Archivio Marzo 2018
Cari gastrofighetti, sapete perché la pizza Dama di Carmnella è più innovativa della focaccia di Cracco?
Polemiche e punti di vista 1La pizza di Cracco ha riproposto l’eterno scontro tra modernisti e tradizionalisti a tavola. In realtà alle spalle c’è un grande scontro commerciale, gli ultimi colpi di coda di una offensiva scatenata contro la pizza napoletana che ad un certo punto sembrava avesse tutto i mali del mondo perché fatta con il forno… Leggi tutto »
Le migliori dieci colombe italiane sono fatte da questi pasticceri
Breaking News 0Emanuele Comi Emanuele nasce nel mondo della pasticceria e fin da piccolo si diletta con impasti e lieviti naturali. Si diploma all’Istituto alberghiero e a vent’anni, nel 1998, entra in laboratorio a fianco del padre, diventando poi titolare della Pasticceria Comi. Da allora alterna il lavoro in laboratorio a esperienze in giro per… Leggi tutto »
Primavera nella Vecchia Borgogna con Armando Castagno
I vini da non perdere > Assaggi > Vini francesi 0di Marina Betto E’ da poco scoccata la primavera e le venerabili vigne della Cote de Beaune sono idealmente affacciate sul Golfo di Sorrento. Armando Castagno relatore AIS ha portato la Borgogna in Campania celebrandola e raccontandola con fascinazione e raccoglimento in una interessantissima degustazione svoltasi a Sorrento. La sala gremita, i… Leggi tutto »
Pizzeria Pupillo di Luca Mastracci a Priverno, quando la pizza presidia il territorio
Le pizzerie 1di Virginia Di Falco Pupillo Pura Pizza Via Giacomo Matteotti, 29 – Priverno Tel. 339 414 3148 Aperto tutti i giorni, solo la sera Pupillo Pizzeria a Priverno. Questa volta vi raccontiamo davvero una bella storia. Intanto perché per raggiungere questa pizzeria in provincia di Latina passerete accanto ad uno dei… Leggi tutto »
Polpette schiacciate con quenelle di ragù napoletano, croccante di caciocavallo podolico condito con olio aromatizzato alla piperna
Le ricette > i secondi 0Polpette: inserire insieme in un recipiente tutti gli ingredienti, amalgamarli a mano, formare delle sfere e poi schiacciarle della grandezza desiderata, l’importante è che siano tutte della stessa grandezza. Ragù: imbiondire la cipolla con l’olio, inserire la carne (far rosolare) sfumarla con il vino, mettere il concentrato di pomodoro, Aggiungere un bicchiere di acqua… Leggi tutto »
Birstrot a Montesarchio (BN), ovvero quando la cucina apre le porte al panino e all’abbinamento con la birra
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > Il Sannio 0di Andrea Docimo Ai piedi della torre del borgo di Montesarchio (BN), lì dove v’è una struttura storica risalente al 1773, sorge il Birstrot di Carloantonio Duro, carriera da chef alle spalle e una “head full of dreams”, come direbbero i Coldplay. Classe ’81, ha prima studiato all’IPSSEOA Angelo Celletti di Formia… Leggi tutto »
Pizzeria La Notizia Napoli, una visita…clientelare :-)
Le pizzerie 0di Francesca Faratro Dire Enzo Coccia a Napoli e nel mondo della pizza, è un po’ come Roma ed il Colosseo. Abbiamo fatto una visita da clienti, clientalare insomma:-) A testimonianza di tutto questo la sua La Notizia, la pizzeria nel cuore del Vomero, resta da anni, il luogo indiscusso dove poter mangiare… Leggi tutto »
VINerdì IGP | Russolo – Venezia Giulia Igt Pinot Nero “Grifo Nero” 2013
GARANTITO IGP 0di Lorenzo Colombo Dodici mesi d’affinamento in barriques nuove, in parte francesi ed in parte americane, conferiscono complessità, eleganza e balsamicità a questo vino, fresco, sapido e persistente che mantiene intatti i caratteristici sentori di piccoli frutti di bosco tipici del vitigno. Le uve provengono da vigneti situati su suoli alluvionali in provincia… Leggi tutto »
Ritorni: la primavera del Vermouth
Le stanze del gusto > Liquori, infusi & C 0di Marina Betto L’aperitivo classico vuole grandi Vermouth. La tradizione liquoristica italiana è vasta e ricca di sfaccettature, sempre più ricercate internazionalmente, un trend che sta cambiando il volto dei consumi soprattutto in Italia. Fino a pochi anni fa ci si lamentava che nel nostro paese non ci fosse una vera cultura… Leggi tutto »
Centocamere Spumante Bianco Metodo Classico 2016 Tenuta Barone G.R. Macrì
I vini da non perdere > in Sicilia 0di Enrico Malgi Ancora un’etichetta che a Radici del Sud 2017 oltre che a primeggiare ha avuto molta fortuna con le vendite.: è lo Spumante Centocamere Bianco Brut Metodo Classico 2015 dell’azienda agricola calabrese Barone G.R. Macrì di Locri, classificatosi al primo posto assoluto nella categoria degli Spumanti Bianchi, così come ha… Leggi tutto »
L’Altradonna, vini eroici e rivoluzionari dalla Versilia
I vini da non perdere 0di Marco Bellentani Katiuscia Sacchelli è un’ottima cuoca tradizionalista, che impasta tordelli alla maniera della Versilia nel suo agriturismo a Strettoria, lembo pietrasantino alle spalle di Forte dei Marmi(LU). Per arrivarci devi arrampicarti con la macchina per le impervie curve dello Strinato, una collina irta e selvaggia. Ad accoglierti ci saranno piatti… Leggi tutto »
Buffalo in the Club di Giovanni Sorrentino per LSDM Caputo Chef Project 2018
LDSM 2018 0di Redazione Giovanni Sorrentino, chef di Gerani Ristorante, in Santa Maria la Carità – Napoli, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog, con Buffalo in the Club – Sandwich di Pane in cassetta con roast-beef di… Leggi tutto »
Cinque cose da mangiare e una da bere in questi giorni a Napoli
Minima gastronomica 1Sei cose da fare in questi giorni di Pasqua a Napoli? Eccole! ________________________________________ 1- Mangiare la zuppa di cozze dalla Figlia d’o Marinaro Un must per tutti i napoletani. Assunta Pacifico ha rinnovato i locali e adesso non c’è che da sedersi e godersi un cibo popolare, vero, buonissimo…. Leggi tutto »
Agnello al forno con patate dello Stuzzichino a Sant’Agata sui due Golfi
Le ricette > i secondi 0Mettere a marinare l’agnello con aglio, rosmarino, alloro,timo, aceto e limone con un pizzico di sale (solitamente si lascia marinare per una notte intera) Mettere in una teglia gli stessi ingredienti e farlo cuocere in forno prescaldato a 180° per circa un’ora. Insieme all’agnello si possono cuocere le patate novelle; in tal caso aggiungere, dopo… Leggi tutto »
Al via Pomorosso d’Autore, il contest di MySocialRecipe in collaborazione con La Fiammante e Olio FAM
Appuntamenti, persone 0Fuoco alle idee! Dal 3 aprile parte Pomorosso d’Autore – In Sugo Veritas, attesissimo contest di Mysocialrecipe, giunto alla terza edizione, dedicato all’autentico made in Italy. Un ritrovato appuntamento che si preannuncia particolarmente stimolante grazie al format innovativo con tantissime novità. In Sugo Veritas, tante le novità per promuovere la cucina made… Leggi tutto »
Intrecci – Incontra i vini del sud | Masterclass 8 Aprile
Appuntamenti, persone 0NUOVA MASTERCLASS che si terrà l’8 aprile alle ore 10 presso la Scuola in Castiglione in Teverina (VT). Il nuovo appuntamento con le MASTERCLASS DI INTRECCI vede protagonisti i Vini del Sud Italia. Sarete guidati in una esperienza culturale e sensoriale nel mondo dell’enologia del Sud Italia da LUCIANO PIGNATARO, uno dei… Leggi tutto »
Due eccellenze casertane: Nello Rossi e Teneritá creano “Teneriell”, pizza fritta ripiena di crema di sfogliatella napoletana
Curiosità 0di Antonella Amodio Al posto del sangue nelle vene di Nello Rossi scorre la pizza. Suo nonno e ancor prima il bisnonno erano pizzaioli, e ancora oggi diversi componenti della famiglia Rossi svolgono questo lavoro. Per molti anni Nello ha collaborato con diverse strutture, fino ad arrivare alla corte di… Leggi tutto »
Garantito IGP – Il Bardolino Chiaretto alla prova del tempo
GARANTITO IGP 0di Lorenzo Colombo Tra i tanti “luoghi comuni” che circolano tra i consumatori di vino uno tra i più accreditati è che i vini rosati abbiano una vita assai breve e che il loro periodo di maggior splendore (e consumo) sia quello dell’estate successiva alla vendemmia, mentre il loro deperimento avvenga già… Leggi tutto »
Vini Masseria Cardillo nel Materano
I vini da non perdere > in Basilicata 0di Enrico Malgi Proseguendo nella mia esplorazione delle aziende vitivinicole del territorio materano mi sto accorgendo sempre di più che si tratta di un comprensorio trascurato, emarginato e sottostimato per lungo tempo, ma che invece possiede enormi potenzialità di crescita e che ha soltanto bisogno di essere scoperto e rilanciato. E… Leggi tutto »
Azienda Iovine, tanti vini per tanti gusti perché “il miglior vino è quello che piace”
I vini da non perdere > in Campania > Napoli 0di Simona Mariarosaria Quirino Ettari vitati: 15 Enologo: Aniello Iovine Agronomo: Aniello Iovine Allevamento: tendone vesuviano Composizione chimico-fisica del terreno: vulcanico di riporto Esposizione vigne: sud ovest Epoca di impianto delle vigne: 1960 Altezza media: 500 metri sul livello del mare Lavorazione del terreno: manuale Concimi: biologici Lieviti: selezionati Mercati di… Leggi tutto »
Napoli, la tradizionale zuppa di cozze del Giovedì Santo
Le ricette > Le zuppe 5Mettere le vongole in una pentola senza nulla e lasciare che si aprano. Conservare l’acqua da queste espulsa e ripetere la stessa operazione con le cozze avendo cura di conservare anche la loro acqua. Mettere il polpo in acqua bollente e lasciarlo cuocere. Una volta cotto conservare l’acqua di cottura, servirà per… Leggi tutto »
Dal fiume al mare, il nuovo menu di Cristian Torsiello a Paestum
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > il Cilento 1di Monica Caradonna Sarà operativo subito dopo Pasqua. Un menù degustazione completamente fuori carta nato per il divertimento dello chef e dei suoi clienti. Un menù degustazione completamente diverso rispetto alla carta classica in cui non possono mancare i signature dish di Cristian Torsiello, ma un modo per poter giocare a mani libere… Leggi tutto »
Gennaro Esposito lascia Capri, Mammà riapre con Salvatore La Ragione
Breaking News 0Gennaro Esposito lascia Capri, domani riapre Mammà con una novità assoluta: si è interrotto il rapporto di consulenza con il cuoco bistellato ma la società ha confermato Salvatore La Ragione, stella Michelin, da sempre responsabile della cucina del ristorante. Gennaro Esposito conferma la notizia: “E’ stata una esperienza molto positiva, Capri mi ha… Leggi tutto »
Daniele Ferrara lascia Pizzeria P a Lissone e apre a Pontecagnano
Breaking News 0Il nostro Marco Galetti si è innamorato della maestria di Daniele Ferrara, leggete e godete del suo reportage dedicato alla Pizzeria P a Lissone. Una nota ufficiale dell’azienda annuncia che la collaborazione con il pizzaiolo campano è terminata. Al suo posto Michele Franco. Daniele Ferrara negli ultimi mesi si è imposto nel… Leggi tutto »
Pizzeria Trattoria Boccone Facile a Santa Maria a Vico (CE)
Le pizzerie 0di Tiziano Terracciano Continuiamo a percorrere la direttrice che congiunge Caserta a Benevento e dopo Maddaloni giungiamo a Santa Maria a Vico dove sulla via Nazionale Appia, lungo la quale si sviluppa tutta la città, troviamo questa Pizzeria Trattoria a conduzione familiare e dagli arredi essenziali. Sul menù ci si tiene a precisare… Leggi tutto »
Nuove annate vini Azienda Agricola Cobellis
I vini da non perdere > in Campania > Salerno 2di Enrico Malgi Eccomi qua, finalmente faccio ritorno a casa! E’ certamente bello girare per molteplici territori ad assaggiare vini diversi, ma devo ammettere che il Cilento mi mancava. La prima azienda cilentana che mi ha offerto il destro è stata quella di Cobellis di Pattano di Vallo, che è uscita sul… Leggi tutto »
Attimi di Heinz Beck a Fiumicino, finalmente un’oasi di benessere gastronomico in un mare di omologazione triste e dannosa
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > A Roma e nel Lazio 0Si sa come vanno le cose in aereoporto: si è concetrati sulla partenza, la tensione nervosa ci fa concentrare sul controllo degli orari, i controlli, la verifica di quello che ci siamo portati appresso, le ultime telefonate di saluto. E’ per questo che in generale la qualità del cibo proposta negli scali italiani… Leggi tutto »
Trattorie che non tradiscono: La Chioccia d’oro a Vallo della Lucania della famiglia Positano
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide > il Cilento 2di Barbara Guerra A Vallo della Lucania, nel cuore del Cilento la Chioccia d’oro è una tappa obbligata per scoprire quanto di meglio offra questa terra. Ci pensa Rosa Positano, la nuova generazione che anima con competenza la sala dello storico ristorante di mamma Maria Grazia e papà Giuseppe. Ha selezionato… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Impronta d’Acqua, Cavi di Lavagna
TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato 2di Fabrizio Scarpato Cosa ci fa un piccolo grande rettangolo di prato verde su un tavolo di legno nudo? Piccolo è piccolo, perché non più largo di venti centimetri, grande perché prende gli occhi, di un verde intenso sotto le luci a filo che lo fanno risaltare in alta definizione…. Leggi tutto »
Passato e presente si incontrano ad Aversa: Pizzeria Bocadillo 2.0
Le pizzerie 0di Antonella Amodio Una nuova linfa scorre nella pizzeria Bocadillo 2.0 di Aversa. La linfa ha il nome di Gianni Ostetrico, il pizzaiolo dalla faccia acqua e sapone e dagli occhi vispi. La sinergia tra Franco Andreozzi, patron del Boccadillo 2.0, e Gianni è nata da poche settimane. Il giovane pizzaiolo ha… Leggi tutto »