellato Giuseppe Biuso ha creato tre nuove proposte di street food per il chiosco dell’Antica Focacceria San Francesco dell’Aeroporto di Fiumicino(RM). I tre piatti fanno parte del menu estivo e sono stati presentati martedì presso il punto vendita, che… Leggi tutto »
Domenica 2 giugno ore 20.00 a Telese Terme(BN) l’apertura del Lux Bar & Bites, nato da un idea del patron Carlo Votta e del Foro dei Baroni
Appuntamenti, persone 0L’idea e la passione di Carlo si sono incontrati con la tecnica e l’esperienza di Raffaele e Mario D’Addio, titolari del Foro dei Baroni e dell’Historia a Puglianello, realtà di rilievo non solo nel Sannio ma nell’intera Campania. E’partito un laboratorio di idee e tanta passione che ha portato ad un innovativa… Leggi tutto »
Enyo e Cora il nuovo Bellone e Nero Buono di Cincinnato
I vini da non perdere 0di Marina Betto Castore e Pollùce sono da sempre le etichette di Bellone e Nero Buono di Cincinnato Cooperativa che da oltre 70 anni vinifica uve autoctone a Cori. Il presidente di Cincinnato Nazzareno Milita ha deciso che i tempi erano buoni per fare un salto di qualità e produrre due etichette… Leggi tutto »
“La pizza. Una storia contemporanea” con l’autore Luciano Pignataro e degustazione delle pizze di Giovanni Santarpia da Eataly Firenze
Appuntamenti, persone > I vini da non perdere 0di Sabino Berardino Ne parlavamo da tempo con la responsabile eventi di Eataly, Cecilia, e abbiamo trovato la quadra con questa bella serata degustativa il cui ricavato netto sarà destinato alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer. Per cui: salva la data – come si dice, ma in Inglese! Giovedì 30… Leggi tutto »
El Sombrero pub Napoli dal 1976
Paninoteche 0di Bruno Sodano El Sombrero è un pub che ha fatto la storia di Napoli. Posizione centrale, con più sedi collocate una vicina all’altra. Un tempo era considerato il locale che faceva le patatine fritte più buone di tutta la città. Il segreto sta nella freschezza del tubero e non nel prodotto… Leggi tutto »
Dal Foro dei Baroni a Franco Pepe, la lettera di addio del maitre Vincenzo Esposito
Breaking News 1Vincenzo Esposito è un professionista che sta sempre sotto le righe. Non è protagonista su Facebook, è sempre molto concentrato sul suo lavoro. Lo abbiamo conosciuto e stimato in un locale a noi molto caro, il Foro dei Baroni di Puglianello di Raffaele Daddio. Un luogo del Sannio dove si sta sempre bene… Leggi tutto »
Sorbillo: lezione di pizza al Segretario delle Nazioni Unite
Curiosità 0Presso Gino Sorbillo Lievito Madre a Roma in Pizza Augusto Imperatore si e’ tenuta una lezione di pizza napoletana ad una persona molto importante e autorevole : il Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Turismo. Alla presenza di alcune testate giornalistiche e blog di ricette Mr Zorab Pololikashvili con la sua famiglia… Leggi tutto »
Migliori supplì a Roma: ecco gli indirizzi da non perdere |AGGIORNATO MAGGIO 2019
Curiosità 3di Floriana Barone Simbolo della cucina povera capitolina, cibo da passeggio per eccellenza e il re dei fritti tra gli antipasti in pizzeria: i romani iniziarono a mangiare il supplì nel XIX secolo, quando fu portato per la prima volta in città dalle truppe napoleoniche. La “surprise” era una palla di riso… Leggi tutto »
L’Elena Ferrante di Vincenzo Esposito: due tradizioni in una sola pizza
Le pizzerie 1di Gennaro Miele La tradizione è quel sentire comune attraverso il quale le persone riconoscono un legame tra loro e la storia della comunità e di conseguenza un legame tra le persone. La gastronomia locale, come nessun’altro aspetto della cultura, è capace di rappresentare questo sentimento attraverso mestieri legati al cucinare…. Leggi tutto »
Nasce Campania Pub, l’associazione a supporto dei pub
Curiosità 0di Alfonso Del Forno La birra artigianale è sempre più presente nei locali, dal ristorante alla pizzeria, ma se dovessimo scegliere il luogo eletto per eccellenza al suo consumo, non possiamo che pensare ai pub. Questi sono locali che fondano la loro esistenza sull birra, intorno alla quale si creano menù del… Leggi tutto »
#stwEATterature / Franciacorta Ombra Cuvée Brut, Nicola Gatta
TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato 0di Fabrizio Scarpato Fine, di quella piccola effervescenza setosa che accarezza e riempie il palato, rinfrescandolo di litchi e piccoli agrumi. E non è un Saten…. Leggi tutto »