
Centomoggia 2005 Casavecchia Terre del Vulturno igt Terre del Principe
Uva: casavecchia Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno C’è un filo conduttore che lega tutti i rossi
Uva: casavecchia Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno C’è un filo conduttore che lega tutti i rossi
Sede a Castel Campagnano, contrada Mascioni
Tel.335.5878791
Sito: http://www.terredelprincipe.com
Email: [email protected]
Enologo: Luigi Moio
Bottiglie prodotte: 16.000
Ettari: 3 di proprietà e 7 in affitto
Vitigni: pallagrello bianco, pallegrello nero e casavecchia
TERRE DEL PRINCIPE Uva: casavecchia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Immaginate un piatto di pasta semplice ma perfetto,
Sede a Galluccio, Via Cinque Pietre
Tel. 0823 925841, fax 0823 925021
Sito: http://www.vinitelaro.it
Email: [email protected]
Enologo: Pasquale Telaro
Bottiglie prodotte: 500.000
Ettari: 60
Vitigni: falanghina, greco, fiano, sauvignon, aglianico, piedirosso, barbera
di Enrico Malgi Ormai è assodato: a quelle aziende vinicole che hanno la possibilità di partecipare a Radici del Sud per più anni porta sicuramente
di Enrico Malgi Azienda molto giovane quella di Tenuta Fontana dei fratelli Mariapina ed Antonio e del loro papà Raffaele, ma dal sapore antico di
di Enrico Malgi Una bella famiglia unita e compatta quella di Raffaele e dei suoi due figli Mariapina ed Antonio, titolari dell’azienda vitivinicola beneventana Tenuta
Ma quante storie ci regala il vino. Tutte belle. Come questa di Formicola, piccolo comune dell’Alto Casertano vicino Pontelatone, cuore dell’areale del Casavecchia. Cinque amici
Sede a Lusciano, via Macedonia, 38
Tel. 081.8141386, fax 081.8129507
Sito: http://www.iborboni.it
Enologo: Maurizio De Simone
Bottiglie prodotte 130.000
Ettari: 13 di proprietà
Vitignio: asprinio, coda di volpe
di Phyllis De Stavola Bacchus amat collis, soprattutto in area protetta e terra d’origine vulcanica. Nel comune di Conca della Campania, nell’area settentrionale della provincia
PODERI FOGLIA Uva: falanghina e pallagrello bianco Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il volto bianco della nuova azienda
PODERI FOGLIA Uva: aglianico, pallagrello nero Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Alcuni terroir campani sono tanto
PAPA Uve: primitivo Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione ed maturazione: acciaio e legno Ho conosciuto Antonio Papa più o meno un
Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Non amo eccessivamente i vini in surmaturazione ma a
Sede a Castel Campagnano. Via Chiesa, 35. Centro di imbottigliamento ad Amorosi, via San Nicola 51
Tel. 0824.972460
Sito: http://www.castelloducale.com
Enologo: Angelo Pizzi
Bottiglie prodotte: 120.000
Ettari: 12 di proprietà e 8 in conduzione
Vitigni: aglianico, pallagrello nero, pallagrello bianco, falanghina, coda di volpe
CASTELLO DUCALE Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 . Naso 22/30. Palato 23/30. Non
Sede a Castel Campagnano. Via Roma, 11
Tel. 0823.863075
Email: [email protected]
Enologo: Anna Della Porta
Bottiglie prodotte: 25.000
Ettari: 4 di proprietà
Vitigni: falanghina, pallagrello bianco, pallagrello nero, casavecchia
Sede a Pontelatone, località Audelino, via Regazzano
Tel. e fax 0823.876710
Sito: http://www.vinialois.it
Email: [email protected]
Enologo: Riccardo Cotarella
Bottiglie prodotte:50.000
Ettari: 13 di proprietà
Vitigni: casavecchia, aglianico, pallagrello nero e pallagrello bianco
di Antonella Amodio E’ nata una nuova cantina, condotta dal giovane proprietario enologo Davide Campagnano, votata alla coltivazione di vitigni autoctoni sulle colline caiatine. Davide,
Sede a Piedimonte di Sessa Aurunca (ce), via Messicani, 9
Tel. e Fax 0823 701186
Sito: http://www.cantinacapizzi.com
Email: [email protected]
Enologo: Nicola Trabucco
Bottiglie prodotte: 15.000
Ettari: 2 di proprietà
Vitigni: aglianico e piedirosso
Sede a Castel Campagnano. Via Roma, 11
Tel. e fax 0823.863075
LE CANTINE DI HESPERIA Uva: pallegrello nero Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ove si parla anche
Sede a Cellole, Via Domitiana, 18, Km 4,700
Tel. 0823.932088, fax 0823.932134
Sito: http://www.fattoriavillamatilde.com
Email: [email protected]
Enologo: Riccardo Cotarella
MASSERIA FELICIA Uva : aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: mai commercializzato Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia C’era una volta una vigna ed una
MASSERIA FELICIA Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ho deciso di riassaggiare questo vino dopo
Sede a Sessa Aurunca. Via Provinciale Appia Carano. Località San Terenziano
Tel. e fax 0823.935095
Sito: http://www.masseriafelicia.it
Email: [email protected]
Agronomo ed enologo: Vincenzo Mercurio
Bottiglie prodotte: 22.000
Ettari: 4,5 di proprietà
Vitigni: aglianico, piedirosso, falanghina
In cantina: Alessandro e Maria Felicia Brini
MASSERIA FELICIA Uva: aglianico e piedirosso (20%) Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione ematurazione: legno VISTA 5/5 – NASO 24/30 – PALATO
FATTORIA COLLE SASSO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Un bianco terragno, non a caso la tipologia
TELARO Uve: 85% Falanghina, 15% Coda di Volpe Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Dall’eco del Vinitaly estraggo Telaro