
Il Carnevale di Venezia da vivere almeno una volta guidati da noi per mangiare e bere
A parte la storica Guida ai Bacari di Francesco Lazzarini e quella aggiornata dei bacari da Giulia Gavagnin ecco la guida a Venezia scritta da veneziana
A parte la storica Guida ai Bacari di Francesco Lazzarini e quella aggiornata dei bacari da Giulia Gavagnin ecco la guida a Venezia scritta da veneziana
Eccoci con la newsletter nr. 1/2020 di 50 Top Italy. Febbraio, impossibile non pensare al Carnevale; così, diamo la possibilità ai lettori di avere una
Il Vecio Fritolin purtroppo ha chiuso, un pezzo di storia di Venezia che non ci sarà più. La notizia è stata pubblicata oggi sulla pagina
di Francesca Faratro Un pezzo di costiera amalfitana a Venezia. Questo è Acqua Pazza. Esperienza decennale in Costa d’Amalfi, un’altra della stessa durata a Bologna,
di Barbara Guerra Lello Ravagnan è una vera forza della natura, lui e sua moglie Pina sono le due anime di una deliziosa pizzeria
di Virginia Di Falco La Bitta a Venezia, 28 posti 28 per una storica osteria nel sestiere di Dorsoduro (pare addirittura abbia 500 anni) conosciuta
di Virginia Di Falco Osteria Paradiso Perduto a Venezia è un’osteria di pesce che si affaccia su uno dei canali di Cannaregio. Nato negli anni
di Sabino Berardino Da Cyberflâneur resistente (dice che siam morti, a me, invece, sembra di godere di ottima salute) ho scoperto, casualmente, il sito delle
di Virginia Di Falco Pizzeria Grigoris a Venezia. O meglio, a Venezia-Mestre, come recita l’insegna di Trenitalia. Non siete cioè tra calli, campi e gondole,
di Sabino Berardino Lo promisi, a Lello Ravagnan, e l’ho fatto (con calma, mi ci è voluto del tempo) sul serio: ecco il racconto della
di Carlo Macchi Mina cantava “se c’è una cosa che mi fa impazzire” e poi aggiungeva una sfilza di cose. Io sono molto più breve