
Caputo: storia di una farina prima su Facebook
di Laura Guerra Molino Caputo su Facebook. Farina comincia per effe, come famiglia, fornai, fatica, fortuna. E Facebook. Sì, proprio il diffusissimo social bianco celeste
di Laura Guerra Molino Caputo su Facebook. Farina comincia per effe, come famiglia, fornai, fatica, fortuna. E Facebook. Sì, proprio il diffusissimo social bianco celeste
Ancora un allarme per una sospetta ‘sofisticazione’ alimentare, e questa volta per una sostanza usata in moltissimi prodotti di largo consumo: l’acido tartarico. Un additivo
di Ilaria Pipola Sfogliando di sabato il quotidiano “Il Messaggero”, precisamente in “Cronaca di Roma”, dallo scorso 18 febbraio, il giornalista Giacomo A. Dente ha
di Marco Galetti No smoking. Sono in abito da sera a fascia alta, sulle note dei Platters, lei, a dispetto del divieto di fumo mi
Addio panna e prosciutto, oggi gli chef si fanno portavoce di quella tendenza salutistica che impronta sempre più il mangiare quotidiano e stanno molto attenti
Lo chef al fianco dei bambini dei villaggi sos per supportarli nello studio Ha preso il via a Milano e provincia l’iniziativa di Carlo Cracco
di Marco Galetti Ottocento ettari di brughiere, aree agricole, risorgive, fontanili, alberi da frutto autoctoni e una foresta incontaminata, un contesto ambientale unico nel Parco
di Francesca Faratro Carnevale alle porte: data limite che dopo i mesi passati, ci concede ancora una volta di cimentarci ai fornelli per metter su
Carole Middleton, la mamma di Kate, a stecchetto in vista delle nozze reali di aprile. Come molte madri degli sposi, la donna ha davanti a
Convention di Cernobbio. Vendita dei prodotti sfusi: risparmio sino al 30 per cento Alemanno: a Roma presto quattro mercati dei contadini Si farà la spesa
A Casa Clerici del Centro Commerciale Campania arriva Ciro Salatiello, il cuoco del Calcio Napoli e inventore del Kepurp! Il locale sta girando molto bene
Evviva, evviva e evviva. Abito nel centro di Salerno e la fine d’anno si annuncia davvero positiva per me. Ha aperto il bar con i
di Antonella Amodio È oramai risaputo che i giovani stanno tornando ad amare l’agricoltura, come modo per dare un senso al lavoro. La stessa Alice
di Phyllis De Stavola Commensali Sherlock Holmes di un gustoso thriller enogastronomico. A pochi passi a piedi dal Palazzo Reale di Caserta, all’inizio di via
A sfornare dolcezze per la prima colazione, cornetti sfoglia a lenta lievitazione, semplici e farciti con cioccolato e confetture di produttori della zona, pasticciotti con crema
Il panuozzo, semplice e gustoso cibo da strada, diventa gourmet nello spazio di “Colorito” con Raffaele Cardillo e Tommaso Di Palma, due soci, provenienti dal
Valerio Vuolo, classe 1988, è un verace napoletano, di nascita e per spirito. Gioviale, disponibile e carismatico ha il sacro fuoco dell’Arte che gli scorre
di Marco Milano Il mese di ottobre che tradizionalmente coincideva con “l’arrivo” delle prime castagne, complici una serie di cambiamenti, forse, perde qualcosa in termini
di Annatina Franzese Sarà un Natale diverso è innegabile, ma nulla ci vieterà di regalare a noi stessi o a chi ci circonda, un attimo
Luigi Salomone, la più giovane stella della Campania, a casa De Laurentis per cucinare. Dopo Mauro Uliassi, Michele Deleo e Peppe Guida, Maurizio Cortese, consulente
di Marco Contursi Certi posti hanno per me un valore che va oltre le mura, Famiglia Principe 1968, osteria di Nocera è uno di questi.
a cura di Giulia Cannada Bartoli Per oltre 15 mesi, mi son messa alla ricerca delle numerose trattorie napoletane della tradizione che propongono la nostra cucina
Raggruppare le principali eccellenze cilentane in un’unica linea di prodotti e sviluppare una rete virtuosa di piccoli produttori locali. È la sfida di Cento –
di Floriana Barone Una suggestiva tradizione centenaria, che si rinnova ogni anno l’11 novembre: la pizza di San Martino è una specialità dei forni di
Ci siamo!. Come ogni anno il raffreddore incombe tra i dipendenti pubblici. Ma anche durante l’anni nelle aziende agroalimentari e nei ristoranti, quelli dove ci
Sono cittadino onorario di Cetara, questo il mio conflitto d’interessi. Ma come non gioire di questa enorme promozione al territorio? Tra poco apre Eataly Roma
di Ugo Marchionne Crudo, sushi, carpaccio………Ceviche! La stagione gastronomica dei crudi non si ferma all’oriente. Le mode culinarie del Sud America hanno ufficialmente invaso le
Battuto il record di antichità Tenta bottiglie di Champagne ripescate in un relitto affondato nel Baltico. Uno dei sommozzatori ha riportato in superficie una delle
I cinesi si erano affacciati a Bordeaux, mai in Borgogna. Fino a ieri. Un miliardario proprietario di casinò a Macao ha fatto il colpo grosso,
Il collega Guillaume Jourdan ci segnala questo pezzo che traduciamo e volentieri pubblichiamo di Guillaume Jourdan Quando da Fauchon un esperto di vino consiglia un