Dopo Cracco non ci resta che la pizza Salsiccia e friarielli: ecco la prima guida dove mangiarle a Napoli!

Pizza salsiccia e friarielli – Carmnella
di Andrea Docimo
Qualche mese fa, seguendo il percorso tracciato l’anno scorso con l’articolo sulle pizze con il soffritto, mi sono concentrato sul singolo piatto, identitario e tipico invernale, al fine di rivalutarlo e far conoscere alle persone i locali di macellai, ristoratori e pizzaioli capaci di interpretarlo correttamente. Avete risposto in tanti all’accorato appello “Ridiamo dignità al soffritto!”: più di 11.000 letture, tanti commenti sulla pagina Facebook e su quella del blog, numerosissimi messaggi arrivatimi in chat per consigliarmi qualcosa o raccontarmi la vostra esperienza.
Bene, adesso vorrei spostare l’attenzione su un’altra preparazione tipicamente napoletana, ormai inscindibile dalla base pizza: salsiccia e friarielli. Ci concentreremo sull’area di Napoli città, cuore delle tradizioni veraci e culla della pizza. Vi proporrò interpretazioni classiche e moderne, così che possiate consultare questo pezzo ogniqualvolta avrete voglia di una gustosa pizza con la coppia più bella del mondo.
Sì, perché si sa che: “’A morte d’’e friarielli è ‘a sasiccia!”.
______________________________________________________
DA CONCETTINA AI TRE SANTI – Zona Sanità, vicino alla stazione Cavour

Pizza salsiccia e friarielli – Da Concettina Ai Tre Santi
Ciro Oliva è un ragazzo simpatico, eclettico e forse anche iperattivo. I suoi topping sono sempre ragionatissimi e a Napoli le sue pizze fanno furore da anni. I friarielli vengono prima sbollentati, poi messi in acqua e ghiaccio e, dunque, spadellati con aglio, olio e peperoncino. Andranno addizionati alla salsiccia selezione Bifulco e, all’uscita, al latte cotto di bufala. Assurda.
______________________
CARMNELLA – Zona Stazione

Pizza salsiccia e friarielli – Carmnella
Salsiccia a punta di coltello, friarielli (pieni di cime, eh) e fior di latte (o, a richiesta, stracciatella di bufala a crudo), per una grande pizzeria centenaria.
_____________________________________________________________________
DA ATTILIO – Zona Pignasecca, vicino via Toledo, piazza Carità e stazione Montesanto

Pizza salsiccia e friarielli – Da Attilio
Il connubio è qui proposto in versione classica e a stella, pizza per la quale Attilio Bachetti è famoso, ma solo su richiesta per quanto riguarda quest’ultima versione. Il locale fa anche ottime fritture e in zona via Toledo è una delle pizzerie di riferimento.
________________________________
LA NOTIZIA – Zona Vomero/Posillipo

Salsiccia e friarielli – La Notizia
Enzo Coccia è un artigiano con la testa sulle spalle, che nel corso della sua carriera ha avuto il coraggio necessario per fare il passo più lungo della gamba, ritrovandosi su un soffice manto erboso. È un riferimento per tutti, soprattutto per i ragazzi che fanno il suo stesso mestiere da pochi anni. Salsiccia e friarielli da manuale.
________________________________
LA MASARDONA – Zona stazione Garibaldi

Salsiccia e friarielli – La Masardona
Uno dei templi della pizza fritta, sicuramente tra le best5 della regione. La loro nuvola d’oro viene farcita con provola, friarielli e salsiccia selezione Bifulco. Chiedete una “Zio Gennaro”: è dedicata allo zio di Cristiano Piccirillo, da 4 anni in pensione dopo 30 anni a friggere dietro il banco.
__________________________
CIRO PELLONE – Zona Fuorigrotta

Pizza salsiccia e friarielli – Da Ciro Pellone
Marco Pellone è uno dei pizzaiuoli emergenti: giovane, simpatico, bravo e, soprattutto, educato. Nella sua pizzeria propone la classica Carrettiera con provola, salsiccia di suino beneventano selezione Braceria Pastore e friarielli cotti in padella con aglio, olio e peperoncino, e un ripieno (o calzone, come dir si voglia) con gli stessi ingredienti all’interno.
_______________________________________________________
AL 22 – Zona Pignasecca, vicino via Toledo, piazza Carità e stazione Montesanto

Pizza salsiccia e friarielli – Al 22
La Carrettiera di Giovanni Improta, che nel suo locale fa anche una grandissima pasta nel forno a legna e un’ottima parmigiana, alle materie prime classiche (salsiccia, friarielli e provola) aggiunge anche una manciata di parmigiano. Nota di merito: il parmigiano ci vuole.
____________________________________________________
50 KALÒ DI CIRO SALVO – Zona Mergellina, vicino stazione Mergellina

Pizza salsiccia e friarielli – 50 Kalo’ Ciro Salvo
Poteva mai mancare Ciro Salvo? Ci propone la sua “Aprilatica di Casa Marrazzo”: crema di broccolo aprilatico di Paternopoli, mozzarella di bufala, salsiccia di suino nero casertano, scaglie di cacioricotta di bufala cilentana, olio extravergine d’oliva Algoritmo 2017 Dop Marsicani. Interessantissima variazione sul tema.
______________________
DI MATTEO – Zona Tribunali

Pizza salsiccia e friarielli – Di Matteo
La storia, impersonata da Salvatore Di Matteo, che esegue una salsiccia e friarielli che rispetta tutti i dettami classici.
ATTANASIO – Zona Tribunali

Pizza salsiccia e friarielli – Attanasio
Altra pizzeria nel cuore di Napoli, dove opera Cristian Attanasio, che ultimamente si sta aprendo a nuove metodologie d’impasto.
_______________________________________________________
10 DIEGO VITAGLIANO – Zona Bagnoli, vicino stazione Cumana di Agnano

Pizza salsiccia e friarielli – 10 Diego Vitagliano
In attesa della sua nuova apertura, a due passi dalla sede di Ingegneria della Federico II in via Nuova Agnano, non si può non segnalarvi la sua salsiccia e friarielli.
_____________________________
DA FRANCO – Zona Stazione Garibaldi

Pizza salsiccia e friarielli – Da Franco
Fior d’agerola, friarielli, salsiccia di suino nero casertano e pomodorino giallo, su uno degli impasti attualmente più validi del napoletano.
__________________
PORZIO – Zona Soccavo

Pizza salsiccia e friarielli – Porzio
Porzio è un capace pizzaiolo che sa anche parlare e far parlare di sé. Nella sua pizzeria utilizza salsiccia sbriciolata Mastro Enrico, un buon fior di latte e i friarielli che gli prepara la suocera, perché si fida solo di lei.
_______________________
PIZZERIA DEL POPOLO – Zona Piazza Mercato, vicino stazione Garibaldi e via Marina

Pizza salsiccia e friarielli – Pizzeria del Popolo
Con fior di latte o provola, la pizza di Gianni Breglia è tradizionale, per il popolo, e c’è anche il peperoncino, che ci sta sempre bene. Da abbinare a una delle buone frittatine fatte in loco, soprattutto la “speciale”, proprio con salsiccia, friarielli e provola.
___________________________
PRIGIOBBO – Sui Quartieri Spagnoli, vicino via Toledo e metro omonima

Prigiobbo – Pizza salsiccia e friarielli
Nella pizzeria che porta anche il nome popolare di “add”e scurnacchiati” per via di una vecchia effigie all’ingresso, un buona salsiccia e friarielli. L’impasto è tradizionalissimo e le fritture di buon tenore.
* IN AGGIORNAMENTO!