Rubriche
» Le ricette » I dolci
‘A Cuccìa ri Santa Lucia preparata da Laura Scollo
13 Dicembre 2015 0Tre giorni prima della preparazione mettete in una bacinella il grano e ricopritelo d’acqua. Non appena saranno trascorsi i tre giorni scolatelo e asciugate i chicchi. Riempite d’acqua una pentola grande e portate ad ebollizione e versatevi dentro i chicchi, la scorza d’arancia fresca, due bastoncini di cannella e un pizzico di sale. Lasciate… Leggi tutto »
‘A pigna, casatiello dolce del Titerno
19 Aprile 2019 0Per preparare le sue pigne, Lina parte dal lievito madre a cui aggiunge 1 uovo. Dopo aver impastato con particolare vigore lascia tutto a riposare per un’intera notte. Il giorno dopo a 300 grammi di questo “lievito” aggiunge 1 chilogrammo di farina, 300 grammi di zucchero, 250 grammi di strutto, 12 uova, scorza di arancia… Leggi tutto »
‘U Gioia mbottitu
8 Gennaio 2016 0Lavorate finemente la ricotta di pecora mescolandola energicamente per dieci minuti in una bacinella. Incorporate lo zucchero e continuate a mescolare per altri cinque minuti. Dopo aver tagliato a pezzetti il cioccolato fondente di Modica e ridotto in polvere la cannella in un mortaio aggiungeteli al composto. Lasciate riposare un’oretta in frigo. Tagliate il panettone… Leggi tutto »
“Pizzatole” dolce pasquale, tradizionale Diamantese
11 Aprile 2017 0In una ciotola o sul tavolo lavoro, versate la farina a fontana, dove verserete man a mano tutti gli altri ingredienti. Impastare molto bene tutto e lavorare l’impasto fino a che lo sentirete morbido e liscio! Coprire e lasciarlo lievitare 12 ore in ambiente caldo, quando il volume sarà raddoppiato, prendere l’impasto lievitato e rimpastare… Leggi tutto »
#idolcidellefeste | I susamielli
18 Dicembre 2020 1– In un recipiente ampio unire zucchero, mandorle, cannella, l’arancia candita tagliata a cubetti ed il miele. – A parte mescolare l’ammoniaca nell’acqua tiepida ed unirla all’impasto precedentemente preparato ed impastare lentamente il composto. – Una volta amalgamato, unire all’impasto la farina setacciata ed ottenere un panetto omogeneo che verrà lasciato riposare. – Tagliare dal panetto dei… Leggi tutto »
#idolcidellefeste | Roccocò
25 Dicembre 2020 1– In un recipiente capiente unire zucchero, arancia candita tagliata a cubetti, mandorle, cannella e pisto e mescolare bene il composto. – Sciogliere l’ammoniaca nell’acqua tiepida e, a filo, unirla all’impasto precedentemente preparato, continuando ad impastare. – Setacciare la farina ed incorporarla all’impasto. Lavorare il composto ottenendo un panetto liscio e compatto. – Dividere l’impasto in… Leggi tutto »
#idolcidelnatale | Mostaccioli
16 Dicembre 2020 0– Montare burro e zucchero e, poco per volta, unire al composto miele, pisto e cannella. – In un recipiente mescolare l’ammoniaca nell’acqua tiepida ed inserirla al composto ottenuto precedentemente. – Aggiungere all’impasto la farina ed il cacao e lavorare il tutto ottenendo un composto omogeneo da far riposare per circa due ore. – Trascorso il… Leggi tutto »
Affogato al caffè di Gennaro Esposito
8 Maggio 2016 0Per il cioccolato aero: Mettere gli ingredienti in una busta sottovuoto e sigillare. Sciogliere a bagnomaria 55ºC per 12 ore. Temperare il mix e versare in un sifone precedentemente riscaldato. Caricare con due cartucce di nitrogeno. Spruzzare il cioccolato dentro un quadro di acciaio e sottovuotare fino a quando non avrà raggiunto la massima altezza…. Leggi tutto »
Amalfi di Casa Infante, il sole in un piccolo vaso
20 Gennaio 2016 1In un barattolo di vetro sterilizzato alternare i vari ingredienti partendo dalla crema al limone, passando poi alla confettura di limoni e Pan di Spagna sbriciolato, chiudendo il dolce ancora con la crema di limone…. Leggi tutto »
Amarena, Mandorla e Stracciatella | Le ricette dei vincitori di Chef Emergente Centro 2015
11 Giugno 2015 0Preparare lo sciroppo unendo lo zucchero e l’acqua, far arrivare a 82ºC, raffreddare e unire la polpa d’amarena, quindi versare il preparato in un barattolo del sifone, abbattere a -21ºC e pacossare. Con l’aiuto di uno scavino creare delle sfere di gelato e abbatterle a -32ºC; quindi glassarle con la glassa al cioccolato. Per il… Leggi tutto »
Amaretti con le nocciole
2 Maggio 2004 0Ingredienti per 8/10 persone: 1 kg di nocciole 700 gr di zucchero frullato 7 albumi di uova burro Battere gli albumi a nove, poi unirvi lo zucchero e le nocciole precedentemente tritate finemente. Mescolare fino ad ottenere un impasto di media consistenza e staccare con le mani umide delle palline…. Leggi tutto »
Amaretti irpini
27 Novembre 2008 0Sgusciate le nocciole, tostarle in forno a 80° per circa 35/40 minuti, spellatele e tritatele. In una terrina rompete le uova ed unite lo zucchero e le nocciole tritate. Amalgamate il tutto e formate delle palline. Passate le palline nello zucchero e riponetele su di una teglia da forno. Infornate in forno… Leggi tutto »
Amaretto morbido al cioccolato con salsa speziata e composta di lamponi
0Ingredienti Per salsa al cioccolato 150 g di panna 300 g di copertura latte 34/36 1 g di pepe bianco 1 g di anice stellato 1 g di cannella in stecche Composta di lamponi 250 g di lamponi 325 g di zucchero semolato 15 g di… Leggi tutto »
Arancina siciliana al cioccolato
13 Agosto 2009 0Dopo le versioni salate siciliana e napoletana, abbiamo chiesto allo chef Marcello Valentino di proporre ai nostri lettori quella classica dell’arancina al cioccolato nella speranza di rilanciare questo antico dolce tradizionale. Che aspettate a rifarla? Da bere vi propondo il Vecchio Samperi di Marco De Bartoli di Marcello Valentino Qualche piccola indicazione…. Leggi tutto »
Babà
15 Dicembre 2004 0Ingredienti per 20 persone: 500 gr di farina 100 gr di burro 4 uova 30 gr di lievito per dolci un pizzico di sale una tazzina di latte 2 cucchiai di zucchero Per la bagna: ½ l di acqua 300 gr di zucchero rhum a piacere Versare la farina a fontana in… Leggi tutto »
Babà fritto al vino rosso
27 Novembre 2018 0In una piccola planetaria mettete la farina, lo zucchero, il sale e aggiungete una parte di uova e fate cominciare a girare. Le uova vanno aggiunte poco alla volta, quasi a fine operazione aggiungete il lievito e lasciatelo incorporare, poi aggiungete il burro a pomata, aspetta e che anche questo si assorbi e continuate con… Leggi tutto »
Babà ischitano
27 Novembre 2008 0Dosi per un babà piccolo 180 g di farina 125 g di burro 20 g di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero 1 pizzico di sale 50 g di panna liquida Rhum o limoncello Versate tutti gli ingredienti in una ciotola. Fateli amalgamare bene e lavorate l’impasto fino a quando non si stacca… Leggi tutto »
Babà napoletano di Agostino Iacobucci
13 Marzo 2014 0Fare un lievito a parte con 300 g di farina, il lievito di birra ed un po’ di acqua tiepida in modo da ottenere una pasta di media consistenza, fare sopra un taglio incrociato e mettere in una bacinella con acqua a 30°C. Quando viene a galla è pronto. Intanto mettere nella macchina planetaria… Leggi tutto »
Bassano e la pinza putàna. I low cost padano VI
16 Settembre 2010 1Bassano del Grappa, (VI) Bottega del Pane Piazza Libertà, 25 Tel. 0424.522119 www.bottegadelpane.com di Tommaso Esposito Eccolo là. Austero come non mai in questa giornata uggiosa. Il calendario dice che è ancora estate, ma il tempo no. Piove. Mannaggia la miseria. Per fortuna che il Palladio ci ha… Leggi tutto »
Bavarese al torrone
27 Novembre 2008 0Ingredienti per sei persone 1,5 dl di latte 2 uova 3 cucchiai di zucchero 1 stecca di vaniglia 1 dl di panna fresca 150 g di torrone 1 pizzico di sale salsa di cioccolato Mettete in freezer il recipiente e le fruste che serviranno per montare la panna. Quest’ultima, invece,… Leggi tutto »
Bavarese alla fragola, ricotta di bufala e meringa gratinata
8 Luglio 2009 0a cura di Marina Alaimo Ingr. x 4 persone: per la bavarese: 125 g. fragole 1 tuorlo 1 dl. Latte 2 dl. Panna fresca 40g. zucchero 1 foglio di gelatina 1 baccello di vaniglia Per la crema di ricotta: 50g. ricotta fresca di bufala 25g. zucchero a velo 50g. panna fresca Per… Leggi tutto »
Bavarese di more
28 Novembre 2008 0Bavarese di more Ingredienti per 4/6 persone 500 g di more 250 g di zucchero 450 cl di panna 4 fogli di colla di pesce Cuocete le more aggiungendo 150 grammi di zucchero e ad un po’ di acqua per circa 5/10 minuti a seconda della grandezza dei frutti. Poi frullate ed inserite… Leggi tutto »
Biancomangiare: fragole e amarene
15 Luglio 2010 0gr 55 panna fresca gr 23 latte intero gr 20 fragole gr 15 zucchero gr 10 amarena confettura ½ foglio colla di pesce gr 30 pan di spagna gr 15 di bagna sciroppo di fragola gr 15 pasta frolla per base dolce gr 180/190 cad. a fetta gr 5 confettura di fragola per… Leggi tutto »
Bignè al mandarino con cardamono e mentuccia
28 Novembre 2008 0Ingredienti per 4 persone Per i bignè 25 bignè vuoti 1/2 l di latte 4 tuorli 4 mandarini non trattati 125 g zucchero 55 g farina Cardamomo da grattare Mentuccia piperita Per il caramello 150 g zucchero 2 cucchiai d’acqua Scaldate il latte con la scorza di due mandarini tagliati con… Leggi tutto »
Bigné con castagne al miele e panna
14 Marzo 2004 0Ingredienti per 4 persone: 300 gr di castagne sbucciate 300 gr di panna 100 gr di miele di acacia 8 bigné 3 l di acqua 5 foglie di alloro sale Bollire le castagne già sbucciate in tre litri di acqua con un pizzico di sale e le foglie di alloro. Spellare le castagne,… Leggi tutto »
Bignè di Pastiera di Paolo Gramaglia
18 Aprile 2019 4Tagliate il burro a pezzi e mettetelo in una pentola con l’acqua, il sale e lo zucchero e portate a bollore a fuoco dolce. Aggiungete, poi, la farina setacciata, tutta in una volta, spostando il tegame dal fuoco e girando di continuo con una frusta, per evitare la formazione di grumi. Rimettete subito sul… Leggi tutto »
Biscotti di pasta frolla: ricetta facile e veloce
26 Marzo 2020 0Fare la classica fontana di farina su un piano di lavoro: iniziare ad aggiungere il burro e lavorare velocemente questi due ingredienti, fino a farlo assorbire. Si può utilizzare anche la classica planetaria, azionandola a velocità media. In seguito, mettere gli altri ingredienti e unirli all’impasto con le mani o con la planetaria. Lasciare poi… Leggi tutto »
Biscotti siciliani: I Viscotta o Vinu Cuottu e Miennili di San Francesco
13 Ottobre 2015 1Versate in una pentola il Vino Cotto, la scorza di un’arancia le bacchette di cannella e l’acqua. Ponete sul fuoco la pentola e lasciate che il liquido riscaldi lentamente. Non appena questo sarà avvenuto estraete le cannella e la scorza d’arancia e incorporate pian piano la farina avendo cura che non si formino grumi. Lasciate… Leggi tutto »
Biscotto di Ceglie Messapica presidio Slow Food
11 Marzo 2017 0La ricetta: Biscotto di Ceglie. Ingredienti: un chilo di mandorle (di cui il 50% tostate), 120 grammi di marmellata di ciliegie o di uva, 300 grammi di zucchero, 50 grammi di miele, 3 o 4 uova, 10 millilitri di rosolio di agrumi, la scorza grattugiata di un limone. Tritate finemente le mandorle precedentemente spellate, scottate… Leggi tutto »
Bisquit di torrone su salsa di cacao amaro
3 Dicembre 2008 0Ingredienti Per il bisquit 1 pezzo da 200 g Torrone alle nocciole 5 tuorli d’uovo 250 g di zucchero 500 g di panna fresca da montare Per la salsa di cacao 200 g di cacao amaro 150 g di zucchero… Leggi tutto »