Rubriche
All’Espresso piace questo sito e lo inserisce tra i primi dieci in Italia
16 marzo 2009 0Sorrento, 15 marzo: Sirena d’Oro. Le carissime amiche Marzia ed Eleonora (Agenzia Freelance) con il grembiule da cucina del sito, il nostro piccolo gadget 2009 pensato per le donne che amano la cucina. Abbiamo scelto questa bella immagine per informarvi, nel caso non lo sapeste, che nell’ultimo numero dell’Espresso siamo stati citati insieme… Leggi tutto »
Alle origini del successo della mozzarella: nel 2004 Lidia Ravera la sdoganò a sinistra con un reportage su Vannulo e Camilla Baresani la mise alla berlina sul Sole24Ore
7 gennaio 2021 0Cosa tiene insieme Camilla Baresani, Lidia Ravera, il Consorzio della Mozzarella di Bufala e Vannulo? Nulla, o per lo meno nulla più La mozzarella di bufala ha indiscutibili e indiscusse origini casertane ma è a Paestum, neanche a Battipaglia, che il prodotto è stato sdoganato come argomento e come cibo nel mondo… Leggi tutto »
Alle origini della pizza: un bellissimo album di foto d’epoca delle pizzerie napoletane
12 dicembre 2020 0Raccolte a cura di Luigi Savino che ne ha colorate alcune… Leggi tutto »
Allouin, la pizza con la zucca dedicata a De Luca “appassionato” di Halloween da oggi a Milano proposta Da Zero
31 ottobre 2020 0Tutti ricordieremo l’invettiva di De Luca contro la festa di Hallowen, l’americanata, la sintesi dell’imbecillità La prolusione di De Luca (ma non dice Allawin?:-) Pizzeria Da Zero a Milano ha pensato perciò di dedicare una pizza al governatore della Campania.   Che dite, il governatore l’apprezzerà?… Leggi tutto »
Alluvione a Benevento: ecco le vigne distrutte dal fiume
26 ottobre 2015 2L’alluvione ha picchiato duro tra Benevento, Paupisi e Ponte cambiando radicalmente il paesaggio dell’ingresso della Valle Telesina per chi viene dal capoluogo. Si vede con chiarezza la furia delle acque che ha distrutto quasi un terzo del vigneto piantato a ridosso del fiume. Ci vorranno un po’… Leggi tutto »
Alluvione nel Gargano: Antonio Facenna, il giovane pastore inghiottito dalle acque
7 settembre 2014 4L’alluvione del Gargano ha trascinato nella morte Antonio Facenna. Era un giovane pastore di 24 anni che postava sulla sua pagina le foto di vacche podoliche e cavalli al pascolo. Non troverete nel suo profilo starlette musicali, immagini di movida, foto di gruppo sparate alle 4 di notte con occhi frullati dalla stanchezza… Leggi tutto »
Alvignano , Pizzeria Élite. Con Pasqualino Rossi una mega pizzïata di fine estate
3 settembre 2012 6di Tommaso Esposito Beh, Pasqualino Rossi con la sua candida simpatia è stato capace di coinvolgere tutti, ma proprio tutti. Chi non è venuto è stato veramente giustificato. Una grande pizzïata per festeggiare la fine dell’ estate e l’inizio del nuovo anno lavorativo con gli amici che con lui hanno… Leggi tutto »
Amadeus fa la pizza da Pasqualino Rossi!
7 dicembre 2015 0Ancora un ospite vip che vuole fare la pizza: è il mitico Amadeus che impasta con la moglie il panetto del mitico Pasqualino Rossi, fresco di rinnovo dei suoi locali della pizzeria Elite ad Alvignano…. Leggi tutto »
Amalfi, 23 maggio. I primi 50 anni della Caravella
24 maggio 2009 0Una cena tra dieci amici per aprire le celebrazioni dei 50 anni della Caravella di Amalfi. Nel ricordo del papà Franchino, dei tantissimi ospiti avuti nel locale. Un menu che ha viaggiato nel tempo grazie ai piatti che hanno fatto in cinque decenni la storia del primo ristorante stellato del Sud. Nel piatto… Leggi tutto »
Ammazzato il sindaco di Acciaroli Angelo Vassallo, riferimento Slow Food e Lega Ambiente. La prima ricostruzione e la testimonianza del vicesindaco
6 settembre 2010 30Lo hanno aspettato vicino casa per ucciderlo. Un agguato in piena regola in cui ha perso la vita Angelo Vassallo. Impossibile in queste prime ore capire cosa ha spinto questi barbari a fare una simile infamità, una vigliaccata tipica di chi non sa affrontare in faccia le persone…. Leggi tutto »
Anche Antoine Gaita è stato con noi al Vinitaly
27 marzo 2015 0di Lello Tornatore Se dovessi descrivere la mia impressione sul Vinitaly appena concluso, direi di averla percepita, in generale, come una manifestazione faticosamente in ripresa. Per l’Irpinia, pur essendo stato il bilancio, a detta dei produttori, significativamente positivo ormai nella seconda annata di caratterizzazione identitaria di “regione vitivinicola”, ha fatto velo la… Leggi tutto »
Andar per vigne in agosto. Ippolito 1845 in slide show
26 agosto 2010 0Ciro’, 9 agosto, chiamo al cellulare Vincenzo Ippolito, titolare con il fratello Gianluca della storica omonima cantina. ” ciao come stai dove sei etc etc”. Fingo di essere altrove, lontana. Lui mi risponde:” come al solito, sempre al lavoro etc etc, non resisto e sbotto:sono a Cirò! Dopo neanche mezz’ora… Leggi tutto »
Andare tutti subito a Caserta per capire la rivoluzione della pizza napoletana nel confronto tra dodici pizzaioli tradizionalisti e “gommoni”
16 ottobre 2017 1di Luciano Pignataro Fino a pochi anni fa la pizza buona si mangiava solo a Napoli città. Nel giro di poco tempo in Campania e in Italia c’è stato un movimento inredibile che ancora continua senza sosta. E la provincia di Caserta è sicuramente la più vivace di tutte, con aperture a… Leggi tutto »
Andiamo a mietere il grano con Franco Pepe
4 luglio 2014 0Oggi è una bella giornata per i piccoli coltivatori e produttori di cibo di Caiazzo, in provincia di Caserta. Dopo una breve presentazione, si andrà a mietere il grano con Franco Pepe che illustra il progetto della pizza del territorio. Non c’è nessuna teoria dietro questo gesto, ma solo il valore simbolico della… Leggi tutto »
Andrea Aprea: il mio segreto a Milano? Evitare clamori per restare concentrato
2 settembre 2018 0di Luciano Pignataro “La mia estate? Adesso vengo a trovare mia suocera a Policastro per una decina di giorni insieme ai bambini, Vittoria e il piccolo Jacopo nato da qualche settimana”. Andrea Aprea, 41 anni, napoletano di Piazza San Carlo come Ilario Vinciguerra, è al vertice della ristorazione milanese. Executive Chef del… Leggi tutto »
Angela Saba: ecco come ho creato il pecorino anti-colesterolo
31 gennaio 2013 2Angela pur essendo cresciuta in Toscana nella sua Maremma come dice lei, è nata in Sardegna e come ogni buon sardo che si rispetti, di questo popolo ha eredita la fierezza, l’orgoglio e la testardaggine, il resto è opera della sua mamma di origini Abruzzesi, dolce, comunicativa ed intraprendente. Il padre una… Leggi tutto »
Angelina Ceriello festeggia i sessanta anni d’E Curti
13 settembre 2012 2di Tommaso Esposito Sessanta anni fa Antonio e Luigi Ceriello accesero i fornelli in questa osteria adagiata tra le case del borgo alto di Sant’Anastasia. Al di qua del Vesuvio, alle pendici del Monte Somma dove le crisommole pellecchiella e i grappoli di Catalanesca si fanno dorati …. Leggi tutto »
Angelo Di Costanzo Sommelier dell'anno per la Guida Espresso 2014
18 ottobre 2013 3Dello scugnizzo gli sono rimasti gli occhi vispi e la battuta in napoletano, anzi, puteolano, quando si sente a suo agio fra amici. Per il resto, in pochi anni, Angelo Di Costanzo ha maturato una grandissima professionalità che ha avuto la sua consacrazione ieri mattina alla Leopolda di Firenze quando Enzo Vizzari gli… Leggi tutto »
Angelo Rumolo, con il pizzaiolo di montagna la pizza ci guadagna! Il nuovo trend valorizzato da 50 TopPizza
5 ottobre 2020 050 TopPizza 2020. A ben vedere forse la grande novità di questa classifica non è chi ha vinto ma il decimo posto di Angelo Rumolo, un pizzaiolo di Caggiano (provincia di Salerno, al confine con la Basilicata) ben conosciuto nell’ambiente ma sconosciuto ai più perché fuori dai classifica circuiti mediatici. Una ascesa irresistibile… Leggi tutto »
Angelo Vassallo
10 settembre 2010 14Venerdì 10 settembre: l’ultimo viaggio di Angelo con tutta l’Italia perbene che si ferma. Il nostro ricordo Angelo, il sogno spezzato del Cilento Alla fine non importa sapere perché Angelo è stato ucciso in maniera così barbara. Già, perchè è tutto molto chiaro: con la sua morte violenta… Leggi tutto »
Annie Féolde a Capri, il mito a portata di mano
16 luglio 2012 2di Angelo Di Costanzo La storia, il ”blasone enogastronomico”, forse un po’ anche il look, possono pesare tanto, creare pregiudizio; ti aspetti infatti una donna cui l’anticipa il “personaggio”, apparentemente un po’ distante, per qualcuno con la puzza sotto il naso, la grande chef scesa a Capri a fare passerella, riverita dalla… Leggi tutto »
Anteprima Irpinia 2010, diario fotografico
11 giugno 2010 2Nel piccolo viaggio verso Taurasi respiri i colori della terra Irpina. Già, li respiri, perché ti assorbono nelle sfumature e nei tratti decisi come in un quadro che contempli e inaspettatamente vivi. Arrivati a Taurasi la dicotomia di verde e uomo è fusa in un concetto dal sapore solitario, che sa di… Leggi tutto »
Antica Pizzeria da Michele: al forno Emanuele Liguori, il più famoso pizzaiolo di Napoli che non ha neanche un like
24 giugno 2018 1di Tommaso Esposito Quando Julia Roberts ha girato a Napoli Mangia Prega Ama ha mangiato la pizza nell’Antica Pizzeria da Michele in Via Sersale. E’ una delle scene più belle. Lei dichiara il suo amore incondizionato per la Margherita mentre sta seduta al tavolo di marmo insieme all’amica che l’accompagna in giro…. Leggi tutto »
Antimo Caputo è il nuovo presidente dell’ Associazione Mugnai e Pastai d’Italia
25 giugno 2013 0Antimo Caputo, Amministratore Delegato dell’ azienda partenopea Antico Molino Caputo, è stato eletto Presidente della Sezione a grano tenero dell’ Italmopa (Associazione Imprenditori Mugnai e Pastai d’Italia). “In un momento storico cosi ricco di cambiamenti, come quello che stiamo vivendo, è importante che noi imprenditori ci mettiamo a disposizione delle nostre associazioni,… Leggi tutto »
Antonia Klugmann e i segreti delle cento erbe
3 marzo 2020 0di Giulia Gavagnin Antonia Klugmann ha censito quarantacinque erbe di uso quotidiano nel suo libro del 2018 “Di cuore e di coraggio”, ma ne conosce a centinaia. Acetosella, artemisia, portulaca, tarassaco, finocchietto, aglio orsino e silene, meglio noto ai friulani come sclopit. L’ha valorizzata nel solco della più autentica tradizione friulana, incorporandola… Leggi tutto »
Antonia Klugmann, tecnica sensibilità e passione
11 febbraio 2015 0di Barbara Guerra La tecnica la utilizza per valorizzare gli ingredienti dei suoi piatti, raccontata passo per passo durante una lezione precisa sul palco di Identità Golose 2015, aderisce perfettamente al tema il suo intervento, “una sana intelligenza” che declina in due piatti così diversi ma molto simili nel concetto…. Leggi tutto »
Antonia Klugmann: addio Masterchef, torno in cucina
17 maggio 2018 0Antonia Klugmann saluta MasterChef Italia, non ci sarà nella prossima edizione del cooking show. Quest’estate la Chef rimarrà a Dolegna del Collio per seguire i lavori di creazione di una piccola sala aggiuntiva nel suo ristorante L’Argine a Vencò e di una seconda cucina dedicata a pasticceria, lievitati e panificazione. Dopo la chiusura nel mese di giugno, necessaria per i lavori più pesanti,… Leggi tutto »
Antonia Klugmann: La scelta di immergersi nell’ambiente per rispettarlo
31 agosto 2019 0di Laura Guerra L’alta cucina è fatta di gesti tecnici, capacità, ragionamento e consapevolezza. Per Antonia Klugmann, anima, mente e braccio dell’Argine a Vencò, a Dolegna del Collio – Gorizia, è soprattutto ragionamento e grandissima consapevolezza. Due qualità che guidano le sue scelte con le conseguenze che hanno sull’impronta ecologica, convinta che… Leggi tutto »
Antonino Cannavacciuolo e Gennaro Esposito, i gemelli di Vico a Identità Golose
26 gennaio 2013 1Rilancio il pezzo sui due grandi cuochi di Vico ospitato su Identità Golose dagli amici Paolo Marchi e Gabriele Zanatta All’origine c’è Cosentino. No, non vi spaventate: parlo del professoreEnrico Cosentino, inventore dello scialatiello alla Caravella di Amalfi e riferimento di tutti i giovani nati in Penisola Sorrentina e impegnati seriamente ai fornelli. Professore all’alberghiero,… Leggi tutto »