
di Adele Elisabetta Granieri
C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il buon cibo e il buon bere ci siano di conforto nel trascorrere qualche serata a casa. Le ricette saranno semplici, da realizzare con ingredienti facilmente reperibili andando a fare la spesa come previsto. Quanto al vino, saranno suggerimenti di massima, da sostituire con quello che avete già in casa, che trovate facendo la spesa ordinaria o che potete acquistare online.
Una bella ricetta tipica del tempo di Quaresima, che ci rimanda attraverso sapori e profumi alla Costa d’Amalfi. Se non avete la colatura di alici, abbondate con le acciughe sotto sale o sott’olio. E’ la proposta di Pasquale Torrente de Il Convento di Cetara.
Vi avanza un bicchiere di vino? Ci facciamo le ciambelline!
(Per 4 persone)
-320 gr. vermicelli o spaghetti
-1 spicchio d’aglio
-16 alici salate di Cetara sotto sale o sott’olio
-24 olive nere di Gaeta
-colatura d’alici di Cetara qb
-capperi dissalati
-pane grattugiato qb
-prezzemolo qb
-olio EVO qb
-sale qb
-4 stampini
Preparazione
In una padella far dorare uno spicchio d’aglio con un goccio di olio EVO, poi tirarlo fuori. Aggiungere le alici, un mestolo d’acqua, le olive e i capperi. A parte cuocere gli spaghetti al dente e insaporirli nella padella con il sughetto, aggiungendo un po’ di colatura.
Ungere gli stampini con olio e pane grattugiato, aggiungere gli spaghetti e finire la cottura in forno a 200 gradi per 10 minuti.
Sformare su un piatto piano. Aggiungere le alici a decorazione e una spolverata di prezzemolo fresco.
Vino
Costa d’Amalfi rosato, Tenuta San Francesco: tintore, aglianico e piedirosso compongono questo rosato in cui i profumi di gelso e melograno si arricchiscono di richiami floreali e profonde sfumature minerali, con un sorso connotato da freschezza e sale.


Ciambelline al vino
- 500 g di farina
- 150 g di vino bianco o rosso
- 150 g di olio di semi
- 150 g di zucchero (più extra per la copertura)
- 8 g di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di semi di anice
Per preparare i biscotti al vino, iniziate ponendo i semi di anice nel vino bianco, mescolate e tenete da parte. In una ciotola versate la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero. Mescolate a mano e poi create una conca, dove potrete versare l’olio e il vino con i semini di anice e impastate. Compattate bene l’impasto, poi staccate un pezzetto alla volta e lavorandolo tra i palmi delle mani create un filoncino e congiungetene le estremità per fare le ciambelline. Passatene un lato nello zucchero e disponetele in una teglia foderata con carta forno con la parte zuccherata rivolta verso l’alto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

#Iorestoacasa 1 Pasta e Patate con Fiano di Avellino
#Iorestoacasa 2 -Ribollita e Chianti Istine
#Iorestoacasa 3Pizza in teglia e e Gragnano Ottouve