Rubriche
5 lasagne d’autore per Carnevale da provare almeno una volta nella vita. Bottura, Cedroni, Baronetto, Scabin, Pollini
19 febbraio 2020 0di Albert Sapere Il vero derby d’Italia non è Juventus vs Inter, ma lasagna napoletana vs lasagna bolognese. Scherzi a parte, la lasagna è un piatto che unisce, capace di evocare memorie e sapori d’infanzia, ma anche di stimolare tanti chef nel proporre la propria versione. Ne ho scelti solo 5 per… Leggi tutto »
6 risotti al Sud da provare almeno una volta nella vita
29 agosto 2016 1di Albert Sapere Il risotto è una tecnica ed è una delle considerazioni da cui nasce questo post: La tostatura del riso, la successiva cottura in un brodo o in un liquido, la mantecatura fuori dal fuoco, per farla breve. L’altra considerazione è che i risotti sotto il Po non… Leggi tutto »
Angelo Sabatelli il miracolo dei Cavatelli con frutti di mare, fave e cicoria
27 settembre 2014 2Via Aldo Moro 27 Tel. 080.802396 www.angelosabatelliristorante.com Aperto sempre Chiuso Lunedì, mai in estate. Menu degustazione a 45 e 50 euro. di Tommaso Esposito Monopoli sta ancora lì come l’hanno costruita gli antichi e come la vedeva Gustave Flaubert, l’autore di Madame Bovary, a metà Ottocento: tutta bianca, adagiata sulle rocce… Leggi tutto »
Come si fanno i cavatelli in cinque mosse
7 agosto 2015 0Cavatelli di acqua e farina. La pasta più semplice e antica del mondo. I cavatelli sono una sorta di gnocco, ma senza patate, diffuso in quasi tutto il Sud con nomi diversi ma che ricordano il fatto che lunghi rotolini di pasta tagliati a tocchetti si ‘addomesticano’ alla cottura e al condimento grazie… Leggi tutto »
Francesco II, il Re Lasagna e la lasagna napoletana borbonica
16 febbraio 2017 8di Federico Valicenti Il Re che “ consegnò” il regno Due Sicilie all’Unità d’Italia fu sovrano per un solo anno dal 22 maggio 1859 al 13 febbraio 1861, Francesco II Borbone (1836 – 1894 ) chiamato affettuosamente anche “Re lasagna” appellativo coniato per lui dal padre a causa della passione nutrita per… Leggi tutto »
L’ Acqua Sala di Frank Rizzuti a Paestum sulle Strade della Mozzarella
30 maggio 2011 0qui la ricetta dell ‘acqua sala di Rizzuti che è stata in anteprima tra i piatti testimonial delle strade per la mozzarella. di Giulia Cannada Bartoli… Leggi tutto »
La pasta, venti assaggi in ordine sparso
13 gennaio 2017 1di Marco Galetti Davide Canella, tra le crete senesi, cacciagione e pappardelle, in fondo siamo mezzi poeti, poco Santi, grandi navigatori su Intenet, ma, soprattutto, grandi mangiatori di pasta Ciccio Sultano, Il duomo, Ragusa Ibla, 3 paccheri, farciti di melanzana al BBQ, ventresca di tonno, cernia e gambero rosso, a… Leggi tutto »
La vera Pajata di Roma spiegata da Arcangelo Dandini
27 gennaio 2021 0Ricetta pajata romana La pajata, quella vera, è tornata legale. Non potevamo che chiedere ad Arcangelo Dandini la sua versione “La pasta con la pajata – spiega — è un grande piatto di tradizione ebraico – romanesco e risale alla meta’ del 1500. Gli ebrei la preparavano , ovviamente senza aggiungere pomodoro… Leggi tutto »
Lagane e ceci e variante con la provola | Le ricette degli agriturismo, Corbella di Cicerale
14 marzo 2011 5Ingredienti per 4 persone: 400 g di ceci di Cicerale, 400 g di farina di semola, 100 g di pomodoro San Marzano DOP, olio extravergine di oliva DOP Cilento, aglio, peperoncino (facoltativo), sedano, cipolla e alloro. Questo è il piatto tipico di Cicerale che si cucina, ormai, ovunque. E’ sempre un… Leggi tutto »
Le ricette degli agriturismo: panciacche mollica pomodori secchi e caciocavallo di Masseria del Procaccia a Solopaca
17 settembre 2011 0500 gr. di panciacche (pasta fresca fatta a mano con farina di grano duro e uova) 6 fette di pomodori secchi sott’olio tagliati a strisce 1 cucchiaino di capperi un filetto di acciuga di Cetara sott’olio uno spicchio d’aglio una bella manciata di mollica di pane sfregolata grossolananente… Leggi tutto »
Le ricette degli agriturismo: rigatoni con asparagi e stringata affumicata di Le Vigne a Galluccio
25 maggio 2011 0Ingredienti per 4 persone: • 400 gr. di rigatoni • 200 gr. di asparagi • 100 gr. di stringata o pancetta • 80 gr. di polpa di pomodoro • 1 cipolla • 1 bicchiere d’acqua • Olio e sale q.b. Preparazione – tempo 30 min. c.a per la preparazione e cottura… Leggi tutto »
Le ricette degli agriturismo: scialatielli in vellutata di zucchine agli aromi e conciato romano di Le Campestre a Castel di Sasso
22 giugno 2011 2Ingredienti per 4 persone: • 500 gr scialatielli (solo acqua e farina) • 250 gr di zucchine 1 mazzetto di erbe aromatiche (salvia, menta, timo serpillo e maggiorana) 2 sculogni, 1 noce di burro 50 gr di conciato romano Sale q.b Olio d’oliva Procedimento:… Leggi tutto »
Ricetta Cult | La minestra maritata di Mimmo De Gregorio, ristorante Lo Stuzzichino
5 dicembre 2011 1Si avvicina il Natale, tempo di minestra maritata ad alto livello. Ce la propone in questa ricetta Mimmo De Gregorio, patròn del chiocciolato Lo Stuzzichino. Le verdure: 400 g. di broccoli 300 g. di broccoletti 800 g. di cicoria e scarolella 450g. di cavolo cappuccio 400g. di torzelle… Leggi tutto »
Ricetta della Carbonara con tartufo del Ristorante Belvedere a Frascati dal 1933
18 agosto 2017 0di Floriana Barone Esistono piatti della cucina tradizionale romana che non hanno stagioni, adattandosi perfettamente a ogni periodo dell’anno e, a tavola, mettono tutti d’accordo: è il caso della Carbonara, un classico a Roma e dintorni. A Frascati, da diverso tempo, sta spopolando una particolare versione di questa ricetta: la Carbonara con… Leggi tutto »
Ricetta salutista: pasta integrale, broccoli e peperoncino |Pensando alle strade della mozzarella
16 gennaio 2017 2di Marco Galetti Se tutto filasse liscio, come la pasta filante di passaporto campano ma amata da Trieste in giù, non ci sarebbe bisogno di ricette salutiste. Ma se il buco alla cintura, preoccupa più di quello dell’ozono, e l’ago della bilancia ci fa perdere la bussola, ritrovare la forma… Leggi tutto »
Spaghetti con le vongole. La ricetta originale napoletana e il video di Zì Teresa!
24 marzo 2019 0di Tommaso Esposito Ricetta spaghetti alle vongole. Questa di Luciano Pignataro su Facebook è una bella provocazione: In questi anni abbiamo avuto la forza di sdoganare gli spaghetti al pomodoro nell’alta ristorazione . Ora tocca agli spaghetti con le vongole e i frutti di mare perché devo ancora capire perché non entrano… Leggi tutto »
Spaghetti integrali con peperoncini verdi, cipolla di Tropea e acciughe di Cetara
2 luglio 2013 1Una ricetta veloce ma, allo stesso tempo, di grande soddisfazione. Ovviamente si può fare anche con la versione non integrale degli spaghetti o con altre farine. Il condimento infatti, dal sapore deciso, è basato sul semplice ma efficace contrasto tra il salato delle acciughe di Cetara e la dolcezza delle cipolle di Tropea…. Leggi tutto »
Top Ten: 10 risotti da provare almeno una volta nella vita
17 luglio 2015 6di Albert Sapere Il Risotto il piatto dell’Unità Nazionale, come lo ha definito Enzo Vizzari, perché dalle Alpi ai monti Iblei si prepara ovunque; perciò è la pietanza che oggi meglio rappresenta la nostra identità a tavola. Preparazione che anima da sempre discussioni: con o senza il soffritto, mantecato con il burro o… Leggi tutto »
Tutta ‘n’ata storia. La lasagna arreposata secondo Maurizio De Riggi
15 febbraio 2015 3di Tommaso Esposito Ecco la versione-visione che della lasagna ha Maurizio De Riggi Chef Emergente secondo la Guida Mangia & Bevi 2015 de Il Mattino. E’ stata presentata a Carnevale è servito, la festa che si è svolta alla Zì Teresa per portare in Tavoli i Sapori di Campania con Pulcinella…. Leggi tutto »
Ziti al ragù napoletano: la ricetta dell’Istituto Alberghiero Cavalcanti
2 febbraio 2018 0Originariamente costituiva il piatto unico della domenica, in quanto il sugo veniva utilizzato per condire la pasta, e la carne consumata come seconda portata. I tipi di carne impiegati nella preparazione del ragù sono numerosi, e possono variare anche da quartiere a quartiere. Tradizionalmente, la preparazione del ragù inizia di buon mattino, in… Leggi tutto »