
di Adele Elisabetta Granieri
C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il buon cibo e il buon bere ci siano di conforto nel trascorrere qualche serata a casa. Le ricette saranno semplici, da realizzare con ingredienti facilmente reperibili andando a fare la spesa come previsto. Quanto al vino, saranno suggerimenti di massima, da sostituire con quello che avete già in casa, che trovate facendo la spesa ordinaria o che potete acquistare online.
PASTA PATATE E PROVOLA
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di pasta mista
800 gr di patate
40 gr di olio evo
200 gr di provola
100 gr di pancetta
6 pomodorini del piennolo
3 foglie di basilico
1 costa di sedano
1 cipolla bianca
parmigiano reggiano q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
Preparazione:
Soffriggete in una pentola piuttosto profonda, su un fondo di olio evo, la cipolla tagliata finemente e il sedano. Fate imbiondire la cipolla e aggiungete le patate precedentemente tagliate a tocchetti, non troppo grandi, ma neanche troppo piccoli, perché non perdano di consistenza, coprite con abbondante acqua calda (o brodo vegetale) e portate a bollore. A metà cottura delle patate, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi, sale, pepe e pancetta e continuate la cottura mescolando. Quando le patate saranno quasi cotte, aggiungete anche la pasta e fate cuocere aggiungendo l’acqua necessaria e regolando di sale. Quando la pasta sarà pronta, togliete dal fuoco e aggiungete la provola e il parmigiano. Mescolate fino a far sciogliere completamente il formaggio, aggiustate di sale e pepe e servite.

Fiano di Avellino Rocca del Principe
Un bianco con struttura, eleganza e grande personalità, dai profumi di agrumi, fiori di ginestra e foglie di alloro e delicate note di cera d’api, che fanno da preludio ad un sorso tutto giocato su un fresco e saporito equilibrio minerale.