Archivio Novembre 2017
Eugenio Boer lascia Essenza a Milano due settimane dopo la stella
Breaking News 0Eugenio Boer lascia Essenza poco dopo aver conquistato la stella Michelin. Solo le Tre Lune a Calenzano ha fatto prima con l’annuncio della chiusura il giorno dopo. Papà olandese, mamma ligure, Eugenio si è fatto le ossa da Alberto Rizzo a Palermo, Kolja Kleeberg a Berlino, Gaetano Trovato e Norbert Niederkofler. Da Essenza… Leggi tutto »
Menu Degustazione / Le Api Osteria, Milano
TERZA PAGINA di Fabrizio Scarpato 2di Fabrizio Scarpato A prima vista l’ambiente appare freddo, per certi versi il bianco e nero totale potrebbe far pensare ad un luogo vagamente asettico, per non dire malinconicamente di provincia. L’ordine geometrico dei tavoli, delle sedie thonet e dei divanetti in pelle, tutti rigorosamente neri, riporta tuttavia ad arredi di… Leggi tutto »
Otto e Mezzo di Umberto Bombana a Hong Kong, avamposto italiano tristellato in Asia
Città e paesi da mangiare e bere 0di Monica Caradonna «Se penso al mio futuro, voglio impegnarmi ancora di più sul sociale. Voglio dare, dopo aver ricevuto tanto». Umberto Bombana, dal suo salottino al secondo piano di Alexandra Landmark nel quartiere finanziario di Hong Kong, guarda la pioggia che cade lì fuori dalla finestra, sospira e soddisfatto ammette che «quest’anno… Leggi tutto »
Pranzo al Ristorante La Piana di Carate Brianza (Mb)
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Nord 3di Enrico Malgi Sole tiepido, ma che riesce comunque a scaldare l’anima. La mia guida corre veloce sulle verdi e comode strade brianzole, dopo avere scansato magistralmente con la sua Panda gialla il traffico milanese che dal centro porta fino a Viale Zara, cioè verso l’hinterland orientale. E’ la seconda volta in… Leggi tutto »
Garantito IGP – Barolo Bar a Monforte: una vera e gustosa scoperta
GARANTITO IGP 1di Carlo Macchi Si dice che nei locali in cui si fermano i camionisti si mangi bene: allora in quelli di zone enologiche dove vanno a mangiare i produttori di vino come si mangerà? Se il locale si chiama Barolo Bar ed è a Monforte c’è da stare tranquilli, si mangerà e si… Leggi tutto »
Poderi Marcarini azienda agricola in La Morra
Cantine e Produttori di Vino 0di Marina Betto La Morra uno degli 11 comuni del Barolo. Se la immaginate avvolta nella nebbia di un pomeriggio di tardo autunno, fredda e umida nei vicoli che si dipanano tra le vecchie case, la state pensando proprio com’è. All’ingresso del paese in un edificio del XVIII sec. addossato ad una… Leggi tutto »
Fivi Piacenza, dal mercato dei vino un occhio su Campania, Basilicata, Puglia e Toscana
Eventi da raccontare 0di Marco Bellentani Il FIVI di Piacenza è, oramai, un appuntamento fisso per l’appassionato, l’esperto e per chi, in maniera rilassata e festosa voglia avvicinarsi al mondo del vino. Quest’anno, forti di diverse partecipazioni che ci avevano visto raccontare molto della nostra Toscana e del Nord, abbiamo spostato il baricentro a sud, senza… Leggi tutto »
Vini di Calosm di Tuglie: storie di emigrazioni e di ritorni
I vini da non perdere > in Puglia 0di Enrico Malgi Anche la famiglia Calò negli anni Cinquanta partì dal piccolo comune di Tuglie nel Salento per emigrare, approdando in provincia di Varese, dove aprì un bar-fiaschetteria. Il vino che si vendeva era quello sfuso ricavato dai vigneti che essa possedeva. Nel 1989 i cugini Daniele e Claudio (la seconda… Leggi tutto »
Una Pizza Elettrizzante 1 dicembre 2017 | Scatti di Gusto e Moretti Forni presentano Una Pizza Elettrizzante, le nuove frontiere della cottura perfetta
Appuntamenti, persone 0Sette pizzaioli e un menu speciale venerdì 1 dicembre, dalle ore 12.30 alle 16, a Palazzo Petrucci Pizzeria in piazza San Domenico Maggiore – Napoli Gli appassionati la cercano senza sosta: la pizza perfetta. La pizza con l’impasto, la farcitura e la cottura da manuale. Solo con questi… Leggi tutto »
Pizza a Caserta. Simone De Gregorio si sposta a La Rosa di Trentola Ducenta
Le pizzerie > La Pizza e basta 0Grande fermento a Caserta e in provincia. Nuove aperture di pizzerie (Maria Cacialli apre la Figlia del Presidente in città) e spostamenti, assestamenti di pizzaioli. C’è chi ritorna in città come Otello Schiavon che apre, dopo un passaggio a Latina in un centro commerciale, dove stava Piano B il suo Ricomincio da me…. Leggi tutto »
LiLo Libero Locale a Sala Consilina: mente e cuore di tre giovani sul ponte tra passato e futuro
Guida ai ristoranti e alle trattorie d'Italia del Centro Sud 1di Novella Talamo Ci sono luoghi in cui il passato tende la mano al presente e non solo riesce a toccarlo ma riesce a stringerlo in un abbraccio forte, armonioso, radicale. Uno di questi è Lilo Libero Locale nel centro storico di Sala Consilina, una attività unica nel suo genere nel Vallo… Leggi tutto »
Osteria La Bitta, da cinque secoli menu di sola carne a Venezia
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide 0di Virginia Di Falco La Bitta a Venezia, 28 posti 28 per una storica osteria nel sestiere di Dorsoduro (pare addirittura abbia 500 anni) conosciuta per il menù di sola carne. Due micro salette con un cortile esterno aperto solo d’estate, colori caldi, tavolini piccoli e ravvicinati come in un bistrot, boiserie… Leggi tutto »
Venezia, osteria Paradiso Perduto: cucina di mare tra bigoli, musica e arte pop
Guida ai ristoranti e alle trattorie dentro e fuori le guide 0di Virginia Di Falco Osteria Paradiso Perduto a Venezia è un’osteria di pesce che si affaccia su uno dei canali di Cannaregio. Nato negli anni ’80 come ritrovo universitario quasi in stile ‘figli dei fiori’, con una cucina lagunare basica, vino alla mescita, mostre d’arte e musica dal vivo, resiste glorioso anche… Leggi tutto »
L’ultimatum di Pignataro a Galetti: se non arrivi a 100 risotti, con questi sei solo a 90, alla prima finestra di mercato ti sostituisco con un collaboratore cinese
Album 3di Marco Galetti L’ultimatum di Pignataro a Galetti: se non arrivi a 100 risotti, alla prima finestra di mercato ti sostituisco con un collaboratore cinese. La paura fa 90, dopo la prima, la seconda e la terza serie di risotti, con questi venti arrivo a quota novanta, sono ancora in doppia… Leggi tutto »
Caserta, Il festival del Gusto torna in città
Appuntamenti, persone 0Sull’onda della prima edizione del CE Gusto che si è tenuta lo scorso Dicembre e dopo l’incredibile successo dell’edizione primaverile eccoci pronti per una nuova edizione invernale! Il nostro format, un festival casertano dedicato alle eccellenze del territorio, con circa 120.000 visitatori nelle due edizioni, ci ha permesso… Leggi tutto »
Il Ritrovo dei Golosi a Pignataro Maggiore, da Antimo Romano elogio della pizza in stile “Americana”
Le pizzerie 0di Franco D’Amico Una realtà di cui bisogna prendere atto e vale un racconto, dall’areale di Bellona e nell’Agro Caleno in provincia di Caserta la pizza all’Americana da circa mezzo secolo ha sempre fatto parlare di sé, da queste radici parte la passione di un giovane locale come Antimo Romano che segue l’avventura… Leggi tutto »
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Milano nell’ex ristorante di Belen
Breaking News 0Dopo la seconda apertura a Londra e quella di Barcellona, l’Antica Pizzeria Da Michele aprirà anche a Milano nei locali del Ricci, l’ex locale di Belen e Bastianich a Piazza della Repubblica. 170 posti, aperitivi alla milanese, quattro pizze come a Roma, carta dei vini e delle birre artigianali. La chiusura dell’anno con… Leggi tutto »
La pizza napoletana in Italia e all’estero: la mia intervista a Ristorazione Italiana per fare il bilancio 2017
Album > Personaggi 0Caserta caput Pizza. Arriva la Figlia del Presidente!
Breaking News 0L’appuntamento è per domenica prossima in via Brunelleschi , 33. Qui sbarca una delle pizzerie storiche del cuore di Napoli, La Figlia del Presidente di Maria Cacialli e Felice Messina. Eredi del grande Ernesto Cacialli, tutori della pizza tradizionale ‘a ruota di carro’. Una vera sfida nella città dei canotti, che ormai si… Leggi tutto »
Bradoburger a Castello di Cisterna, una nuova realtà in provincia di Napoli
Bracerie 0È la qualità a fare l’oste o l’oste a fare la qualità ? Se è già tanto complicato dare una risposta a questa domanda da brado Burger diventa ancora più complicato. Antonio Monda é un imprenditore moderno che si è costruito da se nel panorama della ristorazione, nuovo in questo mondo… Leggi tutto »
Molino in Pietra La Spigolatrice a Castel Ruggero, il mulino dei grani antichi del Cilento
Le stanze del gusto > Il pane e i biscotti 5di Enrico Malgi Ha l’aria umile, mite e buona di chi è abituato a lavorare la terra da sempre con gioia e passione, senza mai lamentarsi. I piccoli occhi sono due fessure luccicanti che si aprono sul suo minuscolo mondo rurale, per poter guardare oltre. Giovanni Caputo incarna il modello dello spirito… Leggi tutto »
Roma, SparkleDAY: sabato la festa delle bollicine italiane
Appuntamenti, persone 0di Floriana Barone È tutto pronto per SparkleDAY 2018, la più grande degustazione di bollicine italiane, che si svolgerà a Roma, sabato 2 dicembre presso l’Hotel Westin Excelsior di via Veneto. La manifestazione, nata per lanciare l’uscita della guida Sparkle e organizzata dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini, è giunta… Leggi tutto »
Cantina Tommasi: trilogia di emozioni con Brunello, Aglianico del Vulture e Amarone
Cantine e Produttori di Vino 2di Antonio Di Spirito La Storia della famiglia Tommasi è cominciata più di cent’anni fa, allorquando Giacomo Battista Tommasi, nel 1902, acquistò un piccolo terreno nella Valpolicella Classica. Oggi l’azienda, tuttora saldamente nelle mani della famiglia, ha ben altre dimensioni: solo la parte vitata ha una estensione di oltre 600 ettari…. Leggi tutto »
Misaki Sushi a Sorrento. Il Giappone in Costiera
Cucina Giapponese 0di Ugo Marchionne Aggiornamento 2019 Complimenti a Lucio Giordano patron di Misaki. Come sempre una certezza. Per tutti quei turisti che sono stufi della solita solfa in costiera e anelano ad un po’ di Cucina Giapponese. Per la clientela sorrentina, è perché no, chi cerca proprio la semplice e ben eseguita proposta di… Leggi tutto »
Donna Sofia a Battipaglia, la nuova pizzeria di Alfonso Esposito
Le pizzerie 0di Francesca Faratro Dopo aver fatto impazzire con la sua pizza tanti clienti in Usa, Alfonso Esposito ritorna nella sua terra d’origine catapultandosi in un nuovo progetto nella città di Battipaglia, al fianco della famiglia Vitolo i quali hanno deciso di investire nella loro attività, dandogli una svolta giovane e di qualità…. Leggi tutto »
Ristorante tipico e Pizzeria Il Boccon Divino a Dragoni, tutto il buono dell’Alto Casertano
I vini da non perdere > in Campania > Caserta 0di Tiziano Terracciano Siamo a Dragoni, nell’Alto Casertano, tra i Monti Trebulani e i Monti del Matese, e veniamo accolti dal calore del camino che riscalda la caratteristica sala di questo tipico locale. Stasera abbiamo voglia di pizza e ci pensa Nicola ad accontentarci. Nicola vive da sempre a contatto con la farina,… Leggi tutto »
Paolo Vizzari lascia la Guida Ristoranti Espresso
Breaking News 0Paolo Vizzari ha rassegnato le dimissioni dalla Guida Ristoranti Espresso diretta dal padre Enzo. L’annuncio, secco, in uno scambio di battute su Facebook. Precisamente da un pezzo del post di Antonio Paolini sulla presentazione di Edit a Torino. Ed ecco l’annuncio Sul piano ufficiale Paolo Vizzari non aveva altro ruolo… Leggi tutto »
Chevalerie 2008 Domaine Le Chevalierie, rosso dissetante e biodinamico della Loira
I vini da non perdere > Assaggi > Vini francesi 1Ecco una bellissima espressione di Cabenert Franc coltivato su suoli sabbiosi e argillosi nel cuore del Parco Naturale della Loira da questo Domain gestito da quattordici generazioni dalla famiglia Caslot. Dopo l’ondata della Borgogna, sono sempre più di moda i vini della Loira e della Savoia. Il mondo del vino, si sa, vive… Leggi tutto »
La vigna di Leonardo da Vinci e il progetto del primo Vigneto d’Italia: intervista a Luca Maroni
Curiosità 1di Floriana Barone C’era una volta un piccolissimo giardino vitato, al centro di Milano, nella Casa degli Atellani. Non un giardino qualsiasi, ma quello di Leonardo Da Vinci, donato da Ludovico il Moro nel 1498: unico bene immobiliare che lo rese, a tutti gli effetti, cittadino di Milano. Un terreno con una… Leggi tutto »