
Vini Cantina di Venosa – Nuove annate
di Enrico Malgi Anno di nascita 1957, attuali soci conferitori 350, ettari vitati 800, bottiglie prodotte annualmente 1.800.000, vitigno territoriale ed identitario Aglianico del Vulture
di Enrico Malgi Anno di nascita 1957, attuali soci conferitori 350, ettari vitati 800, bottiglie prodotte annualmente 1.800.000, vitigno territoriale ed identitario Aglianico del Vulture
Il banco di prova per un pizzaiolo resta sempre la margherita, ordinata fra le sette le otto volte su dieci dalla clientela. Qui le pizze
Pizzeria Fandango a Potenza via dei Molinari Tel. 0971 281157 sempre aperto, chiuso lunedì Ecco nella pizzeria di Salvatore Gatta, unica sede al momento perchè
Dimora Ulmo ristorante a Matera Via Pennino 28 Tel. 0835-1650398 www.dimoraulmo.it [email protected]dimoraulmo.it Aperto a pranzo e cena, giovedì solo cena Mercoledì chiuso Torniamo dopo molto
Cantina Ancidda Via Angilla Vecchia 11 Tel. 0971 289653 Aperto a pranzo e cena Chiuso martedì di Tiziano Terracciano Siamo a Potenza e dopo una
Il Marie è a Nemoli Via Ferdinando II di Borbone, 3 (Lago Sirino) Tel. 333 222 5862 di Sergio Ragone Come per i tesori più
L’Aglianico ha tanti competitor in Italia, ma ci sono momenti in cui è insostituibile. Come per esempio quando ti siedi dopo una giornata di affanni
BraceRe a Venosa Piazza Orazio, 13 Aperto a pranzo e cena Chiuso il lunedì Cell. 3518898900 / 0972207193 di Francesca Faratro E’ nella città di
di Barbara Guerra Sguardo romantico da poeta e tempra del generale d’armata o, meglio, da capitano d’industria. Paolo Patrone, imprenditore lucano a capo di
Trattoria Nugent a Irsina. Per arrivarci bisogna percorrere una delle mie strade preferite, quasi sessanta chilometri di striscia di asfalto che taglia i campi di grano
di Francesca Faratro Fra vigneti di Aglianico, spazi verdi ed una natura incontaminata che pare voglia mostrarsi con estrema bellezza, la terra potentina, bucolica e
di Chiara Giorleo Matera è una città dal fascino e dall’identità talmente pronunciati da aver ispirato alcune delle più importanti produzioni cinematografiche. Si rende ancor
Novità a Potenza, capoluogo del polmone verde dell’Italia Meridionale: Al Duomo di Potenza, uno degli storici ristoranti cittadini che aveva avuto alterne fortune in passato,
di Rocco Catalano Nel graziosissimo centro storico di Acerenza, proprio di fronte alla Chiesa di San Vincenzo, la cucina di Palazzo Gala, affidata alle mani
di Annatina Franzese Nonostante le torride temperature di metà luglio, nessuna spiaggia affollata suscita in me interesse, tanto quanto un decantato risotto dello chef Massimo Carleo.
di Francesca Faratro Nel cuore della meraviglia UNESCO che sono i Sassi di Matera, nell’antico rione denominato Barisano, tra il bianco abbacinante della pietra e
di Rocco Catalano Bramea Palazzo San Gervasio, Pz Viale Villa D’Errico, 3, 85029 Telefono 0972 209498 www.bramearistorante.it In un antico rudere nobiliare appartenuto alla famiglia
di Rocco Catalano Nicola Popolizio ha le rare qualità che contraddistinguono le persone che valgono, è umile e studia molto. La sua cucina è di
di Francesca Faratro “Arroccato” sui sassi di Matera, circondato dalla bellezza della pietra capace di rendere il paesaggio fiabesco e pervaso da un fascino intramontabile,
di Enrico Malgi Durante le due sessioni di marzo e giugno 2021 a Radici del Sud ho notato che molte aziende hanno reiterato i premi
di Rocco Catalano “seduto a pensare, le immagini arrivano piano alla mente; è estate, il tempo del pomodoro. Ricordi ancestrali mi portano ad una pasta
Ristorante Lancione a Pomarico di Michele Polignieri “perché il diletto di sentir la voce delle Sirene tu non perda. (Omero) Osteria, Trattoria, Ristorante……….. Senza entrare
di Michele Polignieri “Può esistere un uomo in grado di trasformare un concerto mediocre in un evento unico e inimitabile con la sua sola presenza?” (Il
di Enrico Malgi E’ sicuramente una tra le più famose, affidabili e produttive aziende vinicole del meridione la Cantina Sociale di Venosa in Basilicata, presieduta