
Ristorante Il Laghetto a Santa Maria del Molise (IS)
di Tiziano Terracciano Ambientazione fiabesca per il piccolo borgo di Santa Maria del Molise, con il suo abitato dislocato tra parte alta e parte bassa.
di Tiziano Terracciano Ambientazione fiabesca per il piccolo borgo di Santa Maria del Molise, con il suo abitato dislocato tra parte alta e parte bassa.
Bas & Co a Pesche Via Guglielmo Marconi, 10, 0865 460448 Apre la sera di Laura Guerra “Ci avete catapultato nel nostro sogno”! Così Biagio
di Franco D’Amico Ad Isernia, siamo in Molise, si prospettano nuovi orizzonti, c’è fermento e aria di cambiamento tra i giovani, che con coraggio riaprono
Guakamaya 2.0 – pizzeria gourmet Isernia Corso Marcelli n.282 (vicolo corte vecchia) Cell. 3663628546/3476539388 – giorno di chiusura il martedì Opportuna la prenotazione di Franco
di Tiziano Terracciano E’ bene ricordare che siamo nel Sannio Pentro e che il nome dato a questa Osteria vuole rimarcare l’esistenza di un territorio
di Tiziano Terracciano Existo a Isernia. Il Sannio ci affascina da sempre e oggi, seguendo la direttrice lungo la quale si stabilirono le tribù della
di Antonella Amodio Non fatevi ingannare dal nome di questo piccolo ristorante. Anche se il Bistrot Molisano Route 66 merita comunque un viaggio, direi che
di Franco D’Amico Il ritorno in questa valle nell’Alto Molise, per conoscere anche l’altra parte di questa comunità montana dove viene prodotto non solo il
di Franco D’Amico Salendo da Venafro bisogna inoltrarsi tra le Mainarde nell’alta Terra di Lavoro di un tempo, per raggiungere il centro montano di Conca
di Franco D’Amico Un luogo del cuore, ritornare tra queste montagne molisane è sempre un piacere, ripercorrere poi i trascorsi della buona cucina in un’Osteria
di Assunta Fanelli In una fredda mattina d’inverno inizia il mio viaggio verso Vastogirardi in provincia di Isernia, percorro strade semideserte circondata da un paesaggio
di Tiziano Terracciano Siamo tra le Mainarde Molisane, dove i cartelli ci ricordano che siamo in un’area di eccezionale pregio ambientale! Quindi dopo aver goduto dello splendido
di Tiziano Terracciano Il centro storico di Isernia pullula di caratteristici localini e da una traversa del corso principale si accede a questa Osteria la
di Franco D’Amico Nell’Alto Molise, terra di gente antica che comunica con la montagna da sempre, pastori ancestrali che sin dai Sanniti percorrevano i tratturi
Via Arattiera. Tel 0865 810199 www.agriturismolasorgente.it Da Isernia prendere la S.S. 17 direzione Campobasso per 16 KM ‐ Uscita Macchiagodena/Frosolone. Proseguendo per 9 Km si